Martedi 7 Febbraio 2017 alle 11:14
(ANSA) - ANCONA, 7 FEB - La segretaria generale della Cgil
Susanna Camusso non vede "nessuna novità " nel decalogo per i
licenziamenti dei dipendenti pubblici annunciato dal ministro
Madia nei prossimi decreti sulla riforma della pubblica
amministrazione. "Mi sembra la solita scappatoia - ha detto a
margine di una manifestazione ad Ancona - che nel momento in cui
non hanno proposte, cercano di intervenire sulla pubblica
amministrazione invocando i licenziamenti. Che è un ritornello
che sentiamo da lungo tempo". "La cosa che non si capisce
invece, e che mi sembra molto più importante - ha aggiunto
Camusso - è come intendono attuare l'accordo del 30 novembre per
dare effettivamente il via al rinnovo dei contratti pubblici,
cancellando quelle parti di legislazione, in particolare la
legge Brunetta e la Buona Scuola, che hanno sottratto materia
alla contrattazione, ma soprattutto ha sottratto la capacità di
rendere la pubblica amministrazione aderente alla realtà ".
Continua a leggere
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 10:30
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Lo spread Btp-Bund, il 'termometro'
della percezione di rischio del debito italiano, rallenta sotto
i 200 punti base dopo una partenza in netto rialzo a 203, sui
massimi dal febbraio 2014. Alle 10,20 italiane lo spread segna
198 punti base, con un rendimento del decennale italiano al
2,32%. La Francia è a 74 punti base di spread con un rendimento
dell'1,08%. Pesano le elezioni presidenziali francesi fra aprile
e maggio, con la candidatura di Marine Le Pen con un programma
di addio all'euro, ma anche lo scenario italiano dove non si
escludono elezioni anticipate. E i mercati ragionano sui tempi
dell'uscita della Bce dall'acquisto di debito - che metterebbe
sotto fortissima pressione i bilanci pubblici - ora che
l'inflazione dell'Eurozona è tornata a un passo dal 2%.
Continua a leggere
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 10:12
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Bnl banca commerciale (gruppo Bnp
Paribas) ha chiuso il 2016 con un utile ante imposte pari a 90
milioni di euro, con un "significativo miglioramento" rispetto
al 2015 (+134 milioni di euro). E' quanto si legge nel
comunicato sui conti del gruppo dove si ricorda come i costi di
ristrutturazione abbiano pesato per 50 milioni di euro (20
milioni di euro nel quarto trimestre 2015) mentre il contributo
obbligatorio al salvataggio delle 4 banche italiane è stato di
47 milioni di euro (65 milioni di euro nel quarto trimestre
2015). Gli impieghi salgono dello 0,5% mentre i depositi del
12,6%. Il margine di intermediazione è in calo del 5,7% rispetto
al 2015, attestandosi a 2,9 miliardi. Il margine di interesse è
in diminuzione del 7,1%, "a causa del persistere di un contesto
di tassi bassi e degli effetti residui del riposizionamento
sulla clientela imprese con migliori prospettive".
Continua a leggere
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 09:36
(ANSA) - MILANO, 7 FEB - Avvio in ribasso ma senza scossoni
per le Borse in Europa, dopo l'imprevisto calo del dato sulla
produzione industriale della Germania di dicembre. Londra ha
aperto in ribasso dello 0,1% a 7.172 punti, Parigi dello -0,33%
a quota 4.762 e l'indice tedesco in apertura segnava un calo
dello 0,1% a quota 11.498 punti. Milano, dopo un avvio in calo,
ha già girato in terreno positivo e ora guadagna lo 0,21 per
cento.
Continua a leggere
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 09:10
(ANSA) - MILANO, 7 FEB - Avvio in calo per la Borsa di Milano
con il Ftse Mib che cede lo -0,17% a quota 18.662 punti. Sospesa
in avvio Fca (con un calo teorico dello 0,45%).
Continua a leggere
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 09:04
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Bnp Paribas chiude il 2016 con un
utile netto in crescita del 15,1% a 7,7 miliardi di euro e
ricavi in aumento dell'1,1% nonostante "un contesto di mercato
poco dinamico" e i bassi tassi di interesse. Al netto degli
elementi non ricorrenti, l'utile netto di gruppo 2016 si attesta
a 7.802 milioni di euro (+6,3%). Nel solo quarto trimestre
l'utile è più che raddoppiato a 1,44 miliardi ma poco sotto le
stime degli analisti consultati dalla Bloomberg (1,63 miliardi).
L'ad Jean-Laurent Bonnafé, nel comunicato sui conti, segnala la
solidità patrimoniale con un "aumento significativo dell'indice
Common Equity Tier 1 ratio Basilea 3 fully loaded, pari
all'11,5%, a testimonianza della nostra capacità di generazione
di capitale". Il Ccda proporrà all'assemblea degli azionisti di
versare un dividendo di 2,70 per azione, pagabile in contanti,
pari ad un tasso di distribuzione del 45% conforme agli
obiettivi del piano.
Continua a leggere
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 08:54
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Le quotazioni del petrolio restano sui
53 dollari al barile. Il greggio Wti segna un piccolo aumento di
8 centesimi dopo che ieri avevano messo a segno un ribasso
dell'1,5%. Il Brent scambia a 55,81 dollari.
Continua a leggere
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 08:50
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Giù, a sorpresa, la produzione
industriale della Germania di dicembre. L'indice è sceso del 3%
rispetto al mese precedente quando era salito dello 0,5%. Il
calo è il maggiore dal 2009. Gli analisti contattati dalla
Bloomberg si attendevano un incremento dello 0,3%.
Continua a leggere
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 08:38
(ANSA) - MILANO, 7 FEB - Seduta 'mista' per le Borse in Asia.
Tokyo ha perso lo 0,35%, Sydney ha guadagnato lo 0,11%, Shanghai
ha perso lo 0,12% e poco sotto la parità si muove Hong Kong
(-0,04%) Alla volatilità sui mercati azionari contribuiscono le
incertezze sulla strategia politica del nuovo presidente
americano Trump e le turbolenze dei listini europei.
Continua a leggere
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 08:36
(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Le turbolenze dei mercati sui timori
per la tenuta dell'Unione Europea e la vittoria di Marine Le Pen
alle prossime presidenziali francesi, mantengono le quotazioni
dell'oro ai massimi degli ultimi tre mesi. Il metallo con
consegna immediata viene scambiato a 1231 dollari l'oncia.
Continua a leggere