Palasport di nuovo pieno, tasche sempre vuote dei soci ex BPVi: video dell'assemblea di Noi che credevamo nella BPVi
Sabato 16 Settembre 2017 alle 17:00
Stamattina, dalle 9.30 circa a oltre le 14, si è svolta presso il palasport di Via Cavalieri di Vittorio Veneto a Vicenza una gremitissima assemblea generale che l'associazione "Noi che credevamo nella BPVi" aveva convocato per dare informazioni sulle modalità di insinuazione al passivo della Banca Popolare di Vicenza (e di Veneto Banca) in Liquidazione coatta amministrativa (LCA) e sulle alternative percorribili oltre che per fare il punto, con i per ora disponibili documenti dell'inchiesta sulla BPVi di Gianni Zonin. , sulle cause e sulle responsabilità politiche e delle autorità di controllo e vigilanza, in primis Bankitalia. che verrà chiamata in causa legalmente, insieme a Consob e società di revisione KPMG (per Veneto Banca era la PricewaterhouseCoopers, per rispondere dei danni economici e non solo dei soci dell'Istituto vicentino.
Continua a leggereIl 24 settembre ritorna la StraVicenza con i suoi 21 Km
Sabato 16 Settembre 2017 alle 11:00
Le nuove tecnologie digitali spingono anche il settore dei servizi finanziari
Sabato 16 Settembre 2017 alle 10:44
Lo sviluppo della tecnologia digitale sta coinvolgendo sempre più settori, anche quelli che tradizionalmente non hanno mai fruito delle tecniche più avanzate. Impiegate anche nell'ambito del mercato dei cambi e delle Borse le tecniche digitali e le tecnologie di ultima generazione progrediscono velocemente. Da un'indagine realizzata dalla  Iosco, l'organizzazione internazionale delle autorità di vigilanza sui mercati, emergono distintamente due direttrici di marcia. Risulta evidente che l'applicazione delle new technologies al settore dei servizi finanziari produce in prima battuta lo sviluppo di modelli di business innovativi che, grazie ad internet, introducono e spingono sul mercato tutta una serie di nuovi servizi e prodotti.
Continua a leggereIn corso l'Assemblea di "Noi che credevamo nella BPVi": in diretta FB, poi in differita streaming su VicenzaPiùTv e on demand anche su VicenzaPiu.com
Sabato 16 Settembre 2017 alle 09:00
La Verità dice una... bugia su Bene Banca e BPVi e pubblica un articolo riparatore. Dove dice bugie Bene Banca e cresce il dubbio su Bankitalia che a Zonin voleva un gran... Bene
Sabato 16 Settembre 2017 alle 00:45
CI.TE.MO.S. a Vicenza, il calendario degli appuntamenti del festival per il 16 e 17 settembre
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 19:30
La Rsu della Miteni proclama due giornate di sciopero il 17 e 20 settembre a causa delle sempre più difficili condizioni di lavoro
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 15:33
Gustus: vini e sapori dei colli Berici torna a Vicenza per l'ottava edizione
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 13:00
Miteni: bonifiche dei terreni fatte 20 anni fa, i documenti consegnati alla commissione parlamentare d'inchiesta
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 12:02
CI.TE.MO.S. a Vicenza, il festival dedicato alle innovazioni intelligenti e alla mobilità sostenibile prende il via oggi 15 settembre
Venerdi 15 Settembre 2017 alle 09:36
Il festival è realizzato con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente con la collaborazione di Confcommercio e Confindustria Vicenza, Intesa Sanpaolo con Cassa di Risparmio del Veneto e Vodafone Automotive, con il contributo di Camera di Commercio, EBAV, Pavin Group e co-organizzato con il Comune di Vicenza. Continua a leggere