Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Fiera di Vicenza in confusione: il "niet" per l'assemblea dei soci BPVi by Luigi Ugone, quello rientrato per gli under 14 all'Hit Show e le "sparate" di Marzotto e Facco contro la Vicenza di un sempre più provato Variati

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 22:06
ArticleImage

"Puoi fare molta più strada con una parola gentile e una pistola che con una parola gentile e basta". Diceva Al Capone nel film Gli Intoccabili. Un monito che, ironicamente, ben si adatta al caso Hit Show e alle dichiarazioni successive a VicenzaOro January dei vertici vicentini (riminesi?) della fu Fiera di Vicenza. Sulla questione armi ed educazione alla non violenza, Amministrazione Variati ed ente Fiera hanno in un recente passato sparato, a "salve", promesse e buone parole verso le associazioni che, solo qualche mese fa, chiedevano una maggior tutela dei minori durante l'esposizione che avrà inizio l'11 febbraio. Il pasticcio del divieto di entrata ai minori di 14 anni, poi ritirato, è probabilmente la rappresentazione plastica di un percorso iniziato su pressione di ambienti para curiali e abortito sul nascere a causa delle pressioni economiche e della lobby dei cacciatori che minacciavano di trasferire la prossima edizione di Hit Show a Verona.

Continua a leggere

Petrolio chiude in rialzo a Ny a 52,3 - Quotazioni salgono dello 0,35%

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 20:50
ArticleImage (ANSA) - NEW YORK, 8 FEB - Il petrolio chiude in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dello 0,35% a 52,34 dollari al barile.

Continua a leggere

Borsa, Milano +0,6% con Banco e utility - Vola RaiWay con Ei Towers, bene Unicredit e Fca, giù Generali

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 18:52
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 8 FEB - Piazza Affari chiude la seduta in testa alle Borse europee (+0,59%) recuperando bene sul finale e piazzandosi piazza davanti a Parigi (+0,26%), Londra (+0,04%) e Francoforte (-0,05%). Il recupero va a braccetto con una chiusura dello spread Btp-Bund a 193 punti base mentre il rendimento dei titoli di stato decennali italiani scende di oltre 11 punti base al 2,23%. Sul listino milanese hanno corso Banco Bpm (+4,1%) e le utiliy Terna (+3,66%), A2A (+3,03%), Snam (+2,91%) ed Enel (+2,79%). Positiva Unicredit (+1,06% le azioni, +3,77% i diritti), rimbalza Fca (+2,48%) dopo lo scivolone legato al dieselgate in Francia. In fondo al listino si collocano Stm (-2,47%), Mediolanum (-2,47%) e Tenaris (-2,24%). Deboli anche gli assicurativi con Generali (-1,1%), su cui si raffredda la speculazione legata a Intesa (-0,18%), e Unipol (-0,96%). Fuori dal Ftse Mib vola RaiWay (+10,1%) con Ei Towers (+3,38%) mentre si riaccende la speculazione sul risiko delle torri.

Continua a leggere

Spread Btp Bund chiude in calo a 194 - Rendimento in forte calo al 2,23%

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 18:22
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 8 FEB - Chiusura in calo per lo spread tra Btp e Bund, che segna 194 punti base dopo un avvio stamani a quota 200. Il rendimento del decennale italiano è in forte calo al 2,23% dopo un'apertura al 2,34%.

Continua a leggere

Borsa: Europa chiude poco mossa - Londra +0,04%, Parigi +0,26% e Francoforte -0,05%

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 18:00
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 8 FEB - Le Borse europee chiudono sulla parità una seduta trascorsa per la maggior parte della giornata in territorio negativo. Londra ha terminato le contrattazioni in rialzo dello 0,04%, a 7.188 punti, Parigi dello 0,26% a 4.766 punti mentre Francoforte ha chiuso in calo dello 0,05% a 11.543 punti.

Continua a leggere

Lactalis, esposto a Consob contro Amber - Contestata una pluralità di scorrettezze informative su Parmalat

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 17:54
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 8 FEB - Sofil, controllante del gruppo Lactalis, "rende noto di aver presentato un esposto a Consob contestando una pluralità di scorrettezze informative" da parte del fondo Amber "suscettibili anche di incidere sull'andamento del titolo e sull'esito" dell'Opa "a discapito di chi" come Sofil "rispetta i doveri di corretta informativa nei confronti degli azionisti chiamati a decidere". Lo si legge in una nota con cui Lactalis "prende atto" del fatto che il cda di Parmalat ha giudicato "congruo" il prezzo offerto dai francesi.

Continua a leggere

Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,59%) - Indice Ftse Mib sale a 18.771 punti

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 17:42
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 8 FEB - Chiusura in rialzo per Piazza Affari, che recupera nel finale di seduta. L'indice Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in progresso dello 0,59% a 18.771 punti.

Continua a leggere

Voucher: Boeri, sindacati ne usano tanti - 280.000 buoni acquistati su 33,5 mln dei primi 5.000 committenti

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 17:30
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 8 FEB - Tra i primi 5.000 committenti per l'utilizzo dei voucher ci sono 36 organizzazioni sindacali. Lo rileva il presidente dell'Inps, Tito Boeri sottolineando che secondo i dati 2016 i sindacati hanno usato quasi 280.000 buoni per 1.559 lavoratori. "La tabella documenta inoltre - ha detto in una audizione alla Camera - che tra i maggiori utilizzatori dei voucher (in rapporto al numero di committenti) vi siano le organizzazioni sindacali e le cooperative". ' "importante scoraggiare l'abuso dei voucher senza necessariamente ridurne l'utilizzo", ha detto poi spiegando che "il problema non è nell'uso dei voucher, quanto nel loro abuso". Molte delle proposte presentate in precedenti audizioni - ha aggiunto "sembrano, invece, avere come unica intenzione quella di ridurre l'utilizzo dei voucher senza peraltro porsi il problema di valutare la fattibilità di alcune delle restrizioni che si vorrebbero porre in essere.

Continua a leggere

Atlante, Iccrea svaluta quota tra 15-20% - Proposta domani al cda

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 17:16
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 8 FEB - "Domani portiamo in Cda una proposta di svalutazione tra il 15 e 20℅ della quota, cioè 32 milioni su impegni per 40 milioni". Lo ha detto il direttore generale di Iccrea Banca, Leonardo Rubattu, rispondendo a domande dei giornalisti sulla quota nel fondo Atlante, a margine della conferenza per la creazione del Gruppo bancario cooperativo. Nei giorni scorsi sia Unicredit che Intesa Sanpaolo hanno svalutato la quota nel fondo.

Continua a leggere

Accordo Abi-sindacati vendita prodotti - Incentivi su qualità non quantità. Commissioni vigileranno

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 16:56
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 8 FEB - Una vendita responsabile dei prodotti finanziari, a tutela di lavoratori e clientela. Questo l'obiettivo del protocollo firmato da Abi e sindacati sulle politiche commerciali e sull'organizzazione del lavoro, dove si sottolinea la necessità di definire un sistema incentivante per dipendenti basato su obiettivi a medio lungo termine, sulla qualità del servizio reso al cliente e non solo sul numero di prodotti venduti, con l'impegno ad approfondire il tema nel prossimo confronto di rinnovo del contratto nazionale. L'accordo prevede anche commissioni nazionali e aziendali composte da banche e sindacati, con il compito di raccogliere le segnalazioni e intervenire in caso di comportamenti non corretti da parte delle aziende e di pressioni indebite sui lavoratori per la vendita dei prodotti. La commissione avrà anche voce in capitolo sulla realizzazione, in maniera congiunta, di iniziative sulle politiche commerciali, su formazione e comunicazione e sui sistemi incentivanti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network