Caricamento...

E sono 700! In Veneto i morti sul lavoro sono 69, a Vicenza 10. Ma Lega e M5S tagliano tariffe dei premi per indennizzi INAIL!

Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).

Continua a leggere

Banca Prossima di Intesa Sanpaolo primo operatore nel social lending

ArticleImage Terzovalore.com, la piattaforma web di social lending di Banca Prossima (Gruppo Intesa Sanpaolo), ha finanziato il centesimo progetto raggiungendo così quota 10 milioni di euro prestati dall’avvio nel 2011. L’annuncio viene dato - con questa nota stampa - in occasione della conferenza Social aims of finance. Exploring alternative business forms for durable financial services promosso dalla Compagnia di San Paolo presso il Collegio Carlo Alberto a Torino.

Continua a leggere

Industria conciaria, il distretto veneto concentrato nella provincia di Vicenza rimane al top

ArticleImage
"Un solido dinamismo e la rafforzata dimensione internazionale. La vocazione innovativa. L'attenzione all'ambiente che si traduce nell’impegno per la sostenibilità.”. Con queste parole - in una nota stampa che pubblichiamo - il presidente di Unic Gianni Russo ha avviato questa mattina l’Assemblea Generale dell’associazione e ha presentato il rebranding in UNIC – Concerie Italiane. "Un naming - ha spiegato Russo - che rappresenta un sigillo di qualità e testimonia la leadership globale della pelle italiana, che ha chiuso un 2017 positivo. 

Continua a leggere

Le Bcc della provincia di Vicenza presentano i dati aggregati: "all’insegna della crescita"

ArticleImage Crescere e servire bene il proprio territorio - è scritto in un comunicato ufficiale della Federazione Veneta Banche di Credito Cooperativo - mantenendo saldi i principi di localismo, di mutualità, di cooperazione e attenzione ai bisogni delle comunità: al termine della stagione delle assemblee delle banche, in generale, per le Banche di Credito Cooperativo e Casse rurali della Provincia di Vicenza il 2017 si è chiuso con ottimi risultati e con ottime prospettive. Le BCC hanno sempre vantato un legame speciale con il loro territorio di appartenenza e hanno mantenuto, uniche banche ormai rimaste nel territorio, relazioni strettissime con i soci e con il tessuto economico e sociale locale. 

Continua a leggere

USD / JPY, riemergono tensioni Usa-Cina e pesa incertezza su conferma Abe

ArticleImage La coppia USD / JPY rimane sotto le 109,00 anche se le azioni americane hanno riacquistato un certo equilibrio mercoledì, forse perché le tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti sono riemerse in vista dei colloqui della settimana prossima. Le obbligazioni italiane si sono riprese mercoledì sulla speranza che nuove elezioni potrebbero essere evitate. Il rendimento obbligazionario italiano a 2 anni è sceso di 24 punti base e l'indice azionario FTSE MIB di Milano ha chiuso in rialzo del 2,1 per cento.

Continua a leggere

Convegno Gesci-Ergon, il sindaco Rucco si presenta al mondo dei professionisti

ArticleImage C'era anche il neo sindaco Francesco Rucco (foto) in Villa Valmarana ai Nani di Vicenza la mattina del 14 giugno per il IV Convegno Annuale del Centro Studi Giuridico-Economici sulla Crisi d’Impresa GESCI-ERGON. L’appuntamento con i più affermati ed esperti professionisti nella gestione della Crisi d’Impresa è diventato un “must” per tutti coloro che vogliono approfondire un tema sempre così delicato e complesso, purtroppo sempre così attuale e impellente nonostante i primi timidi segnali di ripresa del mercato.

Continua a leggere

La proposta di Confartigianato Vicenza agli enti pubblici e sociali: "Welfare territoriale di comunità

ArticleImage Quante sono le aziende - è scritto in un comunicato diffuso da Confartigianato - che hanno già avviato un percorso di welfare? Quante quelle disposte a farlo se adeguatamente supportate? E che tipo di “servizi” andrebbero potenziati sul territorio per offrire un welfare adeguato alle imprese artigiane e con ricadute sulla comunità? Confartigianato Vicenza è partita da queste domande, e dalle evidenze di una ricerca condotta ad hoc da Luca Romano di Lan Servizi, per studiare adeguati strumenti di welfare giungendo all’idea di un Welfare Territoriale di Comunità che coinvolga, attraverso un protocollo d’intesa, anche gli enti pubblici e soggetti sociali.

Continua a leggere

Assemblea conceria italiana, protagonisti anche i vicentini Mastrotto e Peretti

ArticleImage L’occasione ideale - comunica una nota di UNIC - per valorizzare la propria leadership globale e, allo stesso tempo, aprire le porte a un nuovo spazio, nato con l’obiettivo di diventare il centro espositivo permanente della più importante rassegna fieristica al mondo per l’area pelle che ogni anno vede protagoniste assolute le aziende del Nord Est. Domani 15 giugno UNIC, l’associazione che rappresenta e promuove le concerie italiane, celebra la sua Assemblea Annuale che si svolgerà a partire dalle ore 11 presso il nuovo Spazio Lineapelle di Palazzo Gorani, a due passi dalla sede di via Brisa 3. 

Continua a leggere

Travel Trade Market, IEG sigla accordo e debutta in Cina

ArticleImage Europe Asia Global Link Exhibitions (EAGLE), società di Italian Exhibition Group (IEG) - che ha diffuso questa nota stampa - VNU Exhibitions Asia e China Outbound Tourism Research Institute (COTRI), il più importante istituto di ricerca indipendente a livello mondiale nel campo della consulenza, ricerca, informazione, formazione e valutazione della qualità in relazione al mercato cinese del turismo outbound, hanno siglato un accordo di collaborazione per Travel Trade Market (TTM), la nuova manifestazione dedicata al turismo di EAGLE che debutterà a Chengdu dal 5 al 7 settembre 2018.

Continua a leggere

In 1.300 alla festa dei 50 anni per la multinazionale Lowara-Xylem

ArticleImage Lowara, brand di riferimento di Xylem - come ricorda questo comunicato - leader globale nelle tecnologie idriche, ha celebrato un prestigioso traguardo: il 50°anniversario della sua fondazione. Al centro dell’evento che si è svolto prima nello stabilimento di via Vittorio Lombardi a Montecchio Maggiore, poi nella vicina Villa Cordellina, sono stati lavoratori, collaboratori e partner che, con la loro professionalità e dedizione, hanno permesso e permettono ogni giorno il successo dell’azienda nel mondo.

Continua a leggere

Flat Tax, il governo della “restaurazione”

ArticleImage Come riportato dalle agenzie di stampa, alla domanda “Perché la flat tax?” il neoministro e capo della Lega, Matteo Salvini risponde: "Perché è giusto che chi guadagna di più paghi meno tasse. Perché spende e investe di più. L'importante è che ci guadagnino tutti: se uno fattura di più, risparmia di più, reinveste di più, assume un operaio in più, acquista una macchina in più, e crea lavoro in più. Non siamo in grado di moltiplicare pani e pesci. Il nostro obiettivo è che tutti riescano ad avere qualche lira in più nelle tasche da spendere".

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Meteo regionale
Meteo Veneto