Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 18:08
(ANSA) - ROMA, 2 FEB - Chiusura in calo per lo spread fra Btp e
Bund. Il differenziale segna 180 punti base contro i 183 della
chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è del
2,22%.
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 18:00
(ANSA) - MILANO, 2 FEB - Seduta positiva in Piazza Affari sia
per Generali sia per Mediobanca, cresciute rispettivamente
dell'1,77% a 14,94 euro e dell'1,56% a quota 8,15, in attesa
delle possibili mosse di Intesa (-0,91% finale).
La corsa dei due titoli si è un po' 'sgonfiata' in corso di
giornata, nella quale Generali ha raggiunto un massimo di 15,44
euro e Mediobanca un prezzo di 8,36. Allo stesso modo nel
pomeriggio hanno rallentato gli scambi, piuttosto intensi in
mattinata: su Generali sono passate di mano in totale 15,7
milioni di azioni (pari al a poco più dell'1% del capitale), su
Mediobanca 8 milioni di 'pezzi' (lo 0,9% del capitale). Sul
gruppo assicurativo gli scambi massimi recenti si sono
registrati il 24 gennaio con 48 milioni di titoli, su piazzetta
Cuccia lo stesso giorno - quando emerse l'ipotesi di un'offerta
da parte di Intesa - con 19 milioni di azioni.
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 17:58
(ANSA) - MILANO, 2 FEB - Giornata senza grandi spunti per i
principali listini azionari del Vecchio continente: Francoforte
ha ceduto lo 0,27% finale, Parigi lo 0,01%, mentre Londra è
salita dello 0,47%.
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 17:46
(ANSA) - MILANO, 2 FEB - Seduta positiva per la Borsa di
Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,79% a
18.889 punti.
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 17:44
(ANSA) - ROMA, 2 FEB - L'aggiustamento dei conti pubblici che
il governo si appresta a varare entro aprile, "presumibilmente
anche prima", su indicazione della Commissione Ue è pari allo
0,2% del Pil. Lo ha precisato il ministro dell'Economia, Pier
Carlo Padoan, al question time al Senato. Definendo l'ipotesi di
procedura di infrazione "allarmante", il ministro ha definito
l'aggiustamento "indispensabile". Non si tratterà , ha ribadito,
di una manovra estemporanea "ma di misure bilanciate anche di
sostegno".
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 17:36
(ANSA) - ROMA, 2 FEB - Un abbattimento della retribuzione,
non quantificata ma sicuramente rilevante, per piloti e
assistenti di volo, con scatti di anzianità che diventerebbero
quinquennali e meno ferie estive; flessibilità di impiego e
rimodulazione più rigida dei giorni di ferie (connessi ai flussi
produttivi) per il personale di terra. Sono solo alcune delle
richieste più rilevanti, secondo quando si apprende da fonti
sindacali, chieste da Alitalia ai sindacati durante la riunione
di oggi sul rinnovo del Contratto sezione Assaereo (che
rappresenta Alitalia).
Tutte richieste che, secondo quanto si apprende, i sindacati
sono contrari a discutere in assenza del Piano industriale,
giudicandole irricevibili. A preoccupare i sindacati è anche il
fatto che Alitalia intenderebbe sottoscrivere il rinnovo
contrattuale entro il 28 febbraio, termine oltre al quale
l'azienda applicherebbe un 'regolamento' sostitutivo del
contratto in modo unilaterale.
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 17:16
(ANSA) - ROMA, 2 FEB - Promuovere la competitività delle
imprese agroalimentari e più in generale del patrimonio
agroalimentare, come dato identitario del Paese, attraverso il
consolidamento dei rapporti delle imprese agricole con quelle
della trasformazione industriale e della distribuzione. E'
l'obiettivo della nuova associazione 'Agronetwork' di cui
Confagricoltura è fondatore con Nomisma e Luiss. "Non vogliamo
sovrapporci ad altre iniziative - dichiara la presidente e
presidente di Poste Italiane Luisa Todini(anche imprenditrice
agricola e dell'ospitalità a Todi) - Serviva un 'think thank'
strategico e una maggiore integrazione della filiera per dare
più competitività alle imprese". "Gli agricoltori hanno bisogno
di importare idee a altri mondi" - commenta Mario Guidi,
presidente di Confagricoltura. "La scommessa di unire industria
e agricoltura sarà vincente - dice Daniele Rossi, segretario
generale- perché dalle imprese di Confagricoltura giungeva
l'esigenza di idee e progetti per vincere la sfida del mercato".
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 17:02
(ANSA) - MILANO, 2 FEB - Fondazione Cariverona parteciperÃ
all'aumento di capitale Unicredit in modo parziale rispetto alla
propria quota e con un investimento fino a 220 milioni di euro.
E' quanto si desume da una nota dell'ente. "Fondazione
Cariverona, subordinatamente all'autorizzazione già richiesta al
Ministero dell'Economia e delle Finanze, sottoscriverà - afferma
Cariverona - fino al 73% delle nuove azioni che verranno offerte
in opzione da UniCredit con riguardo alla partecipazione del
2,23% attualmente detenuta dalla Fondazione. "Fondazione
Cariverona, come socio finanziario, importante e responsabile di
UniCredit, sostiene l'amministratore delegato Jean Pierre
Mustier nel suo impegno di risanamento e rilancio del gruppo" ha
detto il presidente dell'ente, Alessandro Mazzucco.
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 16:30
(ANSA) - ROMA, 2 FEB - I nuovi abbonamenti AV di marzo
saranno acquistabili dal 14 febbraio con una riduzione rispetto
al prezzo precedentemente stabilito. Lo fa sapere Trenitalia
(Gruppo Fs) in una nota, ricordando che, come già annunciato, è
stato anche deciso di rendere retroattiva tale decisione
rimborsando quindi gli abbonati di febbraio.
Dal 9 febbraio, con l'inserimento dei nuovi prezzi sui
sistemi informatici di Trenitalia, sarà possibile richiedere il
rimborso, che avverrà entro 30 giorni.
Chi ha acquistato con carta di credito - precisa la nota -
riceverà il rimborso con riaccredito diretto, senza bisogno di
alcuna richiesta. Negli altri casi sarà l'abbonato a scegliere
tra bonifico, assegno o bonus, compilando l'apposito web form su
trenitalia.com o presentando domanda scritta presso una delle
biglietterie di Trenitalia.
Continua a leggere
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 15:50
(ANSA) - MILANO, 2 FEB - Dopo la diffusione dei dati
macroeconomici statunitensi e l'avvio di Wall street, in un
clima nervoso Piazza Affari ha leggermente rallentato (Ftse Mib
+0,9%), rimanendo comunque la migliore Borsa europea della
giornata, con gli altri listini del Vecchio continente che si
muovono in genere poco sopra la parità e Francoforte (-0,4%) che
resta debole soprattutto sullo scivolone di Deutsche bank.
Tra i titoli principali di Milano, Ferrari resta il più
acquistato con un rialzo del 4% attorno ai 60 euro, seguito da
Cnh (+3,7%). In rialzo ma meno toniche della mattinata Generali
(+2,8%) e Mediobanca (+1,8%), con Telecom e Luxottica che
crescono di oltre un punto percentuale.
Vendite su Saipem (-2,4%), Ubi (-2%), in peggioramento
Unicredit (-1,5% con le risparmio deboli fino a sospensioni di
asta di volatilità ), in calo Intesa, che cede circa un punto
percentuale.
Continua a leggere