Banche italiane ancora esposte ai crediti deteriorati anche se NPE ratio migliora
Sabato 15 Dicembre 2018 alle 10:56
UniCredit e Intesa Sanpaolo hanno i valori assoluti maggiori, ma il Texas ratio cambia le carte in tavola. In generale, i Npe a giugno 2018 si sono attestati ad 222 miliardi di euro lordi rispetto ai 264 miliardi a dicembre 2017.
Per Npe si intende l'insieme dei crediti deteriorati: sofferenze, inadampienze probabili (Utp, unlikely to pay) e scaduti (past due). Il Texas ratio è un indicatore che mette in rapporto i "prestiti non performanti" (i crediti deteriorati) al patrimonio netto tangibile di una banca.Â
Continua a leggereIntesa Sanpaolo retrocede a BPVi in Lca altri crediti deteriorati. Bankitalia lo comunica con calma e senza cifre: la forma è salva, la sostanza la conoscono i risparmiatori azzerati
Martedi 11 Dicembre 2018 alle 23:29
Ristori a vittime BPVi e Veneto Banca: ecco quanto occorre per acconto del 30% e la (mezza) bufala delle vie legali che in 121.000 non potranno adire per importi non ristorati
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 22:56
NPL oltre che a Quaestio ex Atlante a fondi anglosassoni ed europei che si dividono torta di 183 mld di deteriorati a forte sconto
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 09:39
Incontro al Mef del 27 con soci banche, Alfredo Belluco per Confedercontribuenti: Villarosa e Bitonci pensino anche ai 112.000 presunti debitori di SGA a sofferenza dopo crac BPVi e Veneto Banca
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 19:08
"Debiti o crediti?" n. 2, Belluco e Zanellato: cosa sono le baciate e le GACS, come si contesta un NPL e come si verifica l'usura
Giovedi 8 Novembre 2018 alle 11:07Â
Alla nostra rubrica di informazione ed "educazione finanziaria" Finanza Più in Chiaro condotta con Giancarlo Marcotti abbiamo affiancato da poco in collaborazione col gruppo Risparmiatori informati uniti un altro appuntamento periodico con i nostri lettori e video utenti con "Debiti o crediti?", una rubrica condotta con Alfredo Belluco, presidente di Confedercontribuenti Veneto, che ha l'intento di metterli in guardia contro i possibili abusi di alcune banche e di una parte del mondo della finanza. Sono abusi che nascono da veri e proprie reati come l'usura una delle fonti principali dei debiti presunti.Â
Continua a leggere"Debiti o crediti?" n. 1, Alfredo Belluco e Raffaella Zanellato: cos'è Sga che gestisce NPL di BPVi e Veneto Banca e come possono tutelarsi i "presunti" debitori
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 12:14Â
Alla nostra recente rubrica di informazione ed "educazione finanziaria" Finanza Più in Chiaro condotta con Giancarlo Marcotti, direttore di FinanzainChiaro.it, affianchiamo in collaborazione con Coordinamento Informazioni a Risparmiatori Ingannabili ora un nuovo appuntamento periodico con i nostri lettori e video utenti con "Debiti o crediti?", una rubrica condotta con Alfredo Belluco, presidente di Confedercontribuenti Veneto che ha l'intento di metterli in guardia contro i possibili abusi di alcune banche e di una parte del mondo della finanza. Sono abusi che nascono da veri e proprie reati come l'usura una delle fonti principali dei debiti presunti.
Continua a leggereSoci BPVi e Veneto Banca, Fondo di ristoro ed NPL: Patrizio Miatello con Ezzelino da Onara e associazioni Unite da Bitonci e Villarosa
Martedi 24 Luglio 2018 alle 20:43
Il fondo "Atlante II" diventa "Italian Recovery Fund" e con 2.5 mld cartolarizzerà ben 31 mld lordi di NPL: ampio spazio per Quaestio per recuperare i 3.5 mld persi con BPVi e Veneto Banca
Venerdi 27 Ottobre 2017 alle 23:33
Addendum Bce sugli Npl, Claudio Manetti: possibile strumento per il risparmio privato italiano
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 20:56