Archivio per tag: Veneto Banca
Il Sole 24 Ore, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca: tutto ruota intorno alla ristrutturazione
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 09:31
Veneto Banca, “forchetta di prezzo” per azione da minimo 0,10 euro a massimo 0,50 euro. E c'è Fondo Atlante
Martedi 31 Maggio 2016 alle 22:04
Gruppo Veneto Banca
Il Presidente Professor Avvocato Stefano Ambrosini rende noto che il Consiglio di Amministrazione convocato in data 30 Maggio 2016 ha posto le premesse per l’esecuzione del piano di ricapitalizzazione di Veneto Banca, attraverso la firma di un nuovo contratto con le banche del Consorzio di Garanzia, alla luce della sub- garanzia fornita allo stesso Consorzio da parte del Fondo Atlante fino a Euro 1 miliardo, pari all'intero ammontare dell'aumento di capitale previsto. Continua a leggereVeneto Banca, M5S: truffa dietro al Fondo Atlante
Martedi 31 Maggio 2016 alle 17:11
Il Movimento aveva avvertito tutti di cosa sarebbe successo con le popolari venete, e ora la profezia si sta avverando. E dietro al Fondo Atlante c’è un’immensa truffa: a puntare il dito contro la situazione odierna di Veneto Banca è il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti. “Avevamo avvertito tutti sin da tempi non sospetti – spiega Berti - abbiamo sempre lottato per la verità , studiando enormi moli di documenti e spiegando nel dettaglio cosa sarebbe successo nei mesi a seguire, svelando da queste colonne il piano diabolico che rischiava di compiersi alle spalle dei cittadini, mentre i pirati in giacca e cravatta cercavano di raggirarciâ€. Continua a leggere
Categorie: Banche
Ubi si è fatta da parte, Bper resta della partita ma ora che l’interlocutore è Atlante (e non più il tandem Ambrosini-Carrus) sembrano ridursi le possibilità di trovare un accordo in extremis per un matrimonio desiderato da sempre ma assai oneroso, complicato nei modi e - nel caso - molto accelerato nei tempi. È così che Vicenza, vale a dire un’aggregazione con la ex popolare con sede ad appena 50 chilometri da Montebelluna, ad oggi appare l’approdo naturale per Veneto Banca se il fondo di sistema uscirà dall’aumento con la maggioranza del capitale.
Continua a leggere
Veneto Banca: se Modena non andrà e i soci storici non avranno potere di veto, non resta che Atlante. Come stand alone o in fusione con Vicenza
Martedi 31 Maggio 2016 alle 09:23
Categorie: Banche
Veneto Banca, il cda conferma il prezzo in centesimi. Dieci eurocent il prezzo più basso, confermando le indiscrezioni della scorsa settimana, 50 il tetto. Sono le due punte della forchetta di prezzo per le azioni di Veneto Banca, che il consiglio di amministrazione ha fissato ieri sera, dopo un cda-fiume iniziato alle 15. Nessuna comunicazione ufficiale ancora in tarda serata. Ma è già chiaro che nel frattempo anche per Veneto Banca si prepara l’intervento del Fondo Atlante.
Continua a leggere
Cda Veneto Banca: forchetta fissata tra 10 e 50 cent, pronto ad entrare Atlante. Consob: si rispettino le regole per il collocamento delle azioni
Martedi 31 Maggio 2016 alle 08:06
Veneto Banca, voci su 0,10 euro per azione. Lunedì prezzata l'operazione da 1 miliardo di euro
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 17:43
Il prezzo minimo dell'Ipo di Veneto Banca sarà di 0,10 euro per azione. E' quanto apprende l'ANSA da fonti vicine al consorzio che stanno seguendo l'operazione da 1 miliardo di euro che sarà prezzata lunedì prossimo dal Cda della banca. Nell'ambito del pre-marketing, infatti, dagli oltre 250 feedback raccolti finora le indicazioni sul prezzo sono tutte tendenti al negativo rispetto alla media del settore delle banche popolari. Continua a leggere
Categorie: Banche
Veneto Banca: Bper, dossier no su tavolo. Modena nega offerta per rilevare quota aumento Montebelluna
Sul tavolo della Bper "non c'è nessuna operazione" con Veneto Banca. Lo afferma all'ANSA un portavoce della banca interpellato dopo alcune indiscrezioni di stampa che indicano la banca valutare l'acquisto di una quota del gruppo di Montebelluna in fase di collocamento dell'Ipo. Secondo le stesse ricostruzioni, Bper potrebbe valutare di entrare in Veneto Banca al momento della definizione dell'eventuale accordo di sub-underwriting con Atlante e il consorzio Imi. Continua a leggere
Bper, al momento nessuna operazione di acquisto di quote di Veneto Banca
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 10:58
Sul tavolo della Bper "non c'è nessuna operazione" con Veneto Banca. Lo afferma all'ANSA un portavoce della banca interpellato dopo alcune indiscrezioni di stampa che indicano la banca valutare l'acquisto di una quota del gruppo di Montebelluna in fase di collocamento dell'Ipo. Secondo le stesse ricostruzioni, Bper potrebbe valutare di entrare in Veneto Banca al momento della definizione dell'eventuale accordo di sub-underwriting con Atlante e il consorzio Imi. Continua a leggere
Categorie: Banche
L'intervista esclusiva a Stefano Righi, firma a Milano del Corriere Economia e autore de Il Grande Imbroglio, che abbiamo presentato ai Chiostri di S. Corona, giornalista orgogliosamente padovano e con una profonda conoscenza del Veneto e di Vicenza in particolare, dove ha collaborato con La Nuova Vicenza durante l'epoca d'oro di Paolo Madron e della concorrenza, vivifica ma ormai di fatto cessata, fra varie testate, ci permette di dare uno sguardo disincantato al presente di questo territorio e, soprattutto, al suo futuro. Questo, comunque, bene o male, arriverà e andrà gestito dopo lo sfascio, finanziario e sociale, delle sue due ex Popolari, la BPVi e la Veneto Banca senza tenere conto che anche il veronese Banco Popolare si allontanerà probabilmente, con la sua testa decisionale verso Milano dopo la fusione annunciata con la BPM.
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, l'intervista esclusiva a Stefano Righi: dopo Il Grande Imbroglio quando scriverà La Grande Rinascita?
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 04:28
Categorie: Banche
G. Benetton, non interessati banche venete. Edizione guarda a società buone e internazionali
La famiglia Benetton non guarda al risiko bancario veneto, ma piuttosto a società solide ed internazionali. È quanto ha spiegato il presidente di Edizione, Gilberto Benetton, a margine dell'assemblea di Autogrill. "Non siamo stati contattati" dalla Popolare di Vicenza e da Veneto Banca, ma "se lo fossimo diremmo no. Non è chiaro il futuro in questo mondo qua. Non ci pensiamo proprio", ha sottolineato Benetton. Per il futuro Edizione guarda verso investimenti "in società buone ed internazionali". Continua a leggere
Gilberto Benetton su BPVi e Veneto Banca: "Non siamo stati contattati, ma se lo fossimo diremmo no"
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 18:02
La famiglia Benetton non guarda al risiko bancario veneto, ma piuttosto a società solide ed internazionali. È quanto ha spiegato il presidente di Edizione, Gilberto Benetton, a margine dell'assemblea di Autogrill. "Non siamo stati contattati" dalla Popolare di Vicenza e da Veneto Banca, ma "se lo fossimo diremmo no. Non è chiaro il futuro in questo mondo qua. Non ci pensiamo proprio", ha sottolineato Benetton. Per il futuro Edizione guarda verso investimenti "in società buone ed internazionali". Continua a leggere
Categorie: Banche
Veneto Banca: lunedì Cda per prezzo Ipo. Già incontrati 250 investitori, in prevalenza fondi
Il dossier Veneto Banca è al vaglio degli investitori e lunedì, termine del pre-marketing, dovrebbe approdare in Cda per la fissazione della forchetta di prezzo dell'aumento da 1 miliardo a servizio dell'Ipo. E' quanto riferiscono fonti all'ANSA, precisando che ad oggi, quinto giorno di sondaggio, sarebbero stati incontrati circa 250 investitori, in prevalenza fondi tradizionali 'long-only' e hedge fund. Continua a leggere
Veneto Banca: già incontrati circa 250 investitori, lunedì Cda per prezzo Ipo
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 17:26
Il dossier Veneto Banca è al vaglio degli investitori e lunedì, termine del pre-marketing, dovrebbe approdare in Cda per la fissazione della forchetta di prezzo dell'aumento da 1 miliardo a servizio dell'Ipo. E' quanto riferiscono fonti all'ANSA, precisando che ad oggi, quinto giorno di sondaggio, sarebbero stati incontrati circa 250 investitori, in prevalenza fondi tradizionali 'long-only' e hedge fund. Continua a leggere