Martedi 12 Settembre 2017 alle 21:43
Sono 174 le proposte contenute, per il nuovo anno scolastico, all'interno del
Poft, ovvero il
Piano dell'offerta formativa territoriale attraverso il quale l'assessorato alla formazione e gli istituti comprensivi cittadini promuovono l'educazione e l'istruzione di tutti i bambini e i ragazzi della città , offrendo a ciascuno pari opportunità formative, per una crescita equilibrata ed armoniosa e per il conseguimento delle competenze di cittadinanza previste dalla Comunità Europea. L'assessore alla formazione
Umberto Nicolai ha confermato che i progetti inseriti per l'anno in corso sono stati pensati valutando le molteplici e diversificate richieste presentate dagli insegnanti e, grazie a un lavoro puntuale e professionale, sono state incrociate con le proposte pervenute in modo da offrire un programma di attività variegato e interessante.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 12 Settembre 2017 alle 16:32
La situazione è sotto controllo e il cedimento del terreno provocato ieri dalle piogge nel cantiere per la costruzione della
Superstrada Pedemontana Veneta, nei pressi dell'imbocco della galleria realizzata a
Castelgomberto (Vicenza), è stato completamente riempito e l'assetto del terreno ripristinato, grazie al lavoro della maestranze impegnate tutta la notte nei lavori. E' quanto hanno verificato i tecnici regionali in sopralluogo sul luogo dell'incidente.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 12 Settembre 2017 alle 15:25
Ci siamo, il WM Expo sta arrivando! Venerdì 29 e sabato 30 settembre presso l’Hotel Four Points by Sheraton di Padova, torna per il terzo anno di fila il WM Expo 2017, uno degli eventi più attesi nel settore del digital marketing. Il WM EXPO si rivolge non solo agli addetti ai lavori, ma anche ad aziende, startup e strutture ricettive, a store manager e gestori di e-commerce, a studenti di marketing, giornalisti e blogger.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 12 Settembre 2017 alle 15:19
CRM Sellf: Come funziona e vantaggi della piattaforma
L'esigenza di dotare la propria azienda di un buon software CRM (Customer Relashionship Management, ossia la gestione delle relazioni con i clienti) è oramai imprescindibile, ma non va mai distinta da rapidità e facilità d'uso.
Tanti software, ma sono tutti utili?
Sul mercato dell'Information Tecnology, i software CRM sono molteplici, ma sono tutti utili alla causa? Un sistema che richieda ad esempio un corposo data entry preventivo per quanto efficace nei risultati, richiede lunghe applicazioni preventive, e lungaggini burocratiche che andranno a rallentare nonostante tutto le diverse attività . Serve quindi qualcosa di nuovo ed innovativo nel panorama della gestione pratica dei dati. Un sistema infatti che risulti fine a sè stesso non solo è inutile ma è soprattutto dannoso.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Martedi 12 Settembre 2017 alle 08:24
Che non volesse un secondo mandato per
Ignazio Visco era fatto noto. Che anzi incolpasse il governatore di
Bankitalia dei casini fatti dal suo governo sulle banche è il segreto di Pulcinella della politica romana. Ieri, però,
Matteo Renzi s'è spinto quasi al confine della cortesia istituzionale sul rinnovo del numero 1 di Palazzo Koch. Ospite a
Radio Capital del giornalista
Massimo Giannini, il segretario del Pd - al termine di un'ora di intervista - s'è trovato davanti alla domanda sul prossimo governatore della
Banca d'Italia. Risposta: "Spero e credo che governo e forze politiche faranno di tutto perché ci sia una scelta all'altezza dei compiti della Banca d'Italia". "Sembra quasi - replica il co-conduttore
Jean Paul Bellotto - che finora non fosse così".
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 23:02
Sabato 16 settembre dalle 9 presso il palasport di Via Cavalieri di Vittorio Veneto a Vicenza l'associazione "Noi che credevamo nella BPVi" ha convocato un'assemblea generale per dare informazioni sulle modalità di insinuazione al passivo della Banca Popolare di Vicenza (e di Veneto Banca) in Liquidazione coatta amministrativa (LCA) e sulle alternative percorribili. Luigi Ugone, il suo tenace presidente, annuncia che saranno presenti altre associazioni, economisti internazionali e studi legali ma lamcia la sua solita e graffiante provocazione invitando ad incontrare i "suoi" vecchi soci Gianni Zonin, l'ex presidente della BPVi per 20 anni dopo essere stato nels uo cda per altri 16 anni.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 15:55
La Regione Veneto mette a disposizione delle
strutture turistiche del Veneto 12 milioni di euro in tre anni per riqualificare immobili e servizi. Il bando, finanziato con i
fondi Por-Fesr 2014-2020, ha già i primi 56 assegnatari: alberghi e campeggi del litorale, residence e strutture di accoglienza sulle sponde del lago di Garda e nelle città d'arte. Ad annunciare la graduatoria, l'assegnazione del contributo a fondo perduto e, quindi, l'imminente avvio dei nuovi ‘cantieri', grazie al ‘cash' dei fondi Fesr, è
Federico Caner, assessore regionale al Turismo.Â
Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 13:36
Abbiamo ricevuto in questi giorni diverse segnalazioni relative a delle email spedite ai cittadini in cui viene chiesto di attivare procedure di rimborso o di regolarizzare la propria posizione fiscale. L'
Agenzia delle Entrate conferma che si tratta di email di phishing contenenti un link che, qualora cliccato, avvia il download di un virus che potrebbe danneggiare il computer dei destinatari. Si invita coloro che ricevono queste email a cancellarle immediatamente.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Domenica 10 Settembre 2017 alle 23:38
Ricordate la
commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche? Quella che avrebbe dovuto fare luce sulla gestione disastrosa del sistema creditizio italiano negli ultimi lustri? Quella che avrebbe dovuto spiegare cosa è andato storto, dal
Monte dei Paschi di Siena fino a
Veneto Banca e
Banca Popolare di Vicenza? O che avrebbe potuto sciogliere i residui dubbi riguardo le pressioni di Maria Elena Boschi sull'ex ad di Unicredit Federico Ghizzoni per salvare Banca Etruria?
Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Domenica 10 Settembre 2017 alle 09:19
L'operazione di salvataggio delle banche venete, per cui lo Stato ha speso già 5 miliardi di euro, lascia in bilico 900 lavoratori, che si aggiungono ai circa 3 mila esuberi annunciati da Intesa Sanpaolo nell'ambito dell'acquisizione delle good bank di
Veneto Banca e
Banca Popolare di Vicenza. A riportare la denuncia di
Giulio Romani, segretario generale di
First Cisl, è Il Fatto Quotidiano: "
Non vogliamo neppure pensare che una così imponente operazione di solidarietà nazionale come il salvataggio delle banche venete possa comportare il rischio che 900 persone perdano il loro lavoro ed è quanto non intendiamo permettere che accada per i 200 tempi determinati che Intesa Sanpaolo non pare intenzionata a confermare e per i quasi 700 dipendenti delle 14 società di Veneto Banca e Popolare Vicenza ora in liquidazione".
Continua a leggere