Quotidiano

Petrolio: in calo a Ny a 53,66 dlr - Quotazioni perdono lo 0,30%

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 15:16
(ANSA) - NEW YORK, 6 FEB - Il petrolio in calo a New York, dove le quotazioni perdono lo 0,30% a 53,66 dollari al barile.

Continua a leggere

Spread Btp-Bund vola a 200 punti base - E' prima volta da febbraio 2014

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 14:14
(ANSA) - ROMA, 6 FEB - E' inarrestabile oggi la corsa al rialzo dello spread. Il differenziale di rendimento tra il Btp e il Bund vola a 200 punti base, toccando questa soglia per la prima volta da febbraio 2014. Il tasso sul decennale del Tesoro cresce al 2,35%.

Continua a leggere

Spread Btp-Bund sale a 195 punti base - Top da febbraio 2014

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 13:40
(ANSA) - ROMA, 6 FEB - Continua la corsa al rialzo dello spread tra il Btp e il Bund. Il differenziale sale a 195 punti base, col tasso sul titolo del Tesoro a dieci anni in crescita al 2,33%, segnando i massimi da febbraio 2014.

Continua a leggere

Borsa: Europa debole, Milano -1% - Tensione su spread, a Piazza Affari male banche, giù Unicredit

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 13:22
(ANSA) - MILANO, 6 FEB - Borse europee deboli nella prima parte della seduta in attesa di avere indicazioni sulla politica monetaria della Bce dall'audizione del presidente, Mario Draghi, al Parlamento europeo, mentre il balzo degli ordini industriali tedeschi a dicembre non smuove gli investitori. Parigi cede lo 0,1%, Francoforte lo 0,4% mentre Londra avanza dello 0,2%. Milano indossa la maglia nera (-0,97%) mentre torna la tensione sullo spread, salito di quasi 10 punti a quota 194 punti base, mentre quello tra Francia e Germania tocca i massimi dal 2013 sulla minaccia di Marine Le Pen di abbandonare l'euro nel caso in cui dovesse diventare presidente. A Piazza Affari soffrono le banche, con Unicredit che vede cedere azioni (-3,6%) e diritti (-10,4%). Male anche Bper (-3,7%), Banco Bpm (-2,8%), Ubi Banca (-2,3%), Finecobank (-2,1%), Unipol (-2,26%), Mediobanca (-1,8%) e Leonardo (-2,1%). Tiene invece Telecom (+3%) spinta dall'apprezzamento degli analisti per i conti e il piano, bene anche Saipem (+0,9%).

Continua a leggere

Fs: Assoutenti,prezzi abbonamenti errati - Truzzi,causa algoritmo.Trenitalia,spetta a Conf.Regioni fissarli

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 13:08
(ANSA) - ROMA, 6 FEB - Nella formazione delle tariffe degli abbonamenti ferroviari sovraregionali c'è "qualcosa che non funziona: c'è un singolare algoritmo che anziché rendere le tariffe allineate, le disallinea, con il risultato che con questo sistema si paga di più". Così il presidente di Assoutenti Furio Truzzi spiega il problema che sta alla base della distorsione tariffaria scoperta dall'associazione nel meccanismo di calcolo, con cui gli abbonamenti arrivano a costare fino al 33% in più. "Il problema nasce nel maggio 2015, quando di fronte agli ennesimi aumenti paventati, i nostri comitati dei pendolari scoprono che la tariffa sovraregionale è maggiore della somma delle singole tariffe regionali", spiega Truzzi, precisando che l'algoritmo "ce lo portiamo dietro dal 2007". Trenitalia precisa che "la determinazione delle tariffe nel trasporto regionale è competenza esclusiva delle Regioni e delle Province Autonome" e assicura che le istanze di abbonati e associazioni sono già state presentate alla competente sede.

Continua a leggere

Telecom +4% in Borsa, analisti positivi - Cattaneo presenterà piano nel primo pomeriggio

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 11:32
(ANSA) - MILANO, 6 FEB - Corre Telecom a Piazza Affari (+3,97% a 0,85 euro), in attesa che l'a.d Flavio Cattaneo illustri nel primo pomeriggio agli analisti il nuovo piano 2017-2019. A spingere il titolo sono i report delle banche d'affari che promuovono i conti e gli obiettivi del piano. Deutsche Bank, che sul titolo ha un target price di 1,25 euro, parla di una guidance al 2019 "migliore delle attese" e di una "giusta strategia con i giusti numeri". Pollice in su anche da parte di Redburn (target price 1,3 euro) secondo cui l'a.d sta portando "crescita" e "non solo taglio dei costi". Bernstein parla di "risultati di successo, oltre le attese", confermando il giudizio 'outperform' e il target price di 1,1 euro. Per Morgan Stanley, che suggerisce di accumulare azioni (overweight) con un target price di 1,15 euro, il piano 2017-2019 potrebbe portare a "un rialzo del consensus sugli utili" e le azioni "potrebbero presto raggiungere la velocità di crociera" visto che Cattaneo "ha acceso tutti i motori".

Continua a leggere

Spread Btp-Bund vola a 190 punti base - Top da novembre scorso

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 11:16
(ANSA) - ROMA, 6 FEB - Lo spread tra il Btp e il Bund vola a 190 punti base, col tasso sul decennale del Tesoro al 2,29%. Era dal 25 novembre scorso che il differenziale di rendimento non scalava questa quota.

Continua a leggere

Consumi, ripresa ancora lenta a dicembre - A dicembre timido miglioramento, ma ancora elementi incertezza

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 10:40
(ANSA) - ROMA, 6 FEB - L'indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) ha registrato a dicembre 2016 una crescita dello 0,3% rispetto a novembre e dello 0,5% su base annua. Nel complesso del 2016 l'indicatore ha mostrato una variazione del +0,5%, in ridimensionamento rispetto a quanto rilevato nel 2015 (+1,1%), sintesi di una evoluzione meno favorevole per entrambe le componenti, beni e servizi. Lo rileva Confcommercio, precisando che per i beni, in particolare, si è registrata, nella seconda parte dell'anno, una significativa battuta d'arresto. Il dato di dicembre, evidenzia la nota, rappresenta un timido segnale di miglioramento ma vi sono ancora molti elementi d'incertezza che portano a non enfatizzare l'interpretazione come l'inizio di una fase più espansiva della domanda. In particolare - prosegue la nota - il sentiment è tornato a diminuire a gennaio dopo il miglioramento di dicembre, riflettendo più che il peggioramento delle condizioni personali le preoccupazioni per le prospettive a breve dell'economia.

Continua a leggere

Transazioni BPVi, una lettera di soci alla mail [email protected] con una novità: chi l'ha scritta fa pubblicare il proprio nome!

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 10:27

Ci arriva, come avviene quasi quotidianamente, una lettera  all'indirizzo mail da noi riservato ai soci traditi dalla Banca Popolare di Vicenza, [email protected], a cui da tempo sottoponete ogni quesito a cui stiamo rispondendo, da cronisti, privatamente e, se utile a molti, anche su questo mezzo mantenendo l'anominato ove richiesto e purchè la domanda sia fatta con un nome e cognome. Questa lettera, come un'altra già pubblicata a firma di un gruppo di azionisti risparmiatori, dimostra una nuova tendenza: chi scrive non chiede l'anonimato a significare che gradualmente si ritrova un coraggio perduto non per errori commessi, ma, questo è palese, per torti subiti. La nuova gestione della BPVi sta incoraggiando con una proposta di transazione che, accettabile o meno questo sta ai singoli soci valutarlo e grazie ai confronti pubblici che ha generato, come quello da noi trasmesso su VicenzaPiu.tv e ora disponibile qui, ha reso chiaro un fatto: a vergogarsi devono essere la vecchia gestione di Gianni Zonin & c. e la classe politica e sociale che ne è stata complice, non i vecchi soci indotti a svuotare le proprie musine per riempire quelle di pochi privilegiati. Il direttore

A seguire la lettera

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Unicredit, I nuovi soci preparano lo sbarco

Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 10:21
Apre questa mattina l'aumento di capitale di Unicredit. Con l'obiettivo di raccogliere 13 miliardi di euro, è la più grande operazione di finanza straordinaria mai realizzata in Italia. Un'operazione che, quando si concluderà - il 23 febbraio per la parte ordinaria, il 10 marzo per l'esercizio dei diritti sull'inoptato -, darà un volto nuovo alla banca di piazza Gae Aulenti sul fronte della solidità patrimoniale e probabilmente anche un nuovo assetto proprietario.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network