Archivio per tag: Tim
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 L'apertura   del sottosegretario allo Sviluppo economico Giacomelli a una   alleanza tra Telecom Italia e Mediaset lascia freddi per il   momento in Borsa i titoli dei due gruppi. Sul listino   Mediaset arretra dello 0,2% e Telecom cede lo 0,5% mentre,   stando alle indiscrezioni emerse nel fine settimana, sembrano   emergere posizioni contrastanti tra governo, Cdp e Enel sul   progetto di una rete fissa unica Tim-Open Fiber. In una   intervista rilasciata nel week end il sottosegretario al   ministero dello Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, con   deleghe per le telecomunicazioni e la radiodiffusione   televisiva ha definito "auspicabile" un "accordo industriale"   tra Mediaset e Telecom che "permetta alle due societa' di   crescere" aggiungendo pero' che in tale alleanza debba   esserci una chiara matrice italiana ("il segno italiano deve   essere ben presente").			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'apertura   del sottosegretario allo Sviluppo economico Giacomelli a una   alleanza tra Telecom Italia e Mediaset lascia freddi per il   momento in Borsa i titoli dei due gruppi. Sul listino   Mediaset arretra dello 0,2% e Telecom cede lo 0,5% mentre,   stando alle indiscrezioni emerse nel fine settimana, sembrano   emergere posizioni contrastanti tra governo, Cdp e Enel sul   progetto di una rete fissa unica Tim-Open Fiber. In una   intervista rilasciata nel week end il sottosegretario al   ministero dello Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, con   deleghe per le telecomunicazioni e la radiodiffusione   televisiva ha definito "auspicabile" un "accordo industriale"   tra Mediaset e Telecom che "permetta alle due societa' di   crescere" aggiungendo pero' che in tale alleanza debba   esserci una chiara matrice italiana ("il segno italiano deve   essere ben presente").			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Borsa: Tim in calo, Giacomelli apre ad asse con Mediaset ma freddo su rete
Lunedi 21 Agosto 2017 alle 14:50 L'apertura   del sottosegretario allo Sviluppo economico Giacomelli a una   alleanza tra Telecom Italia e Mediaset lascia freddi per il   momento in Borsa i titoli dei due gruppi. Sul listino   Mediaset arretra dello 0,2% e Telecom cede lo 0,5% mentre,   stando alle indiscrezioni emerse nel fine settimana, sembrano   emergere posizioni contrastanti tra governo, Cdp e Enel sul   progetto di una rete fissa unica Tim-Open Fiber. In una   intervista rilasciata nel week end il sottosegretario al   ministero dello Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, con   deleghe per le telecomunicazioni e la radiodiffusione   televisiva ha definito "auspicabile" un "accordo industriale"   tra Mediaset e Telecom che "permetta alle due societa' di   crescere" aggiungendo pero' che in tale alleanza debba   esserci una chiara matrice italiana ("il segno italiano deve   essere ben presente").			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'apertura   del sottosegretario allo Sviluppo economico Giacomelli a una   alleanza tra Telecom Italia e Mediaset lascia freddi per il   momento in Borsa i titoli dei due gruppi. Sul listino   Mediaset arretra dello 0,2% e Telecom cede lo 0,5% mentre,   stando alle indiscrezioni emerse nel fine settimana, sembrano   emergere posizioni contrastanti tra governo, Cdp e Enel sul   progetto di una rete fissa unica Tim-Open Fiber. In una   intervista rilasciata nel week end il sottosegretario al   ministero dello Sviluppo economico, Antonello Giacomelli, con   deleghe per le telecomunicazioni e la radiodiffusione   televisiva ha definito "auspicabile" un "accordo industriale"   tra Mediaset e Telecom che "permetta alle due societa' di   crescere" aggiungendo pero' che in tale alleanza debba   esserci una chiara matrice italiana ("il segno italiano deve   essere ben presente").			
			Continua a leggere
			Tim ha un valore sociale di 9 miliardi
Martedi 7 Giugno 2016 alle 23:18 E' di 9 miliardi il valore sociale di Tim. Il gruppo, nel suo bilancio di sostenibilità ha misurato in euro i risultati dei 17 progetti realizzati nel 2015.   Il supporto economico diretto alle famiglie dei dipendenti (salari, bonus asili nido e premi per sviluppo brevetti) vale 2.755 milioni; 1.437 milioni sono il sostegno finanziario indiretto alla catena dei fornitori; 4.294 milioni distribuiti ai fornitori (inclusa la costruzione della Rete), alle Università ed enti di ricerca; 670 milioni di crescita economica nel Paese generata dall'utilizzo della rete Ultrabroadband di TIM. Infine 7 milioni di costi sociali evitati per minore inquinamento atmosferico grazie a progetti di efficienza energetica interna.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E' di 9 miliardi il valore sociale di Tim. Il gruppo, nel suo bilancio di sostenibilità ha misurato in euro i risultati dei 17 progetti realizzati nel 2015.   Il supporto economico diretto alle famiglie dei dipendenti (salari, bonus asili nido e premi per sviluppo brevetti) vale 2.755 milioni; 1.437 milioni sono il sostegno finanziario indiretto alla catena dei fornitori; 4.294 milioni distribuiti ai fornitori (inclusa la costruzione della Rete), alle Università ed enti di ricerca; 670 milioni di crescita economica nel Paese generata dall'utilizzo della rete Ultrabroadband di TIM. Infine 7 milioni di costi sociali evitati per minore inquinamento atmosferico grazie a progetti di efficienza energetica interna.			
			Continua a leggere
			Telecom scommette sul Brasile e Tim lancia la fibra ottica
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 12:47 Telecom, assemblea a Rozzano. Avviato rilancio controllata, Paese tornerà a crescere
				
			
			
			Telecom, assemblea a Rozzano. Avviato rilancio controllata, Paese tornerà a crescereTelecom continua a credere nel Brasile. "In Brasile c'è una pesante crisi economica e politica, che ha avuto ripercussioni sulle nostre attività . Il Brasile nonostante questo rimane un paese dalle enormi potenzialità che sicuramente tornerà a crescere. E' un Paese in cui bisogna rimanere e investire in un'ottica di lungo periodo. Ci crediamo tanto da aver avviato rilancio della nostra controllata" ha detto il presidente Giuseppe Recchi in assemblea. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    