Quotidiano

Borsa: Europa piatta, Londra +0,2% - In rialzo anche Francoforte (+0,3%) mentre Parigi perde lo 0,4%

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 17:52
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - Seduta attorno alla parità per le Borse europee: Francoforte ha chiuso in rialzo dello 0,34% e Londra dello 0,2%, mentre Parigi ha perso lo 0,49%.

Continua a leggere

Borsa Milano chiude in lieve calo, -0,1% - Indice principali titoli di Piazza Affari a 18.662 punti

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 17:42
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - Seduta marginalmente negativa per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in perdita dello 0,17% a 18.662 punti.

Continua a leggere

Da hacker a rischio 20% entrate aziende - Cisco fa conti cybersicurezza, perdite anche in termini clienti

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 17:36
ArticleImage (ANSA) - NEW YORK, 7 FEB - Le aziende vittime di attacchi informatici registrano perdite in termini di clienti, opportunita' e mancate entrate per oltre il 20%. A fare i conti dei costi degli attacchi hacker e' il rapporto 2017 sulla cybersicurezza di Cisco. Il 50% delle aziende colpite da attacchi ha dovuto affrontare severi controlli a seguito di una violazione, e dovuto gestire l'impatto notevole del cyberattacco sulla loro attivita'. ''Il 22% ha perso clienti'' si legge nel rapporto, nel quale si osserva che fra le aziende che hanno visto il numero scendere il 40% ha sperimentato una perdita di oltre il 20% della propria base di clienti. Il 29% aziende colpite dagli hacker ha perso fatturato, con perdite per buona parte di oltre il 20% delle entrate. E gli effetti sono di lungo termine: i cyberattacchi intaccano anche le opportunita' di business, con il 23% delle aziende colpite che si lascia sfuggire occasione.

Continua a leggere

Borsa: Milano incerta, scivola Banco-Bpm - Fca torna debole, piatta Generali, bene il risparmio gestito

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 17:18
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - Piazza Affari si avvia alla chiusura ondeggiando sulla parità sostanzialmente in linea con le altre Borse europee, con l'indice Ftse Mib che cede lo 0,1% appesantito in particolare da Banco-Bpm che amplia il suo calo e perde oltre il 5% a 2,41 euro. Debole Bper (-3%) come Fca, che è tornata pesante con un calo di tre punti percentuali a quota 9,66 euro. Vendite anche su Telecom (-2,8%), Mediaset (-1,9%), Intesa, Mediobanca e Ubi, tutte e tre in calo dell'1,4%. Piatta Generali (-0,2%), bene i titoli del risparmio gestito: Azimut +3%, Mediolanum +2,5%, Fineco +1,8%. Acquisti anche su Moncler, che sale del 2,4% a 17,8 euro.

Continua a leggere

Spread Btp stabile sotto 200 punti base - Rendimento al 2,32%. Divario Francia-Germania fermo a quota 74

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 17:14
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 7 FEB - Lo spread tra Btp e Bund resta stabile sotto la soglia dei 200 punti base. Il differenziale oscilla sui 196 punti base dopo aver superato quota 200 (a 203) in apertura di giornata. Il rendimento del decennale del Tesoro è fermo al 2,32%. Stabile anche lo spread tra decennali francesi e tedeschi a 74 punti base (rendimento 1,09%). Il divario tra Bonos spagnoli e Bund è a 137 punti base (tasso Bonos a 1,73%) e quello tra Italia e Spagna è poco mosso a 58 punti base.

Continua a leggere

Fca: 1.320 euro bonus lavoratori - premio più alto per Pomigliano e Verrone

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 16:36
ArticleImage (ANSA) - TORINO, 7 FEB - Avrà un importo medio di circa 1320 euro il bonus retributivo che sarà dato ai lavoratori degli stabilimenti Fca di Melfi, Cassino e Sevel Val di Sangro. L'importo sarà superiore per i lavoratori di Pomigliano e Verrone, stabilimenti che hanno confermato i livelli di eccellenza nel 2015. Lo ha comunicato l'azienda ai sindacati in un incontro a Torino. Il bonus sarà erogato a febbraio a tutti i dipendenti italiani del gruppo in relazione agli obiettivi di efficienza produttiva previsti dal contratto specifico di lavoro del gruppo.

Continua a leggere

Usa: deficit commerciale 2016 +0,4% - Migliore delle stime. Rosso con Messico ai massimi ultimi 5 anni

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 16:22
ArticleImage (ANSA) - NEW YORK, 7 FEB - Il deficit commerciale americano cala in dicembre del 3,2% a 44,3 miliardi di dollari. Il dato e' migliore delle attese degli analisti, che stimavano 45 miliardi di dollari. Per l'intero 2016 il deficit e' salito dello 0,4% a 502,3 miliardi di dollari. Il rosso con il Messico e' salito a 63,2 miliardi di dollari per l'intero 2016, ai massimi degli ultimi cinque anni. Il deficit con la Cina e' calato a 347 miliardi di dollari.

Continua a leggere

Demanio: progetti per 1,4 mld in 5 anni - Il 2017 anno cantieri

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 16:20
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 7 FEB - Progetti di razionalizzazione degli spazi pubblici per 1,4 miliardi di euro in 5 anni. E' il piano di investimenti programmato dall'Agenzia del Demanio, che annuncia il 2017 come "l'anno dei cantieri" per efficientare e mettere in sicurezza una fetta importante del patrimonio pubblico. Ad essere attuati da qui al 2021 saranno 130 piani su tutto il territorio nazionale. Tra questi, ha spiegato il direttore dell'Agenzia, Roberto Reggi, 34 sono operazioni di Federal Building, che consentiranno di concentrare nello stesso edificio gli uffici della p.a. per offrire ai cittadini servizi più integrati e fruibili, generando anche risparmi per le casse dello Stato. Nel 2016, per i lavori di razionalizzazione e sviluppo la spesa ha registrato un incremento del 75% rispetto agli anni precedenti e la prospettiva è di una ulteriore crescita.

Continua a leggere

Sace, mappa dei nuovi rischi per export - Difficoltà in aumento, ma commercio estero non si ridimensionerà

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 15:48
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 07 FEB - L'ondata protezionistica negli Usa e in India, l'aumento del debito in Brasile e in Messico, le tensioni valutarie in paesi come il Mozambico, l'Angola o Cuba e l'instabilità geopolitica. Sono questi i principali fattori di rischio globale secondo la mappa dei rischi 2017 di Sace-Gruppo Cdp. Dalla mappa emerge "un mondo diviso, caratterizzato da un forte ripensamento della globalizzazione e dal ritorno delle politiche protezioniste, oltre che da una crescente dicotomia tra mercati avanzati ed emergenti" ma, nonostante tutto, l'export non sembra "destinato a ridimensionarsi". Sace rileva che dal 2008 sono state adottate oltre 3.500 misure protezionistiche delle quali 1.084 negli Usa, in media una ogni 4 giorni. I rischi di credito aumentano in particolare in Medio Oriente e Nord Africa, America Latina e Africa Subsahariana, mentre migliora la rischiosità dei paesi avanzati e restano stabili la Comunità degli Stati Indipendenti e l'Asia a partire da Corea del Sud, Pakistan e Myanmar.

Continua a leggere

Borsa: Wall Street apre positiva, +0,30% - S&P 500 sale dello 0,20%, Nasdaq +0,21%

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 15:40
ArticleImage (ANSA) - NEW YORK, 7 FEB - Apertura in territorio positivo per Wall Street, con il Nasdaq che aggiorna il proprio record storico. Il Dow Jones sale dello 0,30% a 20.117,01 punti, il Nasdaq avanza dello 0,21% a 5.675,15 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,20% a 2.297,00 punti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network