Caricamento...

E sono 700! In Veneto i morti sul lavoro sono 69, a Vicenza 10. Ma Lega e M5S tagliano tariffe dei premi per indennizzi INAIL!

Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).

Continua a leggere

BPVi e Veneto Banca, CorVeneto: Di Maio promette un miliardo per i rimborsi. VicenzaPiù: se manterrà promessa successo per i soci e "grazie" a chi ha voluto la 205 e non a don Torta & c. che l'hanno combattuta

ArticleImage Per risarcire «i truffati delle banche» il Governo stanzierà nella prossima manovra un miliardo. Lo ha annunciato ieri il vicepremier e ministro del Lavoro Luigi Di Maio, spiegando che sulla misura, nell'Esecutivo legastellato, sono «tutti d'accordo» (nella foto del 12 settembre scorso Cavallari, Miatello, Zaggia e Conte con Paragone alla Camera alla presenza di Coviello). E difatti la notizia è confermata dal sottosegretario all'Economia Massimo Bitonci, che proprio oggi prenderà parte ad un nuovo vertice sull'argomento con il ministro per i Rapporti con il parlamento Riccardo Fraccaro e l'altro sottosegretario all'Economia, Alessio Villarosa: «Dove troveremo i soldi? Perché non sia considerato aiuto di Stato andremo a pescare nei conti  correnti e nelle assicurazioni dormienti».

 

Continua a leggere

Giuseppe Conte a New York con l'uomo di BlackRock, FQ: anche Renzi lo incontrò ma per Grillo era "il Bomba"

ArticleImage Poteri forti! Grande capitale! Finanza internazionale! Tutti nemici storici del cambiamento. Eppure, è proprio il premier del governo gialloverde - scelto dal Movimento 5 Stelle - quell'ometto elegante che ieri pomeriggio ha incontrato alcuni pezzi grossi del tanto torbido gotha finanziario (la presidente del New York Stock Exchange Stacey Cunningham (nella foto da Mf-Milano Finanza) e il ceo di BlackRock Larry Fink). "È andata bene", ha risposto laconicamente Giuseppe Conte ai giornalisti della Grande Mela che l'hanno intercettato dopo il meeting.

 

Continua a leggere

Legge 205: 1.5 miliardi a risparmiatori BPVi e Veneto Banca. Franco Conte: le decisioni del governo una grande vittoria del prof. Rodolfo Bettiol e di Patrizio Miatello

ArticleImage Pubblicato il 26 settembre alle 23.02, aggiornato il 27 alle 0.17. Nel documento del Governo preparatorio della legge di Bilancio 2019 - si legge nella noat ceh pubblichiamo a firma Franco Conte per il Coordinamento Risparmio Veneto Tradito - è previsto che 1.500 milioni giacenti sul conto "fondi dormienti" presso il Ministero Affari Economici MEF verranno destinati di Fondo ristoro dei risparmiatori traditi. E' una grande vittoria di chi ha costruito l'impianto: prof. Rodolfo Bettiol; di chi l'ha sostenuto dall'inizio: Patrizio Miatello convincendo le diverse associazioni che hanno dato vita a "Unite per il Fondo". Il voto unanime del Parlamento sulle norme che istituivano il Fondo con la legge 205/2017 era stato un atto di "buona politica". Poi il ritardo del Governo Gentiloni ed il silenzio del Governo Conte avevano costretto alla mobilitazione. Le cose non si erano messe bene.

Continua a leggere

Dimenticati gli obbligazionisti subordinati di BPVi e Veneto Banca: la proposta dell'avv. Fabrizio Di Rella Tomasi di Lampedusa

ArticleImage Dopo la conversione del decreto 99/17, che ha posto in liquidazione le banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca), il governo dichiarava che tutti gli obbligazionisti subordinati non avrebbero perso il loro investimento in quanto sarebbero stati risarciti all'80% dal fondo di garanzia, similmente a quanto avvenuto per le 4 banche del centro, e per un 20% grazie alla liberalità di Intesa che si impegnava a mettere a disposizione 60 milioni Tutto sembrava corretto, in quanto secondo la Consob i risparmiatori retail detenevano 300 milioni di euro di controvalore obbligazionario e l'importo messo a disposizione da Intesa era proprio il 20% del totale.

Continua a leggere

Vicenzaoro, Ieg: record con oltre 20 mila presenze da 117 paesi e partecipazione della città

ArticleImage Ottimismo, contenuti, eventi, partnership e partecipazione della città segnano il successo dell’edizione settembrina di VICENZAORO 

Si è conclusa nel segno dell’ottimismo, e con grande coinvolgimento della città, l’edizione di VICENZAORO September 2018 – the Jewellery Boutique Show, il Salone internazionale della gioielleria e oreficeria organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG) - che invia questa nota - nel quartiere fieristico di Vicenza dal 22 al 26 settembre.

Continua a leggere

Arriva il collegato banche con altri 600 mln alle vittime di BPVi e Veneto Banca: Coviello discute con Simone Bassotto e Franco Conte del nuovo successo per fautori legge 205

 

Pubblicato alle 10 circa, aggiornato col video del dibattito alle 22.58. Il primo dibattito su VicenzaPiu.tv tra alcune associazioni di risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (tutte sono state invitate a turno) sulla legge 205, dopo la presentazione in esclusiva da parte di VicenzaPiu.com lo scorso 20 agosto della bozza "secretata" del suo decreto attuativo e dopo le battaglie che ne sono seguite da parte delle Associazioni Unite per il Fondo, che quella norma hanno ideato e sostenuto tra mille difficoltà, è stato di ulteriore buon auspicio. 

Continua a leggere

Sciopero gruppo Engineering per rinnovo contratto integrativo: in Veneto coinvolti 60 lavoratori a Vicenza e 200 a Padova

ArticleImage

Per oggi 25 settembre 2018 il coordinamento delle RSU del Gruppo Engineering di FIOM-FIM-UILM (categoria dei metalmeccanici di Cgil Cisl e Uil) ha indetto uno sciopero (che si sta svolgendo regolarmente attraverso la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori con il blocco dello straordinario e l'astensione dal lavoro di 2 ore in entrata. A Vicenza in via vecchia Ferriera al civico 5 (sede vicentina, ex T-System) si è svolto questa mattina un sit-in che ha coinvolto i 60 lavoratori che qui operano. In Italia i dipendenti del Gruppo sono 9mila e in Veneto a Padova vi è un'altra sede con circa 200 lavoratori.

Continua a leggere

VICENZAORO September 2018, all'evento di IEG partecipa anche Amazon.it per la digitalizzazione delle eccellenze italiane

ArticleImage Amazon.it presenta ad artigiani e piccole e medie imprese del comparto orafo e gioielliero italiano un vero e proprio percorso di accompagnamento al mondo digitale e all'esportazione dei loro prodotti in tutto il mondo durante l'edizione di settembre di VICENZAORO, il Salone europeo dedicato alla Gioielleria, evento di riferimento per tutto il settore, organizzato da Italian Exhibition Group e in corso fino a mercoledì 26 settembre. Amazon.it partecipa al Salone con l'obiettivo di incontrare le aziende di uno dei comparti manifatturieri più importanti per il Made in Italy e di supportarne la digitalizzazione attraverso tre momenti chiave.

Continua a leggere

Dhl Supply Chain, Diesel e Staff international: Daniele Conte (Cgil) annuncia "sciopero lavoratori logistica per accordi disattesi da aziende"

ArticleImage

Il segretario generale della FILT Cgil di Vicenza, Daniele Conte comunica che sono in corso da questa mattina 24 settembre gli scioperi nei cantieri della logistica di Dhl Supply Chain a Isola Vicentina (nella foto) e a Trissino, di Diesel a Marostica e di Staff international a Noventa Vicentina. Tutte realtà gestite fino a qualche mese fa dall'ex cooperativa la Fenice in cui opera il Consorzio Primo (con Prime Coop e Pool Service). Lo sciopero è stato indetto a causa di accordi sindacali disattesi da parte datoriale nel passaggio d'appalto. 

Continua a leggere

A Vicenza l'assemblea regionale dei pensionati di Confagricoltura: sabato 28 settembre all'Alfa fiera hotel Piergiorgio Laverda su meccanizzazione

ArticleImage

Sarà la provincia di Vicenza a ospitare quest'anno l'assemblea regionale del sindacato pensionati di Confagricoltura Veneto. L'evento si svolgerà sabato 29 settembre alle 10 all'Alfa Fiera hotel di Vicenza. Il programma prevede un convegno su "L'evoluzione della meccanizzazione agricola dal ‘900 ad oggi", con la relazione di Piergiorgio Laverda, pronipote del fondatore della storica azienda, una delle maggiori industrie meccaniche del Vicentino. Laureato in Fisica all'Università di Padova, Laverda ha collaborato con enti e associazioni nella documentazione delle testimonianze della civiltà rurale, pubblicando anche saggi e articoli su riviste locali e nazionali. 

 

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Meteo regionale
Meteo Veneto