E sono 700! In Veneto i morti sul lavoro sono 69, a Vicenza 10. Ma Lega e M5S tagliano tariffe dei premi per indennizzi INAIL!
Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).
Continua a leggereEx bancario e socio BPVi "scettico" plaude alla legge voluta in primis da M5S e Villarosa pro risparmiatori e microimprese vittime di BPVi, Veneto Banca e altre 9 banche: ultimi dubbi
 Gentile direttore, come ex bancario ed ex socio della Banca Popolare di Vicenza e dopo i nostri numerosi scambi di idee e informazioni via mail, ora le dico che tutte le perplessità derivanti dalle precedenti, contorte formulazioni del testo di legge (a favore dei risparmiatori azzerati da BPVi, Veneto Banca, 4 banche risolte e altre 5 banche in lca come da elenco completo in fondo*, ndr) sono superate da quanto approvato (grazie al governo con M5S e Alessio Villarosa in testa e come da noi anticipato, ndr) , anche se probabilmente ne sorgono altre; ma tant'è! (nella foto da sx al lavoro al Mef Saveria Sechi, Alessio Villarosa, Raffaele Di Giglio, Augusto Cipollone, Eugenio Piccolo).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gentile direttore, come ex bancario ed ex socio della Banca Popolare di Vicenza e dopo i nostri numerosi scambi di idee e informazioni via mail, ora le dico che tutte le perplessità derivanti dalle precedenti, contorte formulazioni del testo di legge (a favore dei risparmiatori azzerati da BPVi, Veneto Banca, 4 banche risolte e altre 5 banche in lca come da elenco completo in fondo*, ndr) sono superate da quanto approvato (grazie al governo con M5S e Alessio Villarosa in testa e come da noi anticipato, ndr) , anche se probabilmente ne sorgono altre; ma tant'è! (nella foto da sx al lavoro al Mef Saveria Sechi, Alessio Villarosa, Raffaele Di Giglio, Augusto Cipollone, Eugenio Piccolo).			
			Continua a leggere
			Accesso al credito Pmi, Roberto Marcato (Regione Veneto): garanzie fino a 280 milioni di euro
 "Impegno straordinario da parte della Regione Veneto per sostenere le imprese venete per le quali l'accesso al credito risulta essere un percorso a ostacoli". A dirlo è l'assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato annunciando che, a seguito di una riallocazione delle risorse interne del più generale sistema degli strumenti di garanzia regionali, con apposita delibera la giunta veneta ha ampliato le possibilità operative del Fondo di riassicurazione gestito da Veneto Sviluppo, portandolo a circa 28,5 milioni di euro di euro, rispetto ai 24 milioni precedentemente disponibili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Impegno straordinario da parte della Regione Veneto per sostenere le imprese venete per le quali l'accesso al credito risulta essere un percorso a ostacoli". A dirlo è l'assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato annunciando che, a seguito di una riallocazione delle risorse interne del più generale sistema degli strumenti di garanzia regionali, con apposita delibera la giunta veneta ha ampliato le possibilità operative del Fondo di riassicurazione gestito da Veneto Sviluppo, portandolo a circa 28,5 milioni di euro di euro, rispetto ai 24 milioni precedentemente disponibili.			
			Continua a leggere
			Il testo bollinato dal Mef della legge per risparmiatori e microimprese vittime di BPVi, Veneto Banca e altre 9 banche: dopo fiducia serale brindino con associazioni e legali "costruttivi", governo e... Alessio Villarosa!
 Ecco in anteprima assoluta il testo, estratto dalla legge di bilancio 2019 (la manovra completa è scaricabile da qui) bollinato dal Mef (appena presentata al Senato per la discussione e il voto di fiducia previsto in nottata) per gli articoli che, finalmente e, bisogna dirlo, in maniera "rivoluzionaria" vanno a indennizzare, come da noi anticipato in questi giorni, partendo dal 30%, col valore di calcolo basato sul prezzo di acquisto e con una platea allargata di risparmiatori azzerati di Banca Popolare di Vicenza  Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche, CaRiFe, Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre, BCC Paceco e Bcc Brutia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ecco in anteprima assoluta il testo, estratto dalla legge di bilancio 2019 (la manovra completa è scaricabile da qui) bollinato dal Mef (appena presentata al Senato per la discussione e il voto di fiducia previsto in nottata) per gli articoli che, finalmente e, bisogna dirlo, in maniera "rivoluzionaria" vanno a indennizzare, come da noi anticipato in questi giorni, partendo dal 30%, col valore di calcolo basato sul prezzo di acquisto e con una platea allargata di risparmiatori azzerati di Banca Popolare di Vicenza  Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche, CaRiFe, Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre, BCC Paceco e Bcc Brutia.			
			Continua a leggere
			Fatturazione elettronica, 10 giorni dallo switch off. Letterina per "Babbo Fiscale" di Paolo Agnelli e Flavio Lorenzin
 
				
			
			
			Di seguito la lettera diffusa in un comunicato di Apindustria Confimi Vicenza
Caro Babbo Fiscale, con il 2019 ci porterai la fatturazione elettronica generalizzata (o quasi). Hai avuto il via libera – pur condizionato - anche del Garante della privacy. E’ una rivoluzione copernicana, una sfida che ci hai imposto e che creerà nei primi mesi molti disagi è fuori dubbio ma che poi porterà anche vantaggi, ne siamo convinti. Non per tutti probabilmente, qualcuno chiuderà definitivamente ma speriamo non siano troppi.Â
Continua a leggereManovra, Sergio Rebecca (Confcommercio): "usate le famigerate clausole di salvaguardia sull’Iva"
 
				
			
			
			“Per mantenere alcune promesse che difficilmente garantiranno una crescita dell’economia, il Governo ha messo una grave ipoteca sulle prospettive di sviluppo del nostro Paese. Uscire dall’impasse nella trattativa con l’Ue evitando la procedura d’infrazione era essenziale, ma farlo usando le “solite†e famigerate clausole di salvaguardia sull’Iva è una pessima scelta, che rischia di avere conseguenze disastrose sui consumiâ€. Sergio Rebecca presidente della Confcommercio di Vicenza - in una nota stampa - guarda con preoccupazione alle scelte del Governo sulla Legge di Bilancio.Â
Continua a leggereGrandi aziende e multinazionali a caccia di talenti all’Università di Vicenza
 Nel Complesso Universitario di viale Margherita, a Vicenza, si è svolta la 13ª edizione di Becoming Manager, evento ideato dagli studenti di JEst (Junior Enterprise dell'Università degli Studi di Padova) che mette in contatto i manager di grandi aziende con gli studenti delle lauree magistrali di Ingegneria ed Economia. L'evento consente ai manager di selezionare gli studenti più talentuosi attraverso colloqui di sei minuti, da approfondire eventualmente in un successivo colloquio tradizionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nel Complesso Universitario di viale Margherita, a Vicenza, si è svolta la 13ª edizione di Becoming Manager, evento ideato dagli studenti di JEst (Junior Enterprise dell'Università degli Studi di Padova) che mette in contatto i manager di grandi aziende con gli studenti delle lauree magistrali di Ingegneria ed Economia. L'evento consente ai manager di selezionare gli studenti più talentuosi attraverso colloqui di sei minuti, da approfondire eventualmente in un successivo colloquio tradizionale.			
			Continua a leggere
			Duemila soci di Banca San Giorgio sanciscono adesione a Iccrea: utile “storico” a oltre 7,5 milioni di euro
 Banca San Giorgio Quinto Valle Agno - annuncia un comunicato - entra a far parte del quarto gruppo bancario nazionale. Lo hanno deciso i quasi 2 mila soci rappresentati nel corso dell'assemblea straordinaria che si è tenuta nei giorni scorsi a Breganze (VI), i quali hanno approvato senza nessun voto contrario tutti i punti all’ordine del giorno previsti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Banca San Giorgio Quinto Valle Agno - annuncia un comunicato - entra a far parte del quarto gruppo bancario nazionale. Lo hanno deciso i quasi 2 mila soci rappresentati nel corso dell'assemblea straordinaria che si è tenuta nei giorni scorsi a Breganze (VI), i quali hanno approvato senza nessun voto contrario tutti i punti all’ordine del giorno previsti.			
			Continua a leggere
			Al Vicenza Convention Centre 2018 una grande “più”, Ieg: in 12 mesi 130 mila presenze arrivate nella città del Palladio
 Il  2018  si chiude più che positivamente per il Vicenza Convention Centre (ViCC)  di Italian Exhibition Group. Il confronto statistico e di numeri, tra  2017 e 2018, registra aumenti di partecipanti e presenze. Si passa dai 40mila partecipanti del 2017 agli oltre  66mila degli ultimi 12 mesi. Soprattutto, si assiste a un vero boom delle presenze richiamate in città. Praticamente raddoppiate in un anno: da 64mila a più di 133mila. I numeri valgono un segno più del 107,12%.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il  2018  si chiude più che positivamente per il Vicenza Convention Centre (ViCC)  di Italian Exhibition Group. Il confronto statistico e di numeri, tra  2017 e 2018, registra aumenti di partecipanti e presenze. Si passa dai 40mila partecipanti del 2017 agli oltre  66mila degli ultimi 12 mesi. Soprattutto, si assiste a un vero boom delle presenze richiamate in città. Praticamente raddoppiate in un anno: da 64mila a più di 133mila. I numeri valgono un segno più del 107,12%.			
			Continua a leggere
			Sbloccata, o quasi, la manovra dalla UE arriva il provvedimento per le vittime di BPVi, di Veneto Banca e di altre 9 banche interessate
 Come si respirava dal 27 novembre 2018, data dell'ultimo incontro ufficiale al Mef con la cabina di regia delle associazioni e dei legali delle vittime delle banche venete e non solo con il sottosegretario M5S Alessio Villarosa per qualche minuto sostenuto, verbalmente, anche da uno dei due vice premier, Matteo Salvini, ancora in versione "spacco tutto io in Europa", i vari emendamenti, prima quello approvato alla Camera, poi l'altro, sia pure più completo, fatto circolare in commissione bilancio del Senato, erano solo dei "preavvisi" di quello che, a manovra complessiva ora, quasi, approvata dalla Ue, sarà veramente il provvedimento a favore di, questo è l'unico dato ad oggi certo, Banca Popolare di Vicenza  Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche, CaRiFe, Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre, BCC Paceco e, meno amaro in fundo, è il caso di dire visto il dramma di partenza, Bcc Brutia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come si respirava dal 27 novembre 2018, data dell'ultimo incontro ufficiale al Mef con la cabina di regia delle associazioni e dei legali delle vittime delle banche venete e non solo con il sottosegretario M5S Alessio Villarosa per qualche minuto sostenuto, verbalmente, anche da uno dei due vice premier, Matteo Salvini, ancora in versione "spacco tutto io in Europa", i vari emendamenti, prima quello approvato alla Camera, poi l'altro, sia pure più completo, fatto circolare in commissione bilancio del Senato, erano solo dei "preavvisi" di quello che, a manovra complessiva ora, quasi, approvata dalla Ue, sarà veramente il provvedimento a favore di, questo è l'unico dato ad oggi certo, Banca Popolare di Vicenza  Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche, CaRiFe, Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre, BCC Paceco e, meno amaro in fundo, è il caso di dire visto il dramma di partenza, Bcc Brutia.			
			Continua a leggere
			Cena di Natale Apindustria Vicenza, la Lettera del presidente. Lorenzin e Berton premiano Matteo Manzardo: "nella Rotor successo nel ricambio aziendale"
Â
Pubblicato il 19 alle 1.13, aggiornato col testo della lettera del presidente alle 10.05. Si è tenuta ieri sera, 18 dicembre, alla storica Trattoria Lovise di Costabissara la Cena di Natale 2018 dei Mandamenti Vicenza e Ovest Vicentino di Apindustria Vicenza a cui ha preso parte anche Giovanni Coviello, direttore della nostra testata VicenzaPiù nonché amministratore unico della società editrice associata all'associazione nata 44 anni fa. A fare da padrone di casa il presidente provinciale Flavio Lorenzin accompagnato dalla signora Antonella, galantemente "corteggiata" per tutta la serata proprio da uno dei fondatori, il cav. Antonio Fabris, presidente della 3F Ingranaggi di Carré. Â
Continua a leggere 
  
									

 
					 
		
		
	 
	
		 
		
	 
	