Italian Exhibition Group esporta in Cina il know-how di Ecomondo
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 15:43
Italian Exhibition Group (IEG) ha firmato lo scorso 20 settembre un accordo con Chengdu ZhongLian Exhibition Co. Ltd., società cinese organizzatrice del Chengdu Environmental Protection Expo (CDEPE). La sigla dell’accordo è avvenuta alla presenza del Sottosegretario allo Sviluppo Economico Prof. Michele Geraci durante la giornata di inaugurazione del Padiglione Italia alla 17a edizione della Western China International Fair di Chengdu (WCIF), il più importante evento fieristico governativo del sud-ovest cinese, in cui l’Italia era Paese Ospite d’Onore.
Continua a leggere
Mercato cinese, Confartigianato Vicenza: "opportunità via web"
Lunedi 17 Settembre 2018 alle 15:38
Quello cinese è un mercato di difficile penetrazione ma anche di interessanti opportunità per le imprese artigiane. Confartigianato, che recentemente proprio in Cina ha attivato un desk per favorire il dialogo tra potenziali clienti e imprese vicentine, prosegue nella sua azione di sviluppo in quel Paese. E, questa volta, lo fa utilizzando i moderni mezzi offerti dalla Rete. Attraverso il proprio Digital Innovation Hub, Confartigianato propone il 19 settembre un incontro sul tema (“Cina: la via della seta è digitaleâ€) che si svolgerà nella Fabbrica Saccardo di Schio a partire dalle 18.30.
Continua a leggere
Tria in Cina "perché l'Italia cresca". E subito Bankitalia comprerà titoli di Stato cinesi...
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 00:21
Oggi, 28 agosto, il Ministro Giovanni Tria, tra una minaccia e una smentita di dimissioni per contrasti all'interno del Governo sullo sforamento, da lui escluso, del 3% del rapporto deficit Pil, è in Cina accompagnato per l'occasione dal vice Direttore di Bankitalia Panetta e da lì torna a rassicurare sullo spread dopo i primi incontri con il suo omologo, il ministro delle Finanze Liu Kun, e con il governatore della banca centrale cinese, Yi Gang. Se Tria non sarebbe in Cina per aprire un nuovo mercato per i titoli di Stato italiani, come d'incanto in serata Bankitalia ha emesso l'allegato comunicato stampa in cui annuncia l'avvenuta costituzione di un portafoglio in renminbi (la valuta cinese nota anche come Yuan): di certo sarà , quindi, l'Italia a investire in titoli di Stato cinesi...
Continua a leggere
Accordo Cassa Depositi e Prestiti con Intesa Sanpaolo: "rafforzare il sostegno delle imprese in Cina"
Lunedi 27 Agosto 2018 alle 14:30
In occasione della missione in Cina del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, Cassa depositi e prestiti e Intesa Sanpaolo - rende noto questo comunicato congiunto - hanno sottoscritto il 27 agosto un Protocollo d’Intesa per rafforzare il sostegno all’internazionalizzazione delle imprese italiane in Cina e delle imprese con sede in Cina controllate da realtà italiane.
Continua a leggere
Travel Trade Market, IEG sigla accordo e debutta in Cina
Martedi 12 Giugno 2018 alle 17:44
Europe Asia Global Link Exhibitions (EAGLE), società di Italian Exhibition Group (IEG) - che ha diffuso questa nota stampa - VNU Exhibitions Asia e China Outbound Tourism Research Institute (COTRI), il più importante istituto di ricerca indipendente a livello mondiale nel campo della consulenza, ricerca, informazione, formazione e valutazione della qualità in relazione al mercato cinese del turismo outbound, hanno siglato un accordo di collaborazione per Travel Trade Market (TTM), la nuova manifestazione dedicata al turismo di EAGLE che debutterà a Chengdu dal 5 al 7 settembre 2018.
Continua a leggere
Turisti in crescita a Vicenza, Cina doppia Usa. Jacopo Bulgarini gongola: "promozione cinese è ok e le presenze per turismo compensano e superano le assenze per business"
Giovedi 17 Agosto 2017 alle 18:27Pubblicato alle 15.32, agiornato alle 18.27. Il dato che subito salta all'occhio, durante la presentazione a Palazzo Chiericati dei dati del primo trimestre 2017 sui visitaori (per turismo o affari) a Vicenza e provincia (clicca qui per le slide) , è quel +70.08% di arrivi in città dalla Cina, di poco inferiore, col 64.55%, nel resto del Vicentino. Nel dato assoluto i cinesi hanno sfiorato i 5 mila "arrivi" (4.667 nel capoluogo, 6.277 in tutta la provincia) doppiando i circa 2.500 statunitensi (2.419 in città , 3.883 nel Vicentino), che, però, superano abbondantemente i cinesi in fatto di giorni di permanenza in città : 14.229 presenze Usa a Vicenza contro le 5.528 della nazione più popolata nel mondo.
Continua a leggereConsorzio Tutela Formaggio Asiago apre la strada alla tutela delle DOP in Cina. Plauso Ministro Martina
Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 22:56
Consorzio Tutela Formaggio Asiago Ad una delle più importanti fiere cinesi dell’agroalimentare, la FHC CHINA, svoltasi dal 7 al 9 novembre a Shanghai, il Consorzio di Tutela Formaggio Asiago apre la strada alla maggiore tutela delle DOP attraverso l’efficace azione contro una serie di prodotti americani palesemente in violazione del marchio ASIAGO, registrato in Cina. A seguito di una denuncia del Consorzio, infatti, i prodotti di tre aziende statunitensi sono stati ritirati dagli stand, mentre la manifestazione era in corso.
Continua a leggereCina: frenano consumi e investimenti. Vendite al dettaglio sotto le attese, ma crescita resta a +10%
Sabato 14 Maggio 2016 alle 10:53
Ritmi rallentanti in Cina per le vendite al dettaglio e gli investimenti. Ad aprile il commercio ha segnato un +10,1%, inferiore alle attese degli analisti, mentre gli investimenti fissi lordi sono aumentati del 10,5% tra gennaio e aprile, contro stime di un incremento dell'11%. A pesare sulle vendite al dettaglio, riporta l'agenzia Bloomberg, è stato il mercato dell'auto cresciuto di "appena" il 5,1% rispetto ad aprile 2015, contro il +12,3% messo a segno a marzo. Rallenta ad aprile anche la crescita dell'industria cinese. Secondo i dati dell'Ufficio nazionale di statistica la produzione è aumentata del 6% rispetto all'anno precedente, contro il 6,8% di marzo e il 6,5% stimato dagli analisti. La capacità produttiva dell'industria dell'acciaio e del carbone, riporta l'agenzia Bloomberg, sembra ormai al di sopra delle richieste del mercato.
Continua a leggere
Apple investe un miliardo di dollari in Didi Chuxing, rivale di Uber in Cina
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 08:46
Apple investe in rivale di Uber in Cina. Un miliardo di dollari per conquistare nuovi segmenti di mercatoApple investe 1 miliardo di dollari in Didi Chuxing, la rivale di Uber in Cina. Apple aiuterà Didi a mettere a punto la sua piattaforma per la condivisione dei dati, uno strumento utile per la società cinese che compie più di 11 milioni corse al giorno e serve 300 milioni di clienti. La società cinese è impegnata in un round di raccolta fondi da 2 miliardi di dollari, con i quali è valutata 25 miliardi di dollari. Il mercato cinese è in crescita e Didi e UberChina si danno battaglia per conquistare clienti e investitori. Per molte start up raccogliere fondi di recente è divenuto più difficile con il rallentamento dell'economia, ma Didi è un'eccezione. Continua a leggere
Petrolio in rialzo, Brent a 45,47 dollari, S&P stress test su Cina, Europa tonica con rally petrolio
Giovedi 5 Maggio 2016 alle 15:36
Le quotazioni del petrolio sono in rialzo dopo i dati sulla produzione Usa in ribasso: sul mercato after hour di New York i contratti sul greggio Wti con scadenza a giugno guadagnano un dollaro a 44,68 dollari al barile. Il brent vale 45,47 dollari al barile. S&P, se Cina frena downgrade a pioggia. Con crescita dimezzata e crollo petrolio, tagli a tappeto. L'agenzia Standard & Poor's ha effettuato uno stress test sui rating globali ipotizzando un dimezzamento della crescita in Cina e la conseguente gelata sui prezzi del petrolio e delle altre commodities.
Continua a leggere
