Quotidiano

Generali:Intesa,integrazione caso studio - Una tra molteplici valutazioni management su opzioni crescita

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 08:54
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 3 FEB - Intesa Sanpaolo conferma "che possibili combinazioni industriali" con le Generali "sono tuttora soltanto oggetto di un 'case study', nell'ambito di molteplici valutazioni che il management della Banca svolge regolarmente in tema di opzioni di crescita endogena ed esogena". Lo si legge in una nota della banca. In merito alle indiscrezioni di stampa su un "imminente lancio di un'offerta pubblica di scambio" sulle Generali, contenenti anche "presunte condizioni" della proposta Intesa Sanpaolo "ribadisce quanto già reso noto al mercato nel comunicato stampa dello scorso 24 gennaio", nota in cui la banca annunciava l'interesse a valutare "possibili combinazioni industriali" con il Leone di Trieste nell'ambito delle molteplici valutazioni che il management compie. La precisazione, anticipata ieri da un portavoce della banca, raffredda l'attesa per un'imminente mossa di Ca' de Sass sul Leone di Trieste.

Continua a leggere

Cambi: euro a 1,0756 dollari - Yen a 121,69

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 08:24
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 3 FEB - Euro stabile sul dollaro all'avvio dei mercati. La moneta unica è scambiata a 1,0756 rispetto al dollaro. Lo yen è a quota 121,69.

Continua a leggere

Spread Btp/Bund apre a 180,9 punti - Rendimento al 2,23%

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 08:20
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 3 FEB - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 180,9 punti sullo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è del 2,23%.

Continua a leggere

Oro sale a 1.225,39 dollari - Livello più alto dallo scorso 17 novembre

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 08:16
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 3 FEB - Il prezzo dell'oro continua la crescita: il metallo con consegna immediata sale a 1.225,39 dollari l'oncia. Il livelo più alto dallo scorso 17 novembre.

Continua a leggere

Petrolio: Wti a 53,88 dollari - Brent scende a 56,85

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 08:14
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 3 FEB - Petrolio stabile all'avvio dei mercati. Il greggio Wti viene trattato a 53,88 dollari al barile mentre il Brent perde 5 centesimi a 56,85 dollari.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Restituzione degli 11.5 mln di euro prestati da BPVi al Baronio di Don Paolo Zanutel, AAA miracolo cercasi: buchi nel bilancio 2015

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 21:58
ArticleImage Il Baronio di Don Paolo Zanutel, a cui la vecchia Banca Popolare di Vicenza ha concesso prestiti attualmente non restituiti per 11.5 milioni di euro, come denunciato lo scorso 20 gennaio da La7, è in una situazione di grossa difficoltà per via delle sue perdite ma anche di debiti tributari e contributivi, forse anche sopra la soglia penale. Sta di fatto che l'attività tipica è modesta, sempre in perdita e diificile da conciliare con la possibilità di restituire il debito contratto fatte salve le preoccupanti operazioni immobiliari la cui ideazione è riferita dai media all'arch. Sergio Carta, particolarmente noto ai tempi della Giunta di Enrico Hüllweck e che ora cerca "comprensione" alla corte di Achille Variati per vendite di terreni e permessi di cementificazione in un periodo che a tutto sembra funzionale meno che a questo.

Continua a leggere

Petrolio: in calo a Ny a 53,54 dollari - Quotazioni perdono lo 0,6%

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 20:38
ArticleImage (ANSA) - NEW YORK, 2 FEB - Il petrolio chiude in calo a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,6% a 53,54 dollari al barile.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Veneto Banca: bond garantiti per 3,5 mld. Titoli al servizio della gestione della liquidità dell'Istituto

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 19:36
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 2 FEB - Veneto Banca ha lanciato oggi due emissioni di titoli con garanzia dello Stato, come previsto dal decreto 'salva-risparmio', per un importo complessivo di 3,5 miliardi di euro. L'emissione si articola in due tranche da 1,75 miliardi con scadenza febbraio 2019 e cedola allo 0,4% e con scadenza l'anno successivo e cedola 0,5%. "I titoli - spiega la banca - sono stati sottoscritti interamente dall'emittente e verranno venduti sul mercato, o utilizzati come collaterale a garanzia di operazioni di finanziamento". L'operazione, è stata effettuata a servizio della gestione della liquidità della Banca di Montebelluna (Treviso).

Continua a leggere

Moscovici, obiettivo evitare procedure - Italia faccia quello che deve, riduca deficit

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 19:36
ArticleImage (ANSA) - BRUXELLES, 2 FEB - "E' da cinque anni che sono all'Eurogruppo, prima come ministro e poi come commissario, e posso dire che il suo obiettivo è evitare procedure", non aprirle: lo ha detto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici alla presentazione del suo libro 'S'il est minuit en Europe' rispondendo a chi gli chiedeva se l'Italia rischia una procedura per debito. L'Italia "faccia quello che deve fare, che riduca il deficit è indispensabile, mentre altri Paesi con surplus devono usarlo per investimenti", ha aggiunto, ribadendo che "il debito italiano è elevato. Ci sono delle regole ma vogliamo che l'Italia resti un Paesi credibile e solido". E finora "abbiamo sempre cercato soluzioni comuni, sia con Padoan che col Governo".

Continua a leggere

Migranti: Barbagallo, patto Mediterraneo - Da Lampedusa 'alleanza che crescerà': serve 8xmille solidale Ue

Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 19:22
ArticleImage (ANSA) - LAMPEDUSA, 2 FEB - Da Lampedusa "isola coraggio" esempio "per chi invece vuole alzare muri", il leader della Uil Carmelo Barbagallo lancia l'alleanza su "pace e lavoro" dei sindacati del Mediterraneo. Sull'isola, per firmare un primo accordo, la Uil ha riunito (organizzando il primo Meeting Internazionale 'per un mare di pace e lavoro') i sindacalisti di Israele e della Palestina, e di Tunisia (con Hassine Abbassi, premio Nobel 2015 per la Pace con il "National Dialogue Quartet" tunisino), Algeria, Marocco, Egitto, e Libia (con Nermin Sharif, la prima donna segretario generale del sindacato di un Paese del Nord Africa).E' un alleanza che lancia subito una proposta concreta all'Europa: creare "un fondo in cui tutti Paesi membri facciano confluire risorse derivanti da forme di solidarietà fiscale", alimentato "sul modello del cosiddetto 8 per mille attuato in Italia", per realizzare "progetti idonei a creare lavoro in quelle zone prostrate dall'indigenza, dalla povertà e dalla guerra".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network