Usa, petrolio in rialzo, il deficit cala e Wall Street apre in calo
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 15:37 Petrolio: in rialzo a Ny a 44,4 dlr. Quotazioni salgono dell'1,74% Il petrolio in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dell'1,74% a 44,42 dollari al barile. Usa: deficit commercio -13,9% a marzo. Dato migliore delle attese degli analisti Il deficit commerciale americano in marzo cala del 13,9% a 40,4 miliardi di dollari. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che scommettevano su un rosso di 41,2 miliardi di dollari. Le esportazioni sono calate dello 0,9% a 176,6 miliardi di dollari. Le importazioni sono scese a 217,1 miliardi di dollari, ai minimi dal febbraio 2011.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Petrolio: in rialzo a Ny a 44,4 dlr. Quotazioni salgono dell'1,74% Il petrolio in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dell'1,74% a 44,42 dollari al barile. Usa: deficit commercio -13,9% a marzo. Dato migliore delle attese degli analisti Il deficit commerciale americano in marzo cala del 13,9% a 40,4 miliardi di dollari. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che scommettevano su un rosso di 41,2 miliardi di dollari. Le esportazioni sono calate dello 0,9% a 176,6 miliardi di dollari. Le importazioni sono scese a 217,1 miliardi di dollari, ai minimi dal febbraio 2011.			
			Continua a leggere
			Donazzan: Berlusconi intercettato dagli Usa nel 2011, Italia vittima di un golpe
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 15:34 
				
			
			
			L'assessore regionale del Veneto ed esponente di Forza Italia, Elena Donazzan, commenta la vicenda Wikileaks sulle attività di spionaggio nei confronti del governo BerlusconiÂ
Scoprire oggi che gli americani, nostri alleati, intercettavano le telefonate tra l'allora Presidente del Consiglio e il suo staff, nonché con gli altri leader globali, mi fa rabbrividire. Nel 2011 l'Italia è stata vittima di un vero e proprio golpe e provo tanta amarezza nel ricordare come la sinistra italiana, quando Berlusconi la sera dell'8 novembre si recò al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni, esultò come se avesse vinto le elezioni.Continua a leggere
Serata su guerra ucraina, Ariete: soldati Usa a Vicenza impegnati come “consulenti militari”
Domenica 31 Gennaio 2016 alle 19:16 Associazione Ariete
				
			
			
			Associazione Ariete Venerdì 5 Febbraio alle 19.00 a Villa Tacchi in viale della Pace 89 a Vicenza, insieme al Coordinamento solidale per il Donbass e a Save Donbass People, Ariete organizza una serata di approfondimento sul tema della guerra in Novorossiya e di raccolta fondi per i bambini di Lugansk e Donetsk. Sarà presente alla serata Vittorio Rangeloni, reporter italiano dal Donbass, con cui faremo una chiacchierata informale sugli avvenimenti che stanno sconvolgendo la parte orientale del nostro continente.
Continua a leggereIorio negli Usa a caccia di fondi, Verlato: parli con qualche socio BPVi...
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 17:56 
				
			
			
			Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo
Leggevo, oggi 28 dicembre, il fondo di Marino Smiderle sul quotidiano locale di Vicenza. Si trattava di una riflessione sull'intervista che il dott. Iorio AD della Popvi aveva rilasciato allo stesso foglio nei giorni precedenti. Il mio carattere mi indurrebbe a dire la mia direttamente sul suo giornale, ma nell'ospitalità del GdV ci sono dei tempi che, a volte, fanno raffreddare l'argomento. Ecco il motivo per cui l'ospitalità la chiedo a VicenzaPiù che mi usa sempre la cortesia di una pubblicazione pressoché immediata Continua a leggereUna sorprendente serata tra le soldatesse italiane e americane a Vicenza
Sabato 12 Dicembre 2015 alle 00:03 L'ultima volta che eravamo stati alla caserma Ederle era stato per l'arrivo a Vicenza di Michelle Obama, la first lady degli Stati Uniti d'America. "Un evento storico", ci ricorda Anna Ciccotti, la sempre ospitale responsabile dei rapporti con i media della guarnigione Usa a Vicenza, mentre ci aspetta al varco di ingresso presidiato dai Carabinieri italiani. "Non era mai stata a Vicenza una first lady, e chissà quando mai ricapiterà, al prossimo Expo in Italia forse..." ci fa notare. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'ultima volta che eravamo stati alla caserma Ederle era stato per l'arrivo a Vicenza di Michelle Obama, la first lady degli Stati Uniti d'America. "Un evento storico", ci ricorda Anna Ciccotti, la sempre ospitale responsabile dei rapporti con i media della guarnigione Usa a Vicenza, mentre ci aspetta al varco di ingresso presidiato dai Carabinieri italiani. "Non era mai stata a Vicenza una first lady, e chissà quando mai ricapiterà, al prossimo Expo in Italia forse..." ci fa notare. 			
			Continua a leggere
			Il cablo sul Dal Molin del maggio 2009: in esclusiva da Wikileaks
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 17:00 
				
			
			
			Arcigay, Comune Vicenza e Consolato Usa insieme per Lgbt. Stella: fetta di mercato importante
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 15:36 Arcigay Vicenza, associazione "15 GIUGNO"
				
			
			
			Arcigay Vicenza, associazione "15 GIUGNO" Lunedì 5 ottobre alle 15.30 nella sala Chiesa di palazzo Trissino è in progamma un incontro, promosso da Arcigay Vicenza in accordo con il servizio pari opportunità del Comune, che avrà come ospite e relatore Justin Nelson, presidente della NGLCC (National Gay & Lesbian Chamber of Commerce), la Camera di Commercio LGBT degli USA. Il tema trattato sarà  “L’inclusione delle persone LGBT: la chiave per la crescita economicaâ€.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    