Caricamento...

E sono 700! In Veneto i morti sul lavoro sono 69, a Vicenza 10. Ma Lega e M5S tagliano tariffe dei premi per indennizzi INAIL!

Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).

Continua a leggere

L’intervista, Luigi Di Maio: manovra popolare, restituzione risparmi a vittime banche

ArticleImage

Non arretra, anzi: "Nella viscere dello Stato ci sono dirigenti che ci remano contro". Ma soprattutto parla della legge di Stabilità, su cui oggi ci sarà un nuovo vertice a Palazzo Chigi: "Sarà una manovra del popolo che aiuta gli ultimi e fa la guerra ai potenti: e dentro ci saranno il reddito di cittadinanza, il superamento della Fornero e i soldi per i truffati dalle banche. Troveremo le risorse, anche facendo deficit". Rientrato dalla Cina, il vicepremier Luigi Di Maio risponde al Fatto

Continua a leggere

VicenzaPiù invita don Enrico, Andrea Arman e Luigi Ugone a partecipare ai suoi dibattiti tv per replicare anche a Celotto che ne contesta rappresentatività soci BPVi e Veneto Banca

ArticleImage Pubblicato alle 20.35, aggiornato alle 22.50. Contiamo di completare, a breve, la pubblicazione della nostra lunga intervista a Francesco Celotto, socio vittima di Veneto Banca e consigliere dimissionario dell'Associazione Soci Banche Popolari, con cui abbiamo iniziato la nostra inchiesta sul mondo di mezzo di associazioni e legali intorno al crac di BPVi, Veneto Banca ecc... Nella parte I abbiamo cominciato a focalizzare "chi sono e a cosa puntano don Enrico Torta, Andrea Arman e Luigi Ugone" mentre nella seconda parte Celotto ci ha raccontato (altri, come Alfredo Belluco, ci hanno confermato la sua narrazione) come è nato il Coordinamento Banche di don Enrico Torta e i primi attriti interni con lui, che "è il problema del movimento con Arman e Ugone" dice Celotto. 

Continua a leggere

Economia italiana: le posizioni del Veneto Serenissimo Governo

ArticleImage

Piano economico del 2019? Questo piano - scrive nella nota che pubblichiamo il responsabile economico del Veneto Serenissimo Governo Valerio Serraglia  - sarà il punto di massima contraddizione tra il M5S e la Lega; e tra il loro governo e il popolo lavoratore. Il DEF non sarà certamente negli interessi degli italiani. Esso è costruito in funzione delle prossime votazioni europee e regionali. Stante gli attuali sondaggi la situazione per il M5S è drammatica: ha perso, in 6 mesi, il 5%, mentre la Lega ha raddoppiato il suo consenso, dal 17 % al 34%.

Continua a leggere

IEG VICENZAORO september 2018: i fenomeni che influenzano i nuovi consumatori nel nuovo TrendBook 2020+

ArticleImage Il TrendBook 2020+ è la pubblicazione dell'osservatorio indipendente di VICENZAORO - TRENDVISION Jewellery + Forecasting - voluto da Italian Exhibition Group (IEG) per un colpo d'occhio sulle tendenze che influenzeranno il mondo del gioiello, le attitudini dei consumatori e gli andamenti del mercato internazionale del lusso nei prossimi 18 mesi. Guida irrinunciabile per capire come cambiano i gusti e i comportamenti d'acquisto dei nuovi consumatori del mondo orafo-gioielliero, il Trendbook 2020+ è presentato domenica 23 settembre alle ore 10.00 nella Hall 6 - VO Square di VICENZAORO September 2018, il Salone Internazionale del Gioiello organizzato da Italian Exhibition Group (IEG) nel quartiere fieristico vicentino, che si conferma un appuntamento cruciale in vista della scelta dei prodotti destinati alle vetrine natalizie.

Continua a leggere

Vicenzaoro September, confronto sul futuro del gioiello con i più qualificati esperti internazionali

ArticleImage Le innovazioni di prodotto, le modalità di consumo e gli andamenti del mercato destinati a lasciare il segno. Sono queste le macro tematiche che sono state affrontate all’interno di VISIO.NEXT: TRENDS, la prima tavola rotonda di VICENZAORO September, che ha riunito esperti internazionali, tra cui top influencer, aziende e operatori di primo piano del settore. La sempre più diffusa valorizzazione individuale e il ruolo del web con le sue community lasciano spazio alla creazione di tanti gusti personali che rendono ciascuno creatore di stile e promotore di tendenze, non solo nella produzione del gioiello ma anche nella sua distribuzione.

Continua a leggere

Inaugurata oggi Vicenzaoro September 2018, The Jewellery Boutique Show

ArticleImage

Al taglio del nastro l'ambasciatore d'India in Italia Mrs Reenat Sandhu, il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Erika Stefani, il vice ministro per lo Sviluppo Economico Dario Galli, il presidente di ICE Michele Scannavini, la presidente di Confindustria Federorafi Ivana Ciabatti e il sindaco di Vicenza Francesco Rucco

Inaugurata oggi (22 settembre) l'edizione di VICENZAORO September 2018 - the Jewellery Boutique Show, il Salone internazionale della gioielleria e oreficeria organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG) in fiera a Vicenza fino al 26 settembre. Una manifestazione che, come ha sottolineato il viceministro per lo Sviluppo Economico Dario Galli, rappresenta la punta di diamante di una manifattura che, assieme alla moda, rappresenta al meglio la capacità italiana di produrre valore grazie ad un ricco tessuto di PMI.

Continua a leggere

Legge 205 per vittime popolari venete nel contratto di governo: VicenzaPiù si confronta con socio BPVi Canale, Cavallari per Adusbef e Patrizio Miatello per Ezzelino III da Onara

Tra tante chiacchiere e falsità di preti e leaderucci, come ci ha scritto Riccardo Federico Rocca, sulla legge 205 "in favore di risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto, riconosciuto con sentenza del giudice o con pronuncia degli arbitri in ragione della violazione degli obblighi di - informazione, - diligenza, - correttezza e trasparenza"), spicca il punto 23 del contratto di governo tra M5S e Lega che è stato così controfirmato: ... Per far fronte al risarcimento dei risparmiatori "espropriati" si prevede anche l'utilizzo effettivo di risorse, come da legge vigente, provenienti da assicurazione e polizze dormienti. La platea dei risparmiatori che hanno diritto a un risarcimento, anche parziale, deve essere allargata anche ai piccoli azionisti delle banche oggetto di risoluzione".
 

Continua a leggere

Legge 205 per le vittime di BPVi e Veneto Banca, Riccardo Federico Rocca: grazie a preti e leaderucci i risparmiatori rischiano di rimanere a bocca asciutta

ArticleImage Egr. direttore Coviello, mi permetto una riflessione sulla vicenda dei risarcimenti spettanti e promessi agli azionisti delle ex banche popolari venete, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. La legge 205/2017 si era ispirata al principio - a mio avviso del tutto condivisibile - che a essere risarciti dovessero essere soprattutto le vittime delle truffe che, specie a partire dal 2012, sono state scientemente organizzate e hanno prodotto ferite profonde e dolorose. L'obbligo professionale di tutti i valenti colleghi che - chi più chi meno - avevano ricevuto il mandato da parte di risparmiatori ingannati avrebbe dovuto consistere nel presentarsi compatti al "Governo del cambiamento".

 

Continua a leggere

VicenzaOro, sabato taglio del nastro con Cagnoni, Stefani, Rucco e l'indiano Reenat Sandhu

ArticleImage Al via domani, sabato 22, VICENZAORO September – the Jewellery Boutique Show, il Salone internazionale del gioiello organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG) con un calendario ricco di novità e appuntamenti, e un’edizione da tutto esaurito. Saranno presenti al taglio del nastro, previsto alle ore 12.00 presso la Hall 7.0 Welcome Lounge, assieme al presidente di IEG Lorenzo Cagnoni: l’ambasciatore d’India in Italia Reenat Sandhu, il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, sen. Erika Stefani.

Continua a leggere

Nuova legge per l’artigianato, Roberto Marcato in commissione: “ruolo trainante per l’economia veneta”

ArticleImage Il Veneto - informa una nota della Regione - si appresta ad avere una specifica legge per il settore artigiano. L’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato ha presentato alla terza commissione consiliare che lo ha licenziato, il testo del disegno di legge che andrà a disciplinare il settore una volta approvato dal Consiglio. L’assessore ha sottolineato che non c’è mai stata una legge finalizzata all’artigianato in Veneto. 

 

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Meteo regionale
Meteo Veneto