Quotidiano

Cambi: euro apre in calo a 1,069 - Yen a 111,82

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 08:34
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 7 FEB - Apertura in calo per l'euro sui mercati, scossi dai timori per una possibile vittoria di Marine Le Pen alle presidenziali francesi con il suo programma anti euro e anti Ue. La moneta unica cede lo 0,5% a 1,0699 sul dollaro. Lo yen viene scambiato a 111,82 rispetto al biglietto verde.

Continua a leggere

Spread Btp/Bund apre in rialzo a 203 - Rendimento al 2,37% in primi minuti scambi

Martedi 7 Febbraio 2017 alle 08:28
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 7 FEB - Partenza in rialzo per lo spread Btp/Bund che ieri era giunto ai 200 punti sui timori della vittoria di Marine Le Pen alle prossime presidenziali francesi la quale si è presentata con un programma di uscita dall'euro e dall'Unione Europea. Il differenziale segna così, nei primissimi minuti di contrattazione, 203 punti contro i 199 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è pari al 2,375%.

Continua a leggere

Petrolio: chiude in calo a Ny - Quotazioni perdono l'1,39%

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 20:46
ArticleImage (ANSA) - NEW YORK, 6 FEB - Il petrolio chiude in calo a New York, dove le quotazioni perdono l'1,39% a 53,01 dollari al barile.

Continua a leggere

Autostrade:sospeso sciopero 13 febbraio - Incontro a ministero Infrastrutture su presidio caselli

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 19:48
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 6 FEB - I sindacati dei trasporti di Cgil, Cisl e Uil, Cisal e Ugl hanno sospeso lo sciopero nazionale di lunedì 13 febbraio. I sindacati sono stati ricevuti dalla direzione generale Vigilanza sulle Concessionarie autostradali del Ministero delle Infrastrutture per affrontare le problematiche connesse al presidio dei caselli autostradali. "Dall'incontro - evidenziano le organizzazioni sindacali dei trasporti - è emersa la volontà della Direzione Generale di confermare formalmente la necessità del presidio fisico presso tutte le stazioni autostradali. La Direzione Generale ha fatto presente - riferiscono infine Filt, Fit, Uiltrasporti, Sla e Ugl - che interverrà anche la Strada dei Parchi".

Continua a leggere

Statali, tetto 20% per idonei concorsi - In attuazione riforma Madia, cambia reclutamento

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 18:28
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 06 FEB - Cambia il sistema di reclutamento per gli statali. Con il decreto Madia, che riforma il Testo Unico del pubblico impiego, l'accento si sposta dalle piante organiche ai fabbisogni, in base a piani triennali. Nelle selezioni resterà la possibilità di individuare idonei ma, stando alla bozza del decreto in circolazione, "in numero non superiore al venti per cento dei posti messi a concorso". Nel passato, invece, spesso la lista degli idonei è stata molto più lunga di quella dei vincitori.

Continua a leggere

Borsa Milano -2,2%, pesa Unicredit -6,8% - Spread a 200, a massimi da febbraio 2014. Banche in coda listino

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 18:24
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 6 FEB - Giornata in flessione per la Borsa milanese, che ha chiuso in perdita del 2,2%, maglia nera in Europa. Negative anche le altre Piazze del Vecchio continente, spaventate dall'ipotesi 'Frexit' e non rassicurate dal discorso del governatore della Bce Mario Draghi. Intanto, torna a sentirsi la pressione sullo spread, che tocca quota 200 ai massimi da febbraio 2014. A Piazza Affari a far male sono state, di nuovo, soprattutto le banche. Tra le peggiori Unicredit, nel giorno dell'avvio dell'aumento di capitale da 13 miliardi: il titolo ha chiuso in calo del 6,86% a 12,21 euro (-18,85 a 10,59 euro i diritti). L'inizio di settimana è stato difficile un po' per tutti gli altri istituti di credito, in particolare Bper (-5,7%), Banco Bpm (-5,8%), Mediobanca (-4,1%), Fineco (-4,4%), Ubi (-5,5%) e Intesa (-2,4%). Tra gli altri finanziari, male Unipol (-4,9%), Unipol Sai (-3,8%) e Generali (-2,3%). Fanno bene solo Telecom (+1,4%), spinta dall'apprezzamento degli analisti per i conti e il piano, e Cnh (+3,1%).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Lavoro

Inchiesta: la formazione in Regione Veneto, il presunto "Clan Romano" ed Elena Donazzan. 700 mln dei fondi pubblici 2007-2013 in “mano” a consulenze private: il cv virtuale di Lara Lupinc e il "facilitatore" Roberto Canal

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 18:18
Stiamo leggendo centinaia di pagine di documenti, incrociando i dati e verificando i fatti con chi può saperne ma, soprattutto, voglia, e coraggio, di parlare dei fondi in gran parte europei, gestiti dalla Regione Veneto a favore di enti esterni accreditati, scrivevamo il 2 gennaio nel primo di questa nuova serie di articoli di un'inchiesta sulla formazione regionale, già abbozzata più volte in passato, senza sensibilizzare a sufficienza, forse anche perchè fatta di stralci parziali, tutti coloro che avrebbero dovuto responsabilizzarsi al riguardo. Ma, leggendo, sfogliando e verificando, il nostro lavoro è ora arrivato organicamente al sesto capitolo consecutivo spiegando e documentando come «nella selezione, nella redazione dei bandi e nel complesso sistema di gestione e controllo interno sarebbero stati distratti più di 100 milioni di euro all'anno, una cifra seconda per importanza solo a quella del bilancio della sanità regionale».

Continua a leggere

Telecom:pronta risposta ad Enel e Iliad - Niente dividendo per altri tre anni per ridurre debito

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 18:16
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 6 FEB - Telecom è pronta allo scontro con Iliad ed Enel. "Risponderemo ai nuovi entranti sia dal lato delle infrastrutture (accelerazione copertura rete anche in aree C e D) che verso Iliad, e siamo pronti a contrattaccare - dice l'ad Flavio Cattaneo presentando il nuovo piano industriale agli analisti - con un 'second brand', abbiamo già iniziato i test". Per raggiungere invece gli obiettivi di riduzione del debito niente dividendi nemmeno nei prossimi tre anni (fatta eccezione come da statuto per le risparmio). "Le efficienze sono state uno dei driver che hanno portato ai risultati del 2016 e continueranno ad essere un elemento chiave" ha detto sul tema Cattaneo.

Continua a leggere

Spread Btp Bund chiude a 199 - Rendimento in forte rialzo al 2,36%

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 18:14
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 6 FEB - Chiusura in netto rialzo per lo spread fra Btp e Bund, dopo una giornata in cui il differenziale che fa da 'termometro' per l'atteggiamento dei mercati è volato fino sopra i 200 punti base segnando i massimi dal febbraio 2014. Negli ultimi scambi lo spread segna 199 punti base dai 184 di venerdì. Il rendimento del decennale italiano è volato al 2,36% dal 2,25%, in un contesto di crescente nervosismo per il voto alle porte in molte capitali europee.

Continua a leggere

Borse Europa giù, Milano maglia nera - Parigi ha ceduto lo 0,98% e Francoforte l'1,2%

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 18:04
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 6 FEB - L'ipotesi 'Frexit' ha spaventato le piazze europee e anche il discorso del governatore della Bce Mario Draghi non le ha rassicurate. Le Borse del Vecchio Continente hanno chiuso tutte in negativo. Maglia nera è Milano, che ha perso il 2,2% a 18.693 punti. Giù anche le altre, con Francoforte che ha ceduto l'1,2% a 11.509 punti, Parigi lo 0,98% a 4.778 punti, Londra lo 0,22% a 7.172,15 punti e Madrid l'1,1% a 9.357 punti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network