Quotidiano

Voucher: Inps, a gennaio sotto 9 mln - Grazie all'introduzione della tracciabilità

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 16:56
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 8 FEB - A gennaio 2017 sono stati venduti meno di 9 milioni di buoni per il lavoro accessorio al livello più basso dopo gennaio 2016. Lo si legge nelle tabelle dell'Inps presentate oggi dal presidente dell'Istituto, Tito Boeri, in audizione alla Commissione lavoro della Camera. Rispetto a gennaio 2016 la vendita dei voucher è lievemente aumentata (era a 8,5 milioni) ma, grazie all'introduzione della tracciabilità, è molto più bassa della media del 2016 (da marzo sempre superiore a 10-11 milioni al mese).

Continua a leggere

Spread Btp Bund in calo a 195 punti base - Rendimento scende al 2,24%. Divario Francia-Germania a 73 punti

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 16:14
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 8 FEB - Lo spread tra Btp e Bund si restringe a 195 punti base con il rendimento del decennale del Tesoro in calo al 2,24%. Il differenziale tra i decennali di Francia e Germania è in calo a 73 punti base, mentre quello tra i Bonos spagnoli e i Bund tedeschi si mantiene sui 139 punti base. Lo spread tra Italia e Spagna si riduce 56,6 punti base.

Continua a leggere

Petrolio: in calo a Ny a 51,70 dollari - Quotazioni perdono lo 0,90%

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 15:18
ArticleImage (ANSA) - NEW YORK, 8 FEB - Il petrolio in calo a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,90% a 51,70 dollari al barile.

Continua a leggere

Fca: Delrio, nessuna manipolazioni Euro6 - Dopo verifiche effettuate veicoli conformi a normativa vigente

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 15:14
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 8 FEB - I veicoli "Fiat 500X, Fiat Doblò e Jeep Renegade, tutti Euro 6," dopo le verifiche "sono conformi alla normativa vigente, a differenza di quanto sostenuto dalla Germania". Lo ha detto il ministro dei Trasporti Graziano Delrio in audizione alla Camera, sottolineando che "in particolare, sui veicoli non è stato riscontrato alcun sistema di manipolazione 'defeat device' non ammesso dalla vigente normativa".

Continua a leggere

Premi in contratti, non a pioggia - Bozza, restano criteri per differenziare e dare a chi merita

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 15:12
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 08 FEB - I premi di produttività nel pubblico impiego saranno distribuiti in base a quanto stabiliranno i contratti di lavoro. Nell'ultima bozza del decreto Madia viene così rivisto il sistema delle fasce di merito (o demerito) inserite con la legge Brunetta. Ma resta l'indicazione per evitare elargizioni a pioggia. Si parla infatti di criteri volti a differenziare in modo significativo giudizi e trattamenti economici per premiare chi merita.

Continua a leggere

Alitalia: sindacati, stop trattative - Lettera a ministri e alla compagnia, vogliamo illustrare allarme

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 15:12
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 8 FEB - "Abbiamo deciso di interrompere il confronto con Alitalia sulle proposte che ci ha avanzato in merito al rinnovo del contratto nazionale". Lo scrivono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo in una lettera inviata ai Ministri Delrio, Calenda e Poletti e per conoscenza ad Alitalia, chiedendo "una convocazione, indispensabile ed urgente, da parte del governo, pur assolutamente consapevoli del ruolo che può assolvere, per illustrare la nostra posizione di allarme e per valutare ogni iniziativa".

Continua a leggere

'Voto' cittadini su servizi pubblici - Grado di soddisfazione sarà pubblico.Arrivano nuove 'sentinelle'

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 15:08
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 08 FEB - "I cittadini e le organizzazioni della società civile partecipano al processo di misurazione delle performance organizzative". Lo prevede l'ultima bozza del decreto Madia, stabilendo che si potrà direttamente segnalare il proprio "grado di soddisfazione" per il servizio agli Organismo indipendente di valutazione. I risultati saranno pubblicati, con cadenza annuale, sul sito dell'amministrazione e se ne terra conto anche per i premi. Inoltre la Pubblica Amministrazione si doterà di vere e proprie 'sentinelle', che monitoreranno le performance degli uffici, anche attraverso un canale aperto con i cittadini. Gli organismi indipendenti di valutazione già esistevano, ma ora saranno rafforzati i loro poteri e la loro indipendenza.(ANSA).

Continua a leggere

Borsa Milano continua la discesa, -0,6% - Il settore delle banche nel complesso cede l'1,4%

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 14:56
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 8 FEB - Dopo una partenza incerta, Piazza Affari ha imboccato la discesa, con il Ftse Mib che perde lo 0,6%. Il settore delle banche nel complesso cede l'1,4%. Nessun titolo del comparto finanziario è in terreno positivo, cedono Mediolanum (-3,6%), Generali (-2,4%), Bper (-2,4%), Intesa (-1,9%), Unipol (-2,2%), Ubi (-1,9%). Unicredit, alle prese con l'aumento di capitale, perde lo 0,65%, mentre nel giorno del cda Mediobanca scende dell'1,3%. Fuori dal settore finanza, male Tenaris e Yoox, entrambe in calo del 3%. Sostengono il listino gli energetici, con Terna (+2%) e Enel (+1,9%), mentre si ridimensiona Fca, che sale dello 0,6%.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende, Giudiziaria

Banca Popolare di Vicenza, Antonino Cappelleri: scatta la proroga dell'indagine, si chiuderà tra settembre e ottobre. Solo Zuccato ha collaborato, Zonin mai sentito

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 14:43
ArticleImage

Pubblichiamo di nuovo l'articolo di Maurizio Crema messo onlne all'1.42 di stamattina scusandoci con i nostri lettori (anche per altri testi scomparsi e che stiamo gradualmente recuperando) dopo che per la seconda volta in pochi giorni il nostro sito è andato in blocco. Perchè...

L'inchiesta su Banca Popolare Vicenza si chiuderà al massimo tra settembre e ottobre e presto potrebbero arrivare novità decisive. «La richiesta di proroga di sei mesi delle indagini è appena scattata - spiega il Procuratore capo di Vicenza Antonino Cappelleri - e quindi i tempi finali di chiusura delle indagini sono a inizio autunno. Ma stiamo parlando di tempi tecnici, l'inchiesta potrebbe essere chiusa anche prima se non ci sono novità eclatanti». Dopo due anni dunque la Procura di Vicenza è in dirittura d'arrivo nell'indagine sul tracollo di Popolare Vicenza, banca che ha chiuso il 2015 con 1,4 miliardi di perdite e si appresta a definire domani un bilancio 2016 da profondo rosso. Ora si attende a breve un salto di qualità con possibili sequestri dei beni per i maggiori indagati.

Continua a leggere

Lavoro: pronte lettere ricollocazione - Ministero, accordo raggiunto, riguardano 25 mila disoccupati

Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 14:36
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 8 FEB - Partiranno nei prossimi giorni le prime lettere indirizzate ai circa 25mila disoccupati da coinvolgere nella sperimentazione dell'assegno di ricollocazione, lo strumento che segna l'avvio concreto delle politiche attive per il lavoro. Lo comunica il Ministero del lavoro in una nota, precisando che questo è il risultato dell'accordo raggiunto nell'incontro di ieri pomeriggio tra Ministero, Anpal e Assessori Regionali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network