Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 19:20
(ANSA) - MILANO, 2 FEB - Fondazione Cariverona parteciperÃ
all'aumento di capitale Unicredit in modo parziale rispetto alla
propria quota e con un investimento fino a 220 milioni di euro.
E' quanto si desume da una nota dell'ente. "Fondazione
Cariverona, subordinatamente all'autorizzazione già richiesta al
Ministero dell'Economia e delle Finanze, sottoscriverà - afferma
Cariverona - fino al 73% delle nuove azioni che verranno offerte
in opzione da UniCredit con riguardo alla partecipazione del
2,23% attualmente detenuta dalla Fondazione".
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 19:20
(ANSA) - MILANO, 2 FEB - Si è riunito a Milano un Cda di Mps.
In base a quanto si apprende da fonti finanziarie, fra i temi
all'ordine del giorno c'erano questioni 'tecniche' di gestione
della banca e un aggiornamento sul nuovo piano industriale che,
anche alla luce dell'intervento dello Stato, prima della
definitiva approvazione dovrà essere discusso anche con le
autorità europee. La riunione è cominciata in tarda mattinata ed
è già terminata. Il prossimo incontro è in programma per il 9
febbraio, a Siena, per l'approvazione del bilancio 2016.
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 19:18
(ANSA) - TORINO, 2 FEB - Ferrari sta valutando "l'opportunitÃ
di acquisire una quota" di Formula 1 e ne ha parlato con Liberty
Media. Lo ha detto il presidente e amministratore delegato della
casa di Maranello Sergio Marchionne durante la conference call
con gli analisti finanziari sui conti 2016. Marchionne ha
aggiunto che sarebbe poco saggio investire senza avere chiarezza
su cosa succederà dopo il 2020 alla scadenza del concorde
agreement.
Sulle sue aspettative per la Formula Uno dopo l'acquisto di
Liberty Media Marchionne ha detto: "Mi aspetto che lo sport
della F1 in generale faccia meglio, anche perché Liberty e Chase
Carey conoscono molto bene il mondo dell'entertainment e
sapranno rendere questo sport ancora più popolare. In questo la
Scuderia Ferrari farà la sua parte".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 19:08
(ANSA) - ROMA, 2 FEB - "Non è previsto" un ulteriore intervento di
riforma previdenziale "in alcuna sede". Lo ha affermato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali,
Giuliano Poletti, nel corso di un'audizione in commissione Lavoro del Senato, sottolineando anche che "non ci sono richieste a livello europeo" in questo senso. "Il sistema previdenziale italiano è sostenibile nel lungo periodo ed è in equilibrio", ha rimarcato inoltre il ministro. Invece, ha ricordato Poletti, è in programma "lo sviluppo del confronto convenuto con le organizzazioni sindacali" sulla cosiddetta fase due del confronto in materia previdenziale: "C'é la volontà di continuare il dialogo". Quanto alle misure, il ministro ha assicurato che sull'avvio dell'
Ape (l'
Anticipo pensionistico) saranno rispettati "puntualmente" i tempi previsti dalla legge di Bilancio: "Da inizio maggio ci sarà l'avvio dell'Ape", ha detto in audizione.
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 19:08
(ANSA) - ROMA, 2 FEB - Non i nomi dei grandi debitori delle
banche che chiedono l'aiuto pubblico ma il loro "profilo di
rischio e merito di credito". Sono le informazioni che il Mef
potrebbe dare periodicamente alle Camere se sarà approvato un
emendamento al decreto salva-risparmio presentato dal relatore.
Il testo, ancora all'esame della commissione Finanze, prevede
infatti che nella relazione sulle ricapitalizzazioni preventive
siano indicati appunto i profili di rischio di soggetti che
hanno debiti ingenti "classificati in sofferenza".
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 19:04
(ANSA) - ROMA, 2 FEB - Il Tribunale di Milano ha autorizzato
la class action contro Samsung Italia portata avanti da
Altroconsumo per le cosiddette 'memorie bugiarde'. Ne dà notizia
l'associazione dei consumatori.
"Con un'ordinanza comunicata oggi - si legge nella nota - il
Tribunale di Milano ha ammesso la class action di Altroconsumo
contro Samsung Italia per i valori di memoria disponibile su
smartphone e tablet dichiarati ma non corrispondenti al reale.
Capacità di memoria inferiore sino al 40%, come rilevato in
laboratorio da Altroconsumo. Una pratica commerciale ingannevole
realizzata da Samsung che ha alterato le scelte dei consumatori,
determinati all'acquisto di prodotti che in realtà non
possedevano le caratteristiche tecniche indicate". L'azienda
esprime il proprio disaccordo e comunica che sta valutando la
possibilità di proporre reclamo contro l'ordinanza. Per Samsung
"i fatti oggetto della decisione si riferiscono esclusivamente
al periodo 2009-2014 e solo ad un numero molto limitato di
vecchi modelli".
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 18:58
(ANSA) - ROMA, 2 FEB - L'impegno a incardinare la 'Carta dei
diritti universali del lavoro', emerso dopo l'incontro con il
gruppo Pd, è "una notizia di cui siamo molto contenti". Così il
segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, a margine della
riunione con i parlamentari Pd. "Forse si può aprire una
stagione in cui discutere del tema del diritto del lavoro",
sottolinea. "Siamo coscienti che incardinare non significa
automaticamente approvare ma - spiega - sarebbe un salto di
qualità rispetto a una lunga stagione in cui si procedeva alla
compressione dei diritti".
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 18:48
(ANSA) - MILANO, 2 FEB - Giornata nervosa ma positiva per
Piazza Affari, che è stata la migliore Borsa europea della
seduta: l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,79% a
18.889 punti, l'Ftse All share in crescita dello 0,70% a quota
20.677.
Bene Generali e Mediobanca, cresciute dell'1,77% a 14,94 euro
e dell'1,56% a quota 8,15, in attesa delle possibili mosse di
Intesa (-0,91% finale), anche se la corsa dei due titoli si è un
po' 'sgonfiata' in corso di giornata. Tra i gruppi maggiori
della Borsa di Milano il migliore è così stato Cnh (+5,3%),
seguito da Stm (+5%). Forti acquisti su Ferrari dopo i risultati
2016: il titolo del Cavallino ha chiuso in rialzo del 3,73% al
massimo storico di fine seduta di 59,75 euro.
Forte anche Poste (+3,8%), in linea con il listino Mediaset
(+0,7%), così come Telecom (+0,6%) alla vigilia dei conti.
Piatte Fca ed Eni (+0,2%), debole Ubi (-1,4%) e Unicredit dopo
le condizioni dell'aumento di capitale: -1,6% le ordinarie, -4%
le risparmio. Male Saipem, in calo finale del 2,7%.
Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 18:23
Per le banche la fiducia non è molto... è tutto. Quindi, quando la perdono, hanno un solo obiettivo: riconquistarla. Sì, ma anche la fiducia ha un suo prezzo, e non solo in senso metaforico. Normalmente un prezzo è la sintesi di una contrattazione, nell'economia classica viene definito come punto d'incontro fra domanda ed offerta. In alcuni casi, tuttavia, il prezzo viene imposto, diventando un diktat: prendere o lasciare. E' il caso delle due ex banche popolari venete che, ricordiamolo, tecnicamente non sono fallite. Al momento, infatti, a perderci dei soldi sono stati solo gli azionisti, quindi
Banca Popolare di Vicenza e
Veneto Banca si trovano in una situazione diversa rispetto alle quattro banche "commissariate" dal Governo nel novembre del 2015.
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 18:18
(ANSA) - MILANO, 2 FEB - Forti acquisti su Ferrari in Piazza
Affari dopo i risultati record 2016 con utile netto a 400
milioni e una stima per il 2017 di ricavi oltre i 3,3 miliardi:
il titolo del Cavallino ha chiuso in rialzo del 3,73% al massimo
storico di fine seduta di 59,75 euro, dopo aver toccato in corso
di giornata anche un prezzo di 60,75 euro.
Continua a leggere