Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 08:42
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - L'accelerazione sul piano di taglio
di tasse, annunciata dal presidente Usa Trump, spinge i mercati
azionari e fa rifluire gli investitori da beni rifugio come
l'oro. Il prezzo del metallo con consegna immediata calo così
dello 0,5% a 1222 dollari l'oncia.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 08:42
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Ubi banca chiude il 2016 con una
perdita contabile di 830 milioni, dovuta soprattutto
all'applicazione del piano industriale di incorporazioni e a
svalutazioni tra le quali 73 milioni per la quota nel fondo
Atlante, contro un utile di 116 milioni segnato nel 2015. Al
netto degli impatti del piano e delle poste straordinarie,
l'utile normalizzato 2016 è di 111 milioni. Il parametro
patrimoniale CET1 ratio 'fully loaded' è all'11,22%, rispetto
all'11,28% del settembre 2016.
Il 20 febbraio Ubi incorporerà altre 5 'banche rete'
(Popolare di Bergamo, Banco di Brescia, Banca di Valle Camonica,
Popolare di Ancona e Banca Carime) in anticipo sui tempi
previsti, 500 risorse sono in uscita dal gruppo a fine mese e
sono state ricevute richieste di adesione al fondo di
solidarietà per oltre 1.250 risorse. Lo comunica la banca in
occasione dell'approvazione dei conti, evidenziando "una forte
riduzione dello stock dei crediti deteriorati", con un dividendo
'cash' di 0,11 euro per azione.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 08:38
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Il prezzo del petrolio Wti resta
sulla soglia dei 53 dollari al barile in avvio dei mercati. Il
greggio viene scambiato a 53,14 dollari (+0,14 centesimi) mentre
il Brent segna 55,77 dollari.
Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Religioni, Economia&Aziende
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 21:25
Riceviamo dai
Fedeli di Vicenza e della Val d'Alpone che hanno richiesto la
messa antica dal 2008 al 2015 una nota che intreccia la altrettanto datata disputa sulla Messa in rito antico con la perdita di valori religiosi che hanno portato, lamentano i Fedeli "tradizionalisti", ad "eccessi" come quelli di
don Matteo Pasinato che "sponsorizza" l'adozione per coppie omosessuali e di
don Paolo Zanutel debitore della disastrata
Banca Popolare di Vicenza a danno dei soci risparmiatori per ben 11 milioni di euro. Al di là delle sia pur legittime posizioni sulla messa in latino, che però ci sembrano scivolare per la ricerca dell'attenzione mediatica in denunce di un immaginario
scisma in atto e in atteggiamenti discriminatori verso migranti e libertà di culto, quella stessa libertà che gli autori della nota reclamano per sè, sarebbe interessante sviluppare la tessi finale: il crac finanziario vicentino discende direttamente da una crisi di valori spirituali... Di seguito la nota.
Continua a leggere
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 21:00
(ANSA) - BARI, 9 FEB - L'intesa per l'assunzione da parte
della società "Universo Salute" di tutti i 1.600 dipendenti
della Casa Divina di Provvidenza - che lavorano nelle strutture
di Bisceglie, Foggia e Potenza - è stata raggiunta in un
incontro che si è tenuto a Roma, nella sede del Ministero dello
Sviluppo economico. Ne ha dato notizia, in un comunicato, la
Fials, specificando che "l'accordo sottoscritto è evidentemente
vincolante solo nel caso del perfezionamento della vendita a
Universo Salute".
Nella nota è evidenziato che "oltre alla salvaguardia degli
attuali livelli occupazionali, da parte di Universo Salute verrÃ
garantito l'attuale inquadramento contrattuale" e che la stessa
società "si è inoltre impegnata a non disperdere il patrimonio
di professionalità rappresentato dal personale precario,
attraverso l'assunzione di tutto il personale a tempo
determinato, attualmente in servizio e fino alla scadenza
prefissata nei contratti sottoscritti con la Casa Divina
Provvidenza".
Continua a leggere
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 20:46
(ANSA) - BERLINO, 09 FEB - Angela Merkel ha voluto "chiarire un
equivoco" sul concetto dell'Europa a diverse velocità : "io non
sono interessata a che nell'Eurozona vi siano diverse velocità ",
ha detto. "L'Eurozona deve rimanere nel suo complesso insieme",
ha aggiunto nel rispondere in conferenza stampa a una domanda
sull'incontro con Mario Draghi commentando che è "sempre
interessante" parlare con il presidente della Bce Mario Draghi.
Continua a leggere
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 20:44
(ANSA) - NEW YORK, 9 FEB - Il petrolio chiude in rialzo a New
York, dove le quotazioni salgono dell'1,30% a 53,00 dollari al
barile.
Continua a leggere
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 20:08
(ANSA) - MILANO, 9 FEB - Il Gruppo farmaceutico Recordati nel
2016 ha ottenuto ricavi per 1,1 miliardi di euro in crescita
del 10,1% rispetto al 2015. Lo rende noto Recordati evidenziando
la "continua crescita di ricavi e redditività ". In rialzo del
17,6% a 327,4 mln l'utile operativo mentre l'utile netto è stato
di 237 milioni (+19,4%). Ebitda a 371,2 milioni (+17,1%), con
un'incidenza sui ricavi del 32,2%.
Presentato il piano 2017-2019 con il Gruppo che punta a nuove
acquisizioni, ricerca e sviluppo e crescita. Nel triennio
previsti 300 milioni di investimenti per le acquisizioni. Per il
2017 previsti ricavi di circa 1,22 miliardi, un utile operativo
di circa 365 milioni e un utile netto di circa 260 milioni. Per
il 2019 si punta a ricavi per 1,45 miliardi, un utile operativo
di circa 450 milioni e un utile netto di circa 325 milioni.
Il vice presidente ed amministratore delegato, Andrea
Recordati, ha affermato "non ci sarà nessuna cessione di quote"
da parte della famiglia che detiene il 51% del capitale.
Continua a leggere
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 20:06
(ANSA) - MILANO, 9 FEB - Banca Mps ha chiuso il 2016 con una
perdita di 3,38 miliardi mentre nel 2015 aveva chiuso il
bilancio in utile di 388 milioni: pesano i quasi 2,6 miliardi di
rettifiche sui crediti.
La banca toscana ha registrato nel 2016 rettifiche su crediti
e attività finanziare per 4,5 miliardi di euro, 2,5 miliardi di
euro in più del 2015, a causa di componenti non ricorrenti pari
a quasi 2,6 miliardi di euro legate all'aggiornamento delle
metodologie e dei parametri utilizzati nella valutazione dei
crediti, che recepiscono le indicazioni date dalla Bce alle
banche nel trattamento degli Npl e valutazioni interne della
banca.
Continua a leggere
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 20:02
(ANSA) - ROMA, 09 FEB - E' stato fissato per lunedì 13
febbraio il tavolo di confronto tra il ministero della P.a. e i
sindacati sui temi del pubblico impiego, alla vigilia della
riforma Madia, a cui seguirebbe la riapertura della
contrattazione. La convocazione di Palazzo Vidoni è rivolta alle
confederazioni sindacali ed era attesa proprio per l'inizio
della settimana.
Continua a leggere