Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 15:00
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - "Le cose vanno sperimentate e quando, come in questo caso, non danno buoni risultati bisogna prenderne atto. Si utilizzeranno strumenti diversi". Lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, rispondendo oggi a Prato ai giornalisti che gli domandavano della scarsa adesione dei lavoratori - solo 200 domande accolte dall'Inps da giugno - alla norma che prevede la possibilità di accedere al part time agevolato. Sul tema dei voucher, invece, il ministro ha ribadito che si tratta di "uno strumento utile, ma solo per le attività occasionali: è in atto una seria riconsiderazione, riducendone l'uso. Come governo collaboreremo con il Parlamento per riformare lo strumento".
Continua a leggere
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 15:00
(ANSA) - MILANO, 4 FEB - Dopo i conti, report positivi per
Intesa SanPaolo: Deutsche bank conferma il suo rating 'buy',
Citibank insiste sulla possibilità di un'operazione su Generali.
Gli analisti della banca tedesca mettono in luce la
continuità e l'ammontare della politica dei dividendi, cambiando
leggermente la visione sulle possibili mosse verso il Leone. Il
loro scenario principale prevede ora una possibile offerta non
sulla totalità del capitale di Generali ma su una quota di
maggioranza, anche se "acquistando solo il 60% di Generali i
benefici dalle sinergie sarebbero più difficili da estrarre",
afferma Deutsche bank, che sul titolo della banca ha un prezzo
obiettivo di 2,8 euro contro una chiusura di venerdì a quota
2,238.
Di poco inferiore (2,7) il 'target price' di Citibank che
sottolinea i "messaggi positivi" forniti dal management e che
vede l'ipotesi di un'integrazione con Generali come una
possibilità , con i commenti dei vertici sulla possibile
operazione che "dovrebbero aver rassicurato gli azionisti".
Continua a leggere
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 12:58
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - Tra le modifiche al decreto
salva-risparmio "arriverà una riapertura dei termini" per
accedere al rimborso forfettario previsto per gli
obbligazionisti delle vecchie Banca Etruria, Banca Marche,
Carife e Carichieti, in concomitanza con l'emanazione delle
regole per accedere all'arbitrato. Lo conferma il
sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta, che sta
seguendo per il governo i lavori della commissione Finanze del
Senato, sottolineando che si tratterà di una proroga "abbastanza
stretta, per consentire di chiudere il più presto possibile e
che i rimborsi arrivino" rapidamente ai risparmiatori.
Continua a leggere
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 12:50
(ANSA) - ROMA, 4 FEB - Hanno superato i 50 milioni i rimborsi
già liquidati agli obbligazionisti delle 4 banche che hanno
fatto ricorso al meccanismo automatico. Secondo gli ultimi dati
del Fondo interbancario, che gestisce il fondo di solidarietÃ
per i rimborsi, si sono chiuse - con assegni che per la
stragrande maggioranza non superano i 10mila euro - 3.945
pratiche, quindi ne restano da valutare circa 10mila.
Il numero non corrisponde a singoli risparmiatori, perché
cointestazioni o acquisti multipli vanno trattati separatamente.
"Lavoriamo a pieno regime ma non siamo in grado, vista la mole
di pratiche, di rispondere nei tempi dettati dalla legge" dice
Salvatore Paterna, vice direttore generale Fitd, auspicando un
intervento che dia più margini al fondo per smaltire le
procedure. Alcune modifiche potrebbero arrivare con il decreto
salva-risparmio, all'esame del Senato: sia una riapertura del
termine per presentare la domanda, scaduto il 3 gennaio, sia per
consentire l'accesso a chi ha ricevuto i bond da coniugi o
parenti.
Continua a leggere
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 10:28
(ANSA) - ROMA, 4 feb - La norma sul part time agevolato
verSo la pensione si preannuncia un flop, così come accaduto per
quella sul Tfr in busta paga: dal 2 giugno 2016, data di entrata
in vigore del decreto che dava la possibilità ai lavoratori che
avrebbero maturato il requisito anagrafico per la pensione di
vecchiaia entro il 31 dicembre 2018 di andare in part time verso
la pensione, le domande accolte dall'Inps sono state appena 200.
La norma infatti prevedeva l'accordo tra lavoratore e impresa ma
vantaggi soprattutto per il dipendente.
Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 01:07
Dopo la lettera "simbolo" del malessere dei soci traditi dalla vecchia BPVi, scritta dal nostro direttore in loro vece per incoraggiarli a "manifestarsi", ci arriva questa volta una missiva "originale" firmata da decine di lettori con tanto di nome e cognome e indirizzata, contro i presunti "privilegi" riservati alla Diocesi di Vicenza dalla Banca Popolare di Vicenza, alla "c.a. di Mons. Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza" Eccellenza Reverendissima,
Le scriviamo a nome di un molto più folto gruppo di fedeli che sono rimasti gravemente turbati dalle notizie apparse sulla stampa, relativamente alla possibilità che la Diocesi di Vicenza aderisse all'offerta di compensazione presentata da BPVI. Come l'E.V. ha peraltro già pubblicamente esternato lo scorso anno, la situazione di decine di migliaia di famiglie è oramai permeata di "sconforto, delusione e sfiducia nelle persone, sfociati in taluni casi in veri sentimenti di disperazione".
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 21:10
(ANSA) - MILANO, 3 FEB - Il piano strategico 2017-2019 di
Telecom punta a fatturato e margine operativo lordo domestico
(quest'ultimo con un incremento "low-single digit" anno su anno)
confermati in crescita anno su anno per tutto l'arco di piano,
con "investimenti in Italia pari a circa 11 miliardi nell'arco
di piano, di cui circa 5 miliardi per la realizzazione
accelerata delle reti ultra broadband". Lo prevede il piano
strategico 2017-2019 firmato dall'amministratore delegato Flavio
Cattaneo.
Telecom prevede un recupero di efficienza "pari a 1,9
miliardi sugli Opex (spese operative) e sui Capex (ovvero spese
per capitale) nell'arco di piano attraverso tre leve finalizzate
anche ad aumentare la generazione di cassa: ottimizzazione dei
costi, organizzazione snella e trasformazione dei processi". Il
gruppo Tlc chiude il 2016 con un margine operativo lordo di
8.018 milioni (+14,4%) e con ricavi a 19.036 milioni (-3,5%),
migliorando rispettivamente di oltre 6 e 13 punti percentuali.
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 20:42
(ANSA) - NEW YORK, 3 FEB - Il petrolio chiude in rialzo a New
York, dove le quotazioni salgono dello 0,49% a 53,83 dollari al
barile.
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 20:00
(ANSA) - MILANO, 3 FEB - Nel 2016 Banca Imi, la banca
d'investimento del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha registrato un
risultato netto consolidato di 742 milioni, in aumento del 39%
rispetto ai 534 milioni al 31 dicembre 2015.
Il margine di intermediazione consolidato è a 1.684 milioni
(+16,7% sul 31 dicembre 2015), il risultato della gestione
operativa a 1.234 milioni (+24,2%), l'utile ante imposte di
1.115 milioni (+36,4%) dopo avere scontato nel quarto trimestre
dell'anno scorso gli oneri straordinari di 79 milioni per il
Fondo risoluzione banche Italia.
Il Total capital ratio è al 12,9%, "senza tenere conto del
risultato dell'esercizio", specifica la banca.
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 19:40
(ANSA) - ROMA, 3 FEB - Voluntary disclosure bis al via.
L'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per
la trasmissione delle istante di adesione. Si tratta dell'ultimo
passaggio necessario per l'avvio dell'operazione. Dal 7 febbraio
saranno aperti i canali telematici per presentare la domanda.
Oltre alle specifiche sono anche state integrate le
istruzioni del modello per una gestione più semplice delle
imposte sostitutive, dell'Ivie (l'imposta sul valore degli
immobili all'estero) e dell'Ivafe (l'imposta sul valore delle
attività detenute all'estero) e della relativa sanzione. Nessuna
modifica invece al modello, ma un nuovo layout allo scopo di
renderne più agevole la stampa.
L'Agenzia delle Entrate ha inoltre comunicato che i
contribuenti che nel frattempo inviato il "vecchio" modello
approvato nel 2015 dovranno ora provvedere a trasmettere il
"nuovo" modello pubblicato sul sito delle Entrate, barrando la
casella ''Istanza trasmessa in precedenza"
Continua a leggere