Sciopero dipendenti A4 Holding, Martini e Esposito di Fillea Cgil: "C'è dell'altro, vogliono vendere. E i sindaci di Vicenza e Verona non si occupino solo di taglio di nastri"
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 22:03
In merito allo sciopero che si è tenuto oggi, 5 ottobre, degli edili Fillea, Filca e Feneal (categorie delle costruzioni edili di Cgil Cisl Uil) e dei dipendenti di Serenissima costruzioni, A4 Holding, la società che ha in concessione la gestione delle autostrade Brescia-Padova e Valdastico A4 (da settembre assorbita dalla società spagnola Albertis) abbiamo ascoltato le opinioni dei sindacalisti Massimo Esposito e Riccardo Martin di Fillea Cgil. Quest’ultimo ci ha raccontato quanto avvenuto ieri, 4 ottobre, presso la sede della Regione Veneto all’incontro tra l’azienda, i dipendenti e i sindacati al fine di salvare i 44 dipendenti dai licenziamenti imminenti. “Abbiamo trovato un’azienda rigida nella sua posizione, ovvero non retrocedere sui licenziamenti†dichiara Martin.
Continua a leggereItalcementi: Rsu incontra Renzi Istituire partenariato pubblico - privato su ricerca
Sabato 21 Maggio 2016 alle 23:58
La Rsu di Italcementi ha incontrato oggi a Bergamo il presidente del consiglio Matteo Renzi, impegnato nella campagna per il referendum costituzionale di ottobre. Ne danno conto Cgil, Cisl e Uil e Fillea Filca e Feneal di Bergamo, che hanno indicato alcune priorità dopo il passaggio di mano tra la famiglia Pesenti ed il colosso tedesco Heidelbergcement. Si va dalla istituzione di un "partenariato pubblico-privato sulla ricerca", da localizzare proprio a Bergamo per "nuovi prodotti compatibili con la costruzione di edifici energeticamente neutrali, con la partecipazione di Regine Lombardia, Mise e Heidelbergcement" al mantenimento nella sede orobica del "centro di supporto tecnico" per l'area del Mediterraneo.
Continua a leggere
