Quotidiano

Etihad: nel 2016 18,5 mln passeggeri - Hogan,forte crescita in contesto difficile,2017 altro anno sfide

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 14:36
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 8 FEB - Etihad Airways ha trasportato nel 2016 18,5 milioni di passeggeri, il 6% in più rispetto al 2015. Lo fa sapere la compagnia degli Emirati Arabi in una nota, sottolineando che il 2016 è stato "un altro anno di crescita sostenuta per Etihad Airways, grazie all'introduzione di nuovi aeromobili, ulteriori frequenze e prodotti world-class". Nel corso dell'anno, Etihad Airways ha operato più di 109.000 voli passeggeri e cargo, per un totale di circa 446 milioni di km percorsi e 112 destinazioni raggiunte. La capienza - misurata in posti disponibili per km - ha registrato una crescita del 9%, mentre il traffico passeggeri - misurato in passeggeri-km - è aumentato dell'8%. Il 'load factor' medio è rimasto stabile al 79%. "Il 2016 ha visto una forte crescita in un contesto economico molto difficile", sottolinea il presidente e ceo James Hogan. "Il 2017 sarà un altro anno di sfide. Continueremo ad espanderci con cautela e in modo efficiente, di pari passo con la natura del contesto economico", aggiunge.

Continua a leggere

Borsa: Europa contrastata, Milano -0,3% - Parigi è la più tonica (+0,7%). Londra è invece sulla parità

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 13:10
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 8 FEB - Borse europee contrastate a metà di una seduta volatile, che risente delle fibrillazioni politiche legate all'avvicinarsi delle elezioni in Francia e Germania. Milano continua ad essere maglia nera in Europa e cede lo 0,3% mentre Parigi è la più tonica (+0,7%), seguita da Madrid (+0,3%) e Francoforte (+0,1%). Londra è invece sulla parità. In Piazza Affari Fca (+1,7%) continua ad essere il titolo più forte, mentre le banche sono tutte in terreno negativo, anche se in cosa al listino c'è un marchio della moda, Yoox, che cede il 3,5%. Nei giorni dell'aumento di capitale Unicredit perde lo 0,1%, mentre Mediobanca, con il cda in corso, è sulla parità.

Continua a leggere

Tlc: ok in Borsa Ei Towers e Rai Way - Due anni fa controllata Mediaset lanciò Opas

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 13:08
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 8 FEB - Acquisti in Piazza Affari su Ei Towers e Rai Way dopo il ritorno tra gli operatori dell'ipotesi che all'interno del governo sia di una qualche attualità il dossier sulla nascita di un 'polo' delle torri di trasmissione: il titolo del gruppo controllato dalla Rai cresce di oltre il 5% a 4 euro, quello della società controllata Mediaset del 3,7% a 49,1 euro. Più cauta la controllata Telecom Inwit, sempre vista meno coinvolta da un eventuale 'deal', che comunque cresce dell'1,5% a 4,3 euro. Ieri il sottosegretario allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, è ritornato sull'argomento auspicando che il polo nazionale possa realizzarsi, anche se alle società eventualmente interessate non risultano novità sulla questione. Ei Towers due anni fa lanciò un'Opas su Rai Way, bloccata secondo la norma che stabilisce il controllo pubblico della società delle torri per la trasmissione televisiva che era stata da poco quotata in Borsa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Achille Variati non risponde a Liliana Zaltron sul caso Investire sgr e immobili comunali: prima del crac fondi piazzati a clienti Poste il Vaticano indagava sul presidente Nattino

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 00:14
ArticleImage Dopo che il 3 gennaio Achille Variati faceva il suo ennesimo annuncio in pompa magna su "Un fondo immobiliare per ridisegnare Vicenza", il 7 gennaio su VicenzaPiu.com lanciavamo un preoccupato warning: "Investire Sgr incaricata da Achille Variati di studiare valorizzazione di immobili comunali: è coinvolta nel crac da 850 mln per chi ha comprato i suoi fondi immobiliari da Poste" e facevamo delle domande al sindaco, che, dopo aver provato a "vendere" una sua versione (in)credibile tramite un altro mezzo, evitava risposte chiare a cui non reagivano nè i media locali nè i politici di opposizione a parte Liliana Zaltron. La "consigliera" comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza il 10 gennaio depositava un'interrogazione in cui chiedeva: "- Il Sindaco e la Giunta erano a conoscenza del problema legato alla svalutazione dei due fondi immobiliari gestiti da Investire Sgr e sottoscritti da utenti delle Poste Italiane come riportato nell'articolo in premessa? - se non lo erano, come è stato possibile che il Sindaco e la Giunta abbiano "dato il via libera" a Investire Srg affinchè la stessa proponga a sue spese uno studio di fattibilità, senza prima aver fatto i dovuti approfondimenti?".

Continua a leggere

Padoan a Ue, split payment fino a 2020 - Evitare aumento tassi meglio spendere risorse

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 20:46
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 7 FEB - Il Ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha trasmesso alla Commissione Ue una richiesta per l'estensione dello split payment. La lettera, destinata al vicepresidente Valdis Dombrovskis e al commissario Pierre Moscovici, chiede che l'autorizzazione venga prorogata per altri tre anni oltre il termine del 31 dicembre di quest'anno e quindi fino al 2020. Inoltre il Ministro chiede di verificare la possibilità di estendere l'autorizzazione anche "a entità e transazioni inizialmente non incluse in questo regime, inizialmente circoscritto agli acquisti delle p.a.". Secondo il ministro inoltre, e' necessario ''evitare che aumenti la spesa per interessi sul debito pubblico'' che nell'ultimo anno si è ridotta di 17 miliardi di euro, equivalenti ad un punto di Pil: ''spendere risorse è preferibile che pagare interessi sul debito'', ha detto in audizione al Senato facendo riferimento all'aumento dei tassi di interesse che si stanno registrando sul mercato.

Continua a leggere

Petrolio:chiude in calo a Ny a 52,18 dlr - Quotazioni perdono l'1,57%

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 20:36
ArticleImage (ANSA) - NEW YORK, 7 FEB - Il petrolio chiude in calo a New York, dove le quotazioni perdono l'1,57% a 52,18 dollari al barile.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Guida ragionata tra le voci della transazione proposta a 94.000 soci della Banca Popolare di Vicenza e a 75.000 di Veneto Banca

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 19:36
ArticleImage Come noto le due ex popolari venete nel proporre ai propri azionisti un'offerta transattiva (9 euro per la Banca Popolare di Vicenza ed il 15% del prezzo pagato per l'acquisto delle azioni per Veneto Banca) hanno messo a disposizione, di coloro che aderiranno, anche una "proposta commerciale integrativa" denominata "Linea per te", in pratica una serie di condizioni agevolate su determinati prodotti bancari. Tale proposta commerciale integrativa, naturalmente, è stata esposta con enfasi dalla dirigenza dei due Istituti, ma accolta con una certa freddezza dai soci che hanno un po' snobbato, se non addirittura avversato, "Linea per te". Visto che gli organi di informazione hanno il dovere dell'obiettività, riteniamo corretto da parte nostra provare a dare una valutazione "oggettiva" della proposta commerciale avanzata, quindi scevra di pregiudizi, ma anche senza toni enfatici.

Continua a leggere

Spread Btp chiudein rialzo a 200,2 punti - Rendimento al 2,35%. Divario Francia-Germania a 76 punti

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 18:38
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 7 FEB - Lo spread tra Btp e Bund accelera sul finale e chiude in rialzo a 200,2 punti base, sui massimi dal febbraio 2014, dai 199 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è pari al 2,35%. Il differenziale tra i titoli a 10 anni di Francia e Germania termina a 76 punti base (tasso Oat 1,10%) e quello tra i decennali spagnoli e tedeschi a 140,5 (tasso Bonos a 1,75%). Il divario tra Italia e Spagna si attesta su 59,7 punti base.

Continua a leggere

Mps: senza contrattazioni fuori Ftse Mib - Azione sospesa dal 23 dicembre, in pole c'è Hera

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 18:28
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - Hera potrebbe entrare al posto di Banca Monte dei Paschi di Siena nel listino principale di Borsa Italiana, il Ftse Mib, che raggruppa le azioni delle 40 società italiane più capitalizzate. Mps è sospesa dalle contrattazioni dal 23 dicembre. La società che gestisce il listino dei titoli principali di piazza Affari, Ftse Russel, nel consueto processo trimestrale di revisione del listino ha infatti segnalato che se dopo il Cda di Mps del 9 febbraio "non sarà fornita nessuna indicazione su quando potrà essere previsto il ripristino delle negoziazioni, Ftse Russell procederà a escludere la società dall'indice Ftse Mib a prezzo pari a zero in occasione della revisione di marzo". Vale a dire dall'apertura di lunedì 20 marzo. Ciò non avverrà se al contrario le negoziazioni saranno ripristinate entro il 28 febbraio. Se Mps dovesse uscire, ad entrare nel 'paniere' sarà la prima azione non-Ftse Mib del ranking, al momento il titolo della multiutility Hera.

Continua a leggere

Borsa Milano tiene, male Banco-Bpm (-6%) - Piatta Generali, acquisti sul risparmio gestito

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 18:12
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - Giornata di sostanziale tenuta per Piazza Affari dopo lo scivolone della vigilia: l'indice Ftse Mib ha chiuso con il lieve calo dello 0,17% a 18.662 punti, l'Ftse All share in ribasso dello 0,12% a quota 20.406. Molto debole e in progressiva caduta la seduta di Banco-Bpm che ha ceduto il 5,9% finale a 2,39 euro, seguita da Bper (-3,4% a 5 euro). Negativa, dopo un tentativo di recupero a metà giornata, anche Fca che ha chiuso in calo del 2,9%, con Telecom che ha perso il 2,4%, Mediobanca il 2,1%, Intesa l'1,9%, Ubi l'1,5% e Mediaset, che ha ceduto l'1,3%. In lieve calo Generali (-0,5%), mentre tra i titoli a elevata capitalizzazione il migliore è stato Azimut che ha guadagnato il 3,3% finale a 16,8 euro, seguito da Moncler (+1,9%), Recordati (+1,8%), Mediolanum (+1,7%), Stm (+1,6%), Fineco e Cnh, cresciuti entrambi dell'1,5%.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network