Legge finanziaria e fondo ristoro dei risparmiatori, le stime di Federconsumatori: "promesse affrettate di un rimborso totale"
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 15:36
La pubblicazione del documento programmatico di bilancio 2019 - è scritto in un comunicato di Federconsumatori FVG - inviato alla Commissione Europea consente un primo esame delle risorse effettivamente disponibili per il risarcimento dei risparmiatori truffati delle banche venete e delle casse di risparmio dell’Italia centrale. L’attuale ammontare dei conti dormienti potenzialmente disponibili nei prossimi 10 anni supera di poco i 1500 milioni di euro; di questo importo, però, circa 500 milioni di euro si renderanno disponibili nel 2019 all’interno del bilancio statale, e quindi destinabili ai risparmiatori; il resto potrebbe ancora essere rivendicato dai legittimi titolari dei “conti dormienti†che potrebbero “risvegliare†le quote di loro competenza nei termini della relativa prescrizione.Â
Continua a leggere
"Noi che credevamo nella BPVi" venerdì 27 presenta l'emendamento alla finanziaria per BPVi e Veneto Banca e invita i senatori interessati: venite e supportate la proposta
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 12:49
Pubblicato il 21 ottobre alle 23.04, aggiornato il 26 alle 12.49. “Noi che credevamo nella BPVi†e in Veneto Banca ha reso noto l'invito che ha trasmesso a tutti i Senatori delle Regioni Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Sicilia: «L’associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza†e in Veneto Banca, invita tutti i senatori di buona volontà  e che hanno a cuore le sorti del risparmio, dei risparmiatori e del proprio territorio all’incontro che la nostra associazione terrà venerdì 27 alle ore 12:45 presso la nostra sede in via Zamenhof, 829 a Vicenza".
Continua a leggereFinanziaria, Ciambetti: dipende da tagli alla sanità, giochi e flessibilità Europa
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 22:54
Nota di Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto“Se abbassare le tasse significa diminuire la qualità e quantità dei servizi strategici, come la sanità , resi ai cittadini allora non mi sembra un grande risultato. Tutt’altro: fatto da un governo di centro-sinistra, casomai, lo trovo una sconfittaâ€. Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta le prime notizie sulla Legge di stabilità presentata dal premier Renzi.
Continua a leggere
