Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).
Continua a leggere
PFE S.p.A., di cosa si occupa?
PFE è un'azienda di servizi che facilitano l'impresa: pulizia e sanificazione. Attiva dal 1998, l'azienda si è distinta sin da subito per la sua organizzazione e i mezzi utilizzati, proiettati all'espansione delle attività svolte e dei servizi offerti nel settore civile, sanitario e industriale.
Continua a leggere
Le
BCC, le
Casse Rurali e le
Raiffeisenkassen affondano le proprie radici nella storia economica e sociale italiana distinguendosi per la propria natura mutualistica -
inizia così questa dettagliata nota congiunta di Confcooperative, Federcasse e i tre Gruppi Bancari Cooperativi disponibili al dialogo con Parlamento e Governo - E’ un movimento che conta oggi 1 milione e trecentomila soci, con oltre 270 Banche locali radicate nei territori dei quali sono espressione, con quote di mercato rilevanti nel finanziamento dell’economia reale, delle famiglie e delle imprese.
Continua a leggere
Nella mattinata del 25 giungo il Comando Provinciale della
Guardia di Finanza ha festeggiato il 244° Anniversario di Fondazione del Corpo, con una cerimonia alla sede del Comando, alla presenza delle massime Autorità Istituzionali Civili e Militari. Ecco il resoconto ufficiale diffuso dalla
Gdf di Vicenza con il Comandante Provinciale che ha tracciato un consuntivo dei dati di bilancio dell’ultimo anno e mezzo.
Continua a leggere
Nell’era dell’Industria 4.0 -
è scritto in un comunicato diffuso da CUOA Business School - i molteplici cambiamenti in atto sulle aree di Amministrazione, Finanza e Controllo d’azienda incidono sulle dinamiche strategiche, tecniche e organizzative che i CFO e i Controller sono chiamati a sviluppare in primis. Su questo percorso si innestano le riflessioni al centro del
Finance Day 2018, in programma il 26 giugno al CUOA.Â
Continua a leggere
Intesa Sanpaolo ci segnala e invia un'agenzia Ansa con una dichiarazione di Stefano Barrese, responsabile Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione di "Obiettivo protezione", le nuove prospettive dell'assicurazione in Italia.
Intesa: Barrese, modello bancassicurazione anche per danni (ANSA) - TORINO, 20 GIU - "Il concetto di Bancassicurazione e' stato sempre utilizzato per parlare di Vita. Ora noi lo applicheremo al ramo Danni perchè è un modello vincente, solido, per approcciare anche il mondo delle coperture per eventi dannosi".
Continua a leggere
«Chiudere da subito tutte le cartelle esattoriali di
Equitalia per cifre inferiori ai 100 mila euro, per liberare milioni di italiani incolpevoli ostaggi e farli tornare a lavorare, sorridere e pagare le tasse». (tratto da ilsole24ore.com, 20 giugno 2018). Così parlò
Salvini. Ora, evidentemente, centomila euro per Salvini sono una cifra trascurabile che non vale la pena riscuotere. Vuole fare questo regalo a tutti, proprio a tutti, senza verificare se le
tasse richieste sono dovute o improprie.
Continua a leggere
Italian Exhibition Group (
IEG) conferma il suo obiettivo di sviluppo sul mercato americano e firma una partnership con Emerald Expositions LLC (EEX) organizzatore, tra gli altri eventi, del prestigioso show annuale COUTURE di Las Vegas, la destinazione più esclusiva per i gioielli e orologi di lusso negli
Stati Uniti con una community di brand esclusivi, designer emergenti, migliori retailer e media mondiali.
Continua a leggere
Vicenza è la
5^ provincia - comunica una nota stampa - nella classifica nazionale dell’export siderurgico nel I trimestre dell’anno. Tra gennaio e marzo, la provincia ha esportato
acciaio (prodotti siderurgici, tubi in acciaio e prodotti della prima trasformazione dell’acciaio) per un valore di 264,8 milioni di euro, in aumento del 6,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e coprendo il 5,6% del totale dell’export nazionale. Vicenza era 6^ nella classifica dell’intero 2017, con acciaio esportato per 941 miliardi di euro, in aumento del 12% rispetto al 2016.
Continua a leggere
Cosmofood -
scrive in una nota stampa IEG Spa - cambia e si evolve. Diverse le novità  pronte per la 6^ edizione della manifestazione diÂ
Italian Exhibition Group (IEG), riferimento nel Triveneto per gli appassionati, le aziende e gli operatori del mondo food, beverage e professional equipment per la ristorazione. Innanzitutto i giorni: saranno sempre 4 le giornate di manifestazione, ma dalla prossima edizione si apre domenica, per l’esattezza l’11 novembre in
Fiera di Vicenza, per arrivare a mercoledì, il 14 novembre.
Continua a leggere