Archivio per tag: Spv
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Non solo Genova. Non solo quel maledetto ponte, con il carico di interessi e cattivi pensieri attorno alla sua ricostruzione. A incrinare il rapporto tra Lega e Cinque Stelle, dilatando la distanza su un punto già critico come quello delle infrastrutture, ecco il tratto veneto della Pedemontana: cento chilometri di autostrada che per il Carroccio (quasi) partito unico nella regione, sono un totem. Ma contro cui il M5S locale protesta a tutta forza, con il silenzio-assenso del Movimento nazionale, gridando al "regalo" del governatore leghista Luca Zaia al consorzio privato Sis (il costruttore piemontese Dogliani e gli spagnoli Sacyr, azienda della compagnia petrolifera Repsol).
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, Il Fatto: è rissa tra Lega e M5S. Per Jacopo Berti (M5S) "il margine è del 66%, più di Autostrade", per Matteo Salvini "quello veneto è un modello"
Venerdi 31 Agosto 2018 alle 09:25
Categorie: Politica, Fatti
Il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa (CoVePA) in una nota ufficiale informa che: "Oggi a Palazzo Trissino con il Movimento 5 Stelle abbiamo partecipato in Sala Chiesa a una conferenza stampa. Erano presenti Il Cons. Reg. Manuel Brusco, il Senatore Enrico Cappelletti, la consigliera comunale Liliana Zaltron, gli architetti Carlo Costantini e Massimo Follesa in rappresentanza dei comitati. Il tema era focalizzato sulle infrastrutture venete in progetto di finanza e sullo stato della revisionie di due opere come la Nogara-Mare e la Meolo-Jesolo. Con il senatore Cappelletti è stata affrontata l'interrogazione che ha presentato al Ministro Graziano DelRio sulla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV).
Continua a leggere
Incontro stampa congiunto con M5S sulla SPV, la provocatoria denuncia di Follesa per Covepa: Zaia passa dal bond al... bondage
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 17:16
Cantone critico sulla Pedemontana veneta, M5S Veneto: è il momento di dire basta all'umiliazione inflitta da Zaia ai veneti
Domenica 2 Aprile 2017 alle 18:51
Tra gufi, menagrami, criminali e talebani si perpetua il sistema di potere denunciato dallo smemorato Jacopo Bulgarini d'Elci
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 20:23
Categorie: Banche, Diritti umani, Fatti, Economia&Aziende
"Quando avviene la bancarotta di una banca, immediatamente appaiono somme scandalose per salvarla, ma quando avviene questa bancarotta dell'umanità non c'è quasi una millesima parte per salvare quei fratelli che soffrono tanto?": così oggi ha detto Papa Francesco durante l'incontro con i movimenti popolari parlando della crisi dei migranti e della necessità di intervenire per risolvere l'emergenza. Allargando il discorso rivolto ai "fratelli che soffrono tanto" per comprendervi i terremotati fisici del Centro Italia e quelli finanziari della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Prendiamo spunto da Bergoglio, papa gesuita di formazione e piemontese di nascita, quindi "Uomo" pratico, ma di cuore... argentino, quindi "Uomo" sensibile, per lanciare una doppia provocazione.
Continua a leggere
"Soldi per le banche ma non per la bancarotta dell’umanità": il Papa lo dice per i migranti, noi ci aggiungiamo i terremotati e i soci di BPVi e Veneto Banca. Cambiare priorità: a loro i soldi delle Spv e della speculazione
Sabato 5 Novembre 2016 alle 23:25
Categorie: Economia&Aziende
Di seguito pubblichiamo la lettera sulla Superstrada Pedemontana Veneta sottoscritta* da 12 imprenditori e indirizzata a Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio e Presidente della Regione Veneto Luca Zaia
Pedemontana Veneta, la lettera di 12 imprenditori a Renzi, Delrio e Zaia
Giovedi 28 Luglio 2016 alle 12:44
La Pedemontana deve essere terminata. Vogliamo iniziare da qui, senza tanti giri di parole, perché questo è il concetto fondamentale. Siamo imprenditori veneti, che sono nati e cresciuti in questo territorio, e che qui hanno sempre investito e mantenuto le loro aziende. Siamo abituati a parlare poco e a lavorare per garantire un futuro ai nostri collaboratori, alle loro famiglie e alle nostre imprese.
Continua a leggere