Archivio per tag: Europa
Borsa: Europa riduce il calo, Milano resta a -0,4%
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 13:47
Riducono il calo le Borse europee a metà seduta, con Milano e Londra (-0,4% entrambe) che fanno un po' meglio di Parigi (-0,97%) e Madrid (-1,23%), mentre sono chiuse per festeggiare la Pentecoste Francoforte, Zurigo ed altre Piazze nordiche. Stabili i futures Usa, in attesa dell'indice manifatturiero dello Stato di New York, previsto in calo, mentre si preannuncia in rialzo il dato sull'edilizia abitativa. A parte gli estrattivo-minerari Anglo American (+4,93%), Antofagasta (+3,04%) e Glencore (+0,72%), spinti dalle quotazioni dei metalli, non ci sono altri settori in rialzo. Continua a leggere
Apertura mercato: oro e petrolio in rialzo, euro poco mosso. Borsa: Milano apre in calo (-0,5%), Europa negativa, positiva in Asia e Wall Street
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 09:09
Avvio di settimana in rialzo per le quotazioni dell'oro sui mercati asiatici dove il lingotto con consegna immediata passa di mano a 1.277 dollari l'oncia segnando un progresso dello 0,3%. Petrolio: in rialzo a 46,7 dollari. Brent a 48 dollari Avvio di settimana in rialzo per le quotazioni del petrolio con i contratti sul greggio Wti in scadenza a giugno a 46,7 dollari al barile (46,2 venerdì sera a New York) mentre il Brent guadagna 83 centesimi a 48,6 dollari. Continua a leggere
Eurostat: Pil +0,5%. Accellera la crescita nel primo trimestre, Slovacchia in testa, Grecia in contrazione
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 12:13
Accelera la crescita nel primo trimestre 2016: il Pil è salito dello 0,5% sia nella zona euro che nella Ue-28, secondo la stima flash di Eurostat. Nel trimestre precedente era salito rispettivamente di 0,3% e 0,4%. Su base annuale la crescita è stata di +1,5% e +1,7%. Tra i Paesi della zona euro che accelerano di più ci sono Slovacchia (1,7%), Cipro (0,9%), Spagna e Lituania (0,8%), Germania (0,7%), Austria (0,6%), Francia (0,5%). In contrazione Grecia (-0,4%), Lettonia (-0,1%), ferma l'Estonia (0%), basso il Portogallo (0,1%). Continua a leggere
Borse europee in calo, Milano -0,9%, tonfo di Eutelsat che perde il 31%
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 11:33
Borse europee in calo in scia al calo del petrolio e sui timori di una frenate delle prospettive economiche a livello globale. E così per la terza seduta consecutiva i mercati del Vecchio Continente perdono quota. Lo Stoxx 600 lascia sul terreno circa lo 0,54% (Stoxx 600) con Piazza Affari che risulta la peggiore (-0,89%), appesantita dai cali delle banche e Unipol (-4,4%) dopo la presentazione del piano industriale.  Continua a leggere
Borsa, dopo apertura positiva di Wall Street Europa lima il rialzo. Banche crescono ma Generali è ancora maglia nera
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 16:46
Dopo l'apertura in positivo di Wall Street e i dati americani su sussidi di disoccupazione e prezzi all'import, le piazze europee limano la crescita. Milano, con il Ftse Mib in aumento dello 0,5%, è seconda solo a Madrid (+0,7%). Per il resto, rimane in territorio positivo solo Parigi (+0,3%), mentre perdono lo 0,1% sia Londra sia Francoforte. Nel Vecchio Continente segnano il passo il comparto chimico (-1,1%) e quelli delle auto, bancario e delle materie prime, che perdono lo 0,1%. Crescono i settori energetico (+1,9%), delle telecomunicazioni (+1,4%) e utility (+1,2%). In Piazza Affari continua la seduta negativa per Generali (-3,8%), mentre sono contrastate le banche. Continua a leggere
Categorie: Banche
Borsa: Europa positiva, Milano +0,6%. A Piazza Affari banche confermano rialzo, corsa Fincantieri Borse europee in ripresa a metà seduta con il petrolio che rimbalza. L'indice d'area Stoxx 600 guadagna mezzo punto con lo slancio di energia e tlc. Tra gli indici in evidenza Francoforte (+0,78%), seguita da Parigi (+0,59%). Più cauta Londra (+0,16%). Milano con il Ftse Mib guadagna lo 0,6% con Saipem che sale del 3,44 per cento. E viaggiano sempre di buon passo Banco Popolare (+2,95%), Bper (+2,7%), Unicredit (+2,68%) e Bpm (+2,69%). Resta sotto vendita Generali (+2,9%) dopo la trimestrale. Fuori dal paniere principale Fincantieri guadagna l'11,2% dopo il ritorno all'utile e nuove commesse per la controllata Vard.
Continua a leggere
Borsa europea positiva a metà seduta, Milano +0,6%, confermato rialzo per le banche, Fincantieri guadagna l'11,2%
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 14:05
Calo nella produzione industriale europea, Italia resta invece invariata
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 11:28
Nuovo calo per la produzione industriale nell'eurozona, che a marzo ha segnato -0,8% dopo il dato già negativo di febbraio di -1,2%. Su anno, invece, c'è stata un incremento dello 0,2%. Lo comunica Eurostat. Anche nei 28 l'indicatore è sceso, registrando -0,5% dopo il -1% del mese precedente, mentre rispetto a marzo 2015 c'è stata una crescita dello 0,3%. La situazione per l'Italia resta invece invariata (0,0%) dopo il -0,7% di marzo. Positivo il valore su base annua, con +0,5%. Continua a leggere
Borsa: Europa e Milano in calo, ma in ripresa i bancari di Piazza Affari
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 11:00
Le Borse europee viaggiano in negativo mentre Milano con il Ftse Mib cede lo 0,27% a 17.648 punti. Londra perde lo 0,7%, Parigi lo 0,65%, Francoforte lo 0,51% e Madrid lo 0,28%. A livello settoriale cedono gli assicurativi con Generali che perde fino al 5% e finisce in asta. A Piazza Affari è il credito che rialza la testa con Bper che sale del 2,01%, seguita dal Banco Popolare (+1,14%), Bpm (+1,3%). Acquisti poi su Mps (+1,68%), Unicredit (+1,2%). Tra gli altri in luce Saipem (+2,32%). Continua a leggere
Apertura mercato: Borsa a Piazza Affari apre in calo (-0,4%), euro stabile a 1,141 dollari, spread stabile a 134 punti, arretra il prezzo dell'oro a 1271 dollari l'oncia
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 09:20
Borse di Asia e Pacifico in calo in scia alla flessione di Wall Street sul pessimismo sull'andamento degli utili societari. L'indice d'area Msci viaggia sotto la parità con il calo delle Piazze cinesi (Shanghai -0,37% e Shenzhen -0,62%). Mentre Tokyo tiene (+0,41%). Al pessimismo sulle prospettive globali e ai timori sulla potenza di fuoco delle banche centrali si e aggiunto l'andamento dei conti societari che hanno ulteriormente smorzato il poco entusiasmo degli investitori, già peraltro sulle spine. I futures su Wall Street sono in positivo mentre per l'Europa sono attesi in negativo. Continua a leggere
Chiusura mercato: Borsa, Piazza Affari in calo appesantita dai titoli bancari, Europa incerta, spread in calo a 135 punti
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 18:25
Nuova corrente di vendite in Piazza Affari (indice Ftse Mib -2%, ampiamente la peggiore Borsa in Europa) con il Banco popolare che cede il 10% a 4,36 euro, nuovo minimo storico dopo i 4,38 euro toccati a inizio aprile. Scivola del 10% anche il Credito valtellinese, Bpm perde il 7%, Unicredit e Ubi il 4%, Mps oltre 3% a 0,56 euro. Nel settore tiene Mediobanca, che sale dell'1%.
Continua a leggere