Categorie: Economia&Aziende
Domenica 10 Settembre 2017 alle 00:05
Prima di proporvi di seguito l'articolo scritto da Beniamino Piccone il 6 Settembre 2017 per Econopoly de Il Sole 24 Ore ("Lezione della crisi per le banche italiane: la necessità del dissenso intelligente") e una serie di pezzi linkati molto istruttivi sull'etica di alcuni manager bancari del passato e sulla ignoranza finanziaria degli italiani, di certo non sgradita ai cosiddetti banchieri di oggi, vi rendiamo disponibile, in esclusiva, la lunga relazione (clicca qui) a cui fa preciso riferimento nel suo pezzo Picone e che, lasciando l'incarico dopo vivaci dissidi con Gianni Zonin presidente di Banca Popolare di Vicenza, scrisse il 19 dicembre del 2000 l'allora direttore generale Giuseppe Grassano.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 20:18
"
Comune di Vicenza e Comitato per la Rua Vicenza confermano il Giro della Rua, la grande festa dei vicentini in centro storico per domani sabato 9 settembre. Le previsioni del tempo per domani sera sono infatti tali da consentire di proseguire i preparativi per la tradizionale sfilata che prenderà il via alle 20.15 da piazza Duomo con arrivo in piazza Biade davanti alla maestosa Rua alta 21 metri, e per la festa in piazza dei Signori che inizierà alle 21.20. La festa di piazza, preceduta dai saluti del sindaco Achille Variati e del presidente del collegio notarile Anna Maria Fiengo, prenderà il via con l'accensione della Rua e con lo show di luci e suoni". Fin qui la parte della nota del
Comune di Vicenza che interessa i vicentini. Poi...
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 10:59
Oggi la giunta comunale di Vicenza ha definito il progetto di razionalizzazione e riorganizzazione che consentirà , una volta ottenuto il via libera di consiglio comunale e consiglio provinciale, all'ente di governo di procedere con affidamento del servizio "
in house" a
SVT. Tale modello, infatti, è stato ritenuto dallo stesso ente il più efficiente per la gestione del
TPL (
Trasporto Pubblico Locale), anche in vista della realizzazione del futuro filobus cittadino e in riferimento al piano industriale pluriennale già avviato.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 10:27
VicenzaPiù, per mano mia, suo direttore Giovanni Coviello, ha aderito alla petizione "No alla riconferma del Governatore di Bankitalia Ignazio Visco" lanciata su Charge.ord da Elio Lannutti, giornalista, saggista e politico italiano ma, soprattutto, dal 1987, presidente dell'Adusbef (Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari) che da allora lotta per la tutela delle famiglie vessate da certe banche non "vigilate" da chi di dovere e aiutate nella loro mision diabolica (nella foto lo screen shot di un tweet con le adesioni di Meletti, Gabanelli, Paragone, Di Foggia, Coviello...).
Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti, Economia&Aziende
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 17:34
Intesa Sanpaolo si conferma come uno dei gruppi più attivi al mondo in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale. Per il settimo anno consecutivo la Banca è stata infatti inclusa - unica banca italiana - negli indici finanziari
Dow Jones Sustainability Index Europe e
Dow Jones Sustainability Index World, tra i più importanti indici borsistici mondiali ed europei di valutazione della responsabilità sociale delle imprese. A Intesa Sanpaolo è stato assegnato un punteggio complessivo pari a 84 su 100, rispetto a una media di settore di 58.
Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 16:28
Con un risultato d'esercizio netto che supera i 2 milioni di euro si chiude il bilancio semestrale di
Banca del Centroveneto, alla vigilia della fusione con
Bassano Banca. Per Banca del Centroveneto dati positivi dopo i primi sei mesi di attività con tutti gli indicatori in crescita, a conferma della solidità e delle prospettive della Banca, la quale può contare su un patrimonio aziendale che garantisce stabilità e possibilità di ulteriore sviluppo delle attività con clienti e soci. A leggere i dati della Banca è il Direttore generale,
Mariano Bonatto.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 10:07
Fare un regalo è sempre una scelta difficile, che si tratti di un compleanno, di un anniversario o di qualche ricorrenza particolare è sempre un grosso problema da risolvere. Ecco una serie di suggerimenti su cosa scegliere per stupire chi riceve il regalo. Trovare un qualche cosa di unico, che possa fare ricordare la persona che dona il regalo è un'azione difficile, se non si conosce esattamente cosa vuole una persona. Per chi è abile con il bricolage o il fai da te, la fantasia e gli oggetti di tutti i giorni si possono trasformare in una delle migliori idee regalo possibili. Noi abbiamo preso spunto da
ideeregaloper.it.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 23:16
È stata fissata per il prossimo 30 ottobre,
scrive NordEst Economia, l'udienza davanti alla
Cassazione per discutere chi dovrà indagare, se Milano o Vicenza, sul segmento dell'indagine su
Banca Popolare di Vicenza trasferito nel capoluogo lombardo lo scorso maggio dal gip vicentino contestualmente al rigetto dell'istanza di una serie di sequestri avanzata dalla Procura berica. A sollevare il conflitto di competenza territoriale, sono stati i pm milanesi
Gaetano Ruta e
Fabio De Pasquale, quest'ultimo responsabile del pool reati economici.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 11:05
L'azienda di Trissino implementa l'area di ricerca nei settori ad elevata tecnologia e farmaceutica. I nuovi ingressi portano in azienda competenze collocate ai massimi livelli mondiali dei rispettivi settori.Tra agosto e metà ottobre sono nove le nuove persone che entrano nello staff di Miteni e si aggiungono ai sette ricercatori e responsabili di area assunti nei mesi precedenti di quest'anno. L'area di ricerca nel settore farmaceutico ha acquisito un nuovo esperto con un dottorato di ricerca a Padova in scienze chimiche specializzato in sintesi e analisi dei principi attivi chimici e naturali. Nel settore dell'elettronica, Miteni può contare ora su una nuova risorsa che porta la sua competenza maturata nell'ambito di un dottorato in ingegneria dei materiali al Politecnico di Milano.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Martedi 5 Settembre 2017 alle 18:44
Il consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi una mozione del consigliere regionale del
Movimento 5 Stelle Simone Scarabel riguardante interventi urgenti in materia di pozzi artesiani o freatici: il provvedimento prende le mosse dalle recenti vicende di contaminazione da
Pfas, mercurio, atrazina e cromo esavalente delle falde venete. La mozione impegna la giunta veneta ad attivarsi, nell'ambito delle proprie competenze, al fine di far sì che venga ultimato l'archivio digitale dei pozzi esistenti nel territorio del Veneto previa effettuazione di un censimento a livello regionale, individuando ubicazione esatta e misure di ciascuno, e che il medesimo sia reso accessibile agli addetti ai lavori e ai cittadini.
Continua a leggere