Quotidiano

Petrolio: in calo a Ny a 52,38 dollari - Quotazioni perdono l'1,19%

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 15:14
ArticleImage (ANSA) - NEW YORK, 7 FEB - Il petrolio in calo a New York, dove le quotazioni perdono l'1,19% a 52,38 dollari al barile.

Continua a leggere

O'Leary, per Irlanda Papa scelga Ryanair - Visita del Pontefice nel 2018

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 14:46
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 7 FEB - Michael O'Leary ha invitato Papa Francesco ad utilizzare un volo Ryanair per il suo viaggio in Irlanda nel 2018, garantendogli "un arrivo in orario" e sollecitandolo a "comprare il biglietto in anticipo", prima che vadano esauriti. "Gli abbiamo scritto invitandolo a volare con noi piuttosto che con Air Lingus o Alitalia", ha raccontato l'amministratore delegato della compagnia irlandese. "Pensiamo che il Papa farebbe una buona azione se andrà in pellegrinaggio in Irlanda con la principale compagnia aerea in Italia ed in Irlanda", ha detto O'Leary, che tuttavia non gli promette "l'imbarco prioritario" ma "gli garantisco l'arrivo in orario" perché "se volerà con Air Lingus arriverà in ritardo", mentre "se volerà con Alitalia sarà sicuramente un giorno di sciopero e non potrà nemmeno partire", ha affermato il grande capo di Ryanair.

Continua a leggere

Borsa: Milano tiene con Europa - Male Banco-Bpm (-3%), vendite anche su Mediobanca e Bper

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 13:48
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - Mercati azionari del Vecchio continente e anche Milano poco sopra la parità, dopo aver girato la boa di metà giornata: in Piazza Affari l'indice Ftse Mib sale dello 0,3% con Banco-Bpm peggiore tra i titoli principali in calo del 3% a 2,46 euro. Qualche vendita anche su altri gruppi del comparto (Bper -1,6%, Mediobanca -1,3%), così come su Mediaset e Telecom, entrambe in calo di poco meno di un punto percentuale. Caute Intesa (-0,7%) e Fca (-0,5%), in rialzo dell'1,5% Fineco dopo i conti e Unicredit (+1,3% a 12,37 euro) in aumento di capitale, con le 'risparmio' che salgono del 9% a quota 44,94. Al di fuori del settore bancario, in aumento del'1,5% Recordati e Cnh, Luxottica cresce dell'1,4%.

Continua a leggere

Fineco: in 2016 utile cresce a 212 mln - Raccolta gennaio a 265 mln, oltre 11.800 clienti da inizio anno

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 13:38
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - Fineco Bank chiude il 2016 con un utile netto in crescita del 10,9% a 211,8 milioni di euro. Il dato rettificato per le poste non ricorrenti è di 200,7 milioni (+3,7% anno su anno), il miglior anno di sempre pur includendo il contributo di 7,1 milioni netti ai sistemi di garanzia dei Depositi (Dgs). I ricavi totali ammontano 559,1 milioni (+2,7% anno su anno). La raccolta netta è di 5.036 milioni mentre quella di gennaio è di 265 milioni. Il dividendo proposto è di 0,28 euro per azione. A gennaio sono stati acquisiti più di 11.800 nuovi clienti, (+13% rispetto a gennaio 2016) portando cosi il numero dei clienti totali al 31 gennaio 2017 a oltre 1.127.000,(+7% rispetto a gennaio 2016. "Il 2017 si è aperto con dati solidi anche sul fronte della raccolta, in particolare per la qualità dei nuovi flussi nei nostri servizi di advisory evoluti", afferma il Ceo e Dg, Alessandro Foti.

Continua a leggere

Bpvi-Veneto Banca: Penati, horror story - Comprate con numeri da libro sogni, c'e' responsabilità

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 13:36
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - "La cosa che bisogna dire è che il fondo Atlente è nato e si è comprato le venete in Ipo con numeri che erano da libro dei sogni, ridicoli. Qui c'è una responsabilità mica da ridere". Cosi' Alessandro Penati, presidente di Quaestio, a proposito della Popolare di Vicenza e Veneto Banca. "In parecchie situazioni scava scava e diventa una horror story. Uno si meraviglia ma non solo per loro, anche per banche come Banca Marche e Mps, che siano state gestite in questo modo". "Abbiamo due banche che erano praticamente fallite e ancora adesso sono in situazioni disastrose. Adesso presentiamo un piano con cui facciamo le ristrutturazioni, due 'clean up' totali, le portiamo in tre anni ad avere dei ratio che saranno i migliori d'Italia, e facciamo una fusione", ha poi aggiunto Penati. Il presidente di Quaestio, gestore del fondo Atlante, ha spiegato che entro febbraio i contorni del piano saranno noti ("entro febbraio saprete tutto") e che si aspetta di chiudere entro settembre.

Continua a leggere

Borsa: Europa in rialzo ma banche deboli - Londra +0,6%, Milano +0,5%, Francoforte +0,6%

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 13:08
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - Le borse europee si stabilizzano e si portano tutte al rialzo, con la spinta del settore immobiliare. Deboli i bancari su tutti i listini, con i rendimenti del debito tedesco in tensione sui timori per una vittoria di Marine Le Pen alle presidenziali francesi. La candidata si è presentata con un programma di uscita dall'euro e dall'Unione Europea. Londra sale dello 0,6%, Parigi dello 0,2%, Francoforte dello 0,6% Milano lo 0,5 per cento.

Continua a leggere

Parmalat svela piano,punta ebitda +13% - Amber aveva chiesto a Consob di conosce obiettivi prima dell'Opa

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 12:08
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - Alla vigilia dell'opa di Lactalis, Parmalat svela gli obiettivi del suo piano industriale nel prossimo biennio. Nel 2017, si legge in una nota, il gruppo di Collecchio prevede una crescita del fatturato netto di circa il 9% e del margine operativo lordo del 6% rispetto al 2016. Nel 2018 il fatturato netto è atteso in crescita del 3,5% e il margine operativo lordo del 7%. Complessivamente il gruppo prevede dunque una crescita del 13% del margine operativo lordo nel biennio. Era stato il fondo Amber a sollecitare, rivolgendosi alla Consob, la pubblicazione delle prospettive reddituali di Parmalat per poter valutare in modo più consapevole la convenienza dell'Opa di Lactalis - che offre 2,8 euro ad azione, giudicati troppo pochi dai fondi.

Continua a leggere

Borsa:Milano oscilla (+0,15%) con banche - Bene Stm, Luxottica, prese profitto su Telecom, occhi a Fca

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 11:24
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - Piazza Affari oscilla tra rialzi e ribassi (Ftse Mib +0,15%) sotto il peso dei bancari. Bpm cede il 3,6%, Ubi Banca l'1,2%, Bper l',135%, Mediobanca lo 0,9%, Intesa Sanpaolo lo 0,7% e Unicredit lo 0,6 per cento. Prese di profitto su Telecom (-1,08%) mentre Fca è frenata dagli strascichi della vicenda sulle emissioni. Ieri il ministero francese ha notificato i risultati delle sue indagini alla procura di Parigi. Il listino è diviso a metà, in rialzo deciso Stm (+1,8%), Luxottica (+1,2%), Moncler (+1,15%) e Recordati (+1.2%). Bene anche i titoli dell'energia con Eni in rialzo dello 0,6%.

Continua a leggere

Generali: Gros-Pietro, non serve difesa - Quello che si è visto è che loro hanno comprato 3% della banca

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 11:22
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 7 FEB - "Non hanno niente da cui difendersi". Lo ha detto il presidente di Intesa, Gian Maria Gros-Pietro, circa la vicenda Generali. "Se ci sarà - ha aggiunto - una valutazione di opportunità a fare delle combinazioni con le Generali lo faremo sapere e allora poi il mercato potrà giudicare". "Quello che noi abbiamo visto - ha proseguito Gros-Pietro - ed è stato comunicato, è che Generali ha acquistato il 3℅ dei nostri diritti di voto. Non sono gli unici investitori istituzionali che hanno acquistato non solo diritti di voto ma azioni nel nostro capitale". "È un capitale - ha aggiunto - liberamente disponibile sul mercato, abbiamo altri gruppi di assicurazione che partecipano al nostro capitale e per noi va bene".

Continua a leggere

Padoan,impegno su debito,spread sgarbato - Ministro ribadisce volontà governo dopo rialzo a 200 punti

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 11:18
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 7 FEB - "Le vicende di questi ultimi giorni e di queste ultime ore ci ricordano in modo sgarbato come un Paese ad alto debito non possa non occuparsi della sua discesa''. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan parlando del rialzo dello spread arrivato oltre i 200 punti. ''Per il governo la riduzione del debito resta un obiettivo centrale'', ha aggiunto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network