Quotidiano
Etihad: nel 2016 18,5 mln passeggeri - Hogan,forte crescita in contesto difficile,2017 altro anno sfide
Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 14:36
Borsa: Europa contrastata, Milano -0,3% - Parigi è la più tonica (+0,7%). Londra è invece sulla parità
Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 13:10
Tlc: ok in Borsa Ei Towers e Rai Way - Due anni fa controllata Mediaset lanciò Opas
Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 13:08
Categorie: Politica, Fatti
Dopo che il 3 gennaio Achille Variati faceva il suo ennesimo annuncio in pompa magna su "Un fondo immobiliare per ridisegnare Vicenza", il 7 gennaio su VicenzaPiu.com lanciavamo un preoccupato warning: "Investire Sgr incaricata da Achille Variati di studiare valorizzazione di immobili comunali: è coinvolta nel crac da 850 mln per chi ha comprato i suoi fondi immobiliari da Poste" e facevamo delle domande al sindaco, che, dopo aver provato a "vendere" una sua versione (in)credibile tramite un altro mezzo, evitava risposte chiare a cui non reagivano nè i media locali nè i politici di opposizione a parte Liliana Zaltron. La "consigliera" comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza il 10 gennaio depositava un'interrogazione in cui chiedeva: "- Il Sindaco e la Giunta erano a conoscenza del problema legato alla svalutazione dei due fondi immobiliari gestiti da Investire Sgr e sottoscritti da utenti delle Poste Italiane come riportato nell'articolo in premessa? - se non lo erano, come è stato possibile che il Sindaco e la Giunta abbiano "dato il via libera" a Investire Srg affinchè la stessa proponga a sue spese uno studio di fattibilità , senza prima aver fatto i dovuti approfondimenti?".
Continua a leggere
Achille Variati non risponde a Liliana Zaltron sul caso Investire sgr e immobili comunali: prima del crac fondi piazzati a clienti Poste il Vaticano indagava sul presidente Nattino
Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 00:14
Padoan a Ue, split payment fino a 2020 - Evitare aumento tassi meglio spendere risorse
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 20:46
Petrolio:chiude in calo a Ny a 52,18 dlr - Quotazioni perdono l'1,57%
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 20:36
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Come noto le due ex popolari venete nel proporre ai propri azionisti un'offerta transattiva (9 euro per la Banca Popolare di Vicenza ed il 15% del prezzo pagato per l'acquisto delle azioni per Veneto Banca) hanno messo a disposizione, di coloro che aderiranno, anche una "proposta commerciale integrativa" denominata "Linea per te", in pratica una serie di condizioni agevolate su determinati prodotti bancari. Tale proposta commerciale integrativa, naturalmente, è stata esposta con enfasi dalla dirigenza dei due Istituti, ma accolta con una certa freddezza dai soci che hanno un po' snobbato, se non addirittura avversato, "Linea per te". Visto che gli organi di informazione hanno il dovere dell'obiettività , riteniamo corretto da parte nostra provare a dare una valutazione "oggettiva" della proposta commerciale avanzata, quindi scevra di pregiudizi, ma anche senza toni enfatici.
Continua a leggere
Guida ragionata tra le voci della transazione proposta a 94.000 soci della Banca Popolare di Vicenza e a 75.000 di Veneto Banca
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 19:36
Spread Btp chiudein rialzo a 200,2 punti - Rendimento al 2,35%. Divario Francia-Germania a 76 punti
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 18:38
Mps: senza contrattazioni fuori Ftse Mib - Azione sospesa dal 23 dicembre, in pole c'è Hera
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 18:28
Borsa Milano tiene, male Banco-Bpm (-6%) - Piatta Generali, acquisti sul risparmio gestito
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 18:12