Banche: soddisfatte di Consob su trasparenza semplice. Roberto Nicastro "settimana buona per le offerte
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 17:02Le banche italiane promuovono la volontà della Consob di 'facilitare' la vita dei risparmiatori italiani con informazioni più chiare e semplici nei prospetti informativi e schede prodotto allo sportello. "Siamo molto soddisfatti perché da molto tempo chiedevamo una trasparenza semplice che non sottraesse elementi di documentazione ma che fornisse delle sintesi molto chiare, delle schede prodotto, dei kit europei identici per tutta Europa e facilmente comprensibili da tutti gli investitori" ha detto il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, a margine dell'incontro della Consob. Continua a leggere
Borsa, Europa migliora. Banche, Giuseppe Vegas: massima evidenza ai fattori di rischio
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 13:08Le Borse europee accelerano nonostante la debolezza del settore delle materie prime sui dati di import della Cina: Francoforte sale dell'1,3%, Parigi e Madrid di un punto, Londra dello 0,6%, con Milano unica incerta (Ftse Mib -0,2%) anche se si sta attenuando la corrente di vendite sulle banche. Nel Vecchio continente Atene è partita in positivo (+1%) dopo l'approvazione di ulteriori misure di austerità in attesa dell'Eurogruppo, mentre per i giganti delle materie prime prosegue il bagno di sangue: Anglo American -5%, Arcelormittal, Antofagasta e Glencore-4%. Continua a leggere
Rcs, sale del 3% a 0,588 euro
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 12:34Mediobanca ''si riserva di valutare ogni opzione per la miglior valorizzazione della propria partecipazione, ivi incluso il mantenimento della stessa o eventuali proposte alternative, di cui possa essere destinatario''. Così, su richiesta della Consob, l'istituto di Piazzetta Cuccia, in merito all'offerta su Rcs di Cairo. Riguardo all'Ops, ribadisce la banca in una nota, farà ''le opportune valutazioni'' dopo aver visto il prospetto e il parere che ne darà la casa editrice del Corriere della Sera. Continua a leggere
Il 4 maggio 2016 in BPVi è cancellato e il 100% ora vale lo 0,67%. Fallite le promesse ora Iorio chiede soldi "vincolati" per la cassa esangue
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 08:17BPVi ancora a caccia di riluttanti soci mentre si preparano ad essere le nuove "banche del nordest" Unicredit, Intesa e Banco Popolare con BPM. Tutte almeno con radici in Veneto
Martedi 26 Aprile 2016 alle 21:20Dopo i fidi baciati, i bancomat "correlati". Prospetto BPVi: negli ultimi 3 anni 178 milioni di finanziamenti a Zonin e alle sue aziende. E poi a Zigliotto, Vescovi, consiglieri, sindaci...
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 22:49Aumento BPVi: la Consob ha dato l'ok a un prospetto ferale e Iorio toppa gli obiettivi del suo piano. Parola dei media, tutti meno GdV?
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 23:33"Bpvi, ok di Consob all'aumento. Ma il prospetto è un de profundis", così VeneziePost titola un articolo di Andrea Brambillasca, che vi proponiamo a seguire, la cui analisi (clicca qui per il Prospetto informativo sull'offerta pubblica) fa apparire le nostre critiche che datano 2010 mielose, come le laudi e le manovre diversive della stampa amica locale che è arrivata ieri, 20 aprile, a sintetizzare come un «esproprio capitalista» quello del Fondo Atlante «che "salva" la banca ed espropria di fatto i soci» (il Fondo o chi ne ha reso indispensabile l'intervento?) e spiega con un'analisi sui generis, che vi proponiamo prima di quella di Brambillasca, la vicenda dei sei miliardi spariti dalle tasche dei risparmiatori soci per non parlare di quella dei danni indotti, materiali e psicologici per la perdita di fiducia nel futuro, che faranno ancora più male per anni se non decenni all'economia del territorio.Â
Continua a leggerePartiti l'aumento e lo sbarco in Borsa della Banca Popolare di Vicenza: l'offerta pubblica delle azioni terminerà il 28 aprile. Da oggi i soci BPVi celebreranno il... Natale di Roma
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 09:12Mentre monta la rabbia dei soci BPVi beffati, arrivano i dubbi Consob sull'aumento
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 10:20Alleghiamo la nota appena perventuta dalla Banca Popolare di Vicenza che dà conto, dopo il memorabile "Cda della forchetta" dello slittamento di fatto delle procedure per l'aumento di capitale da 1,763 miliardi a causa delle richieste della Consob sulla possibile Opa obbligatoria nel caso che Atlante divenga azionista di controllo e degli adempimenti autorizzativi ancora in essere. Commenteremo a breve questa nota che alla rabbia crescente dei soci beffati aggiunge i dubbi per i nuovi sulla realizzabilità dell'operazione che, come ha detto Iorio dopo il dissolversi della sue "soluzioni", non salverà la banca ma consentirà semplicemnte di provarci...
Banca Popolare di Vicenza. Su richiesta di Consob, Banca Popolare di Vicenza S.p.A. ("BPVi" o la "Banca") rende noto che, in data 18 aprile 2016, è stata informata della stipula - avvenuta in pari data - di un accordo tra UniCredit e Questio Capital Management SGR S.p.A., società unipersonale ("Quaestio"), promotrice del fondo di investimento alternativo mobiliare di tipo chiuso denominato "Atlante" (il "Fondo Atlante")
Continua a leggere