Scontro in Commissione d'inchiesta sulle banche: chi tra Bankitalia e Consob non dice la verità sulle azioni? Dg Consob Angelo Apponi risponde in seduta segreta
Giovedi 2 Novembre 2017 alle 23:25
Dopo quelli sull'audizione presso la Commissione d'inchiesta sulle banche di Carmelo Barbagallo, capo della Vigilanza di Banca d'Italia, pubblichiamo i lanci di Radiocor Il Sole 24 Ore su quella di Angelo Apponi, direttore generale della Consob. La Consob ha in corso "procedimenti sanzionatori nei confronti delle societa' di revisione" delle banche venete. Lo ha rivelato il direttore generale della Consob, Angelo Apponi, in apertura di audizione davanti alla Commissione d'inchiesta sulle Banche. L'audizione di Apponi segue quella di Barbagallo di Banca d'Italia durata oltre cinque ore e mezza.Â
Continua a leggereBarbagallo capo Vigilanza di Bankitalia: qui tutta la cronaca tra cui "mai chiesta a Veneto Banca fusione con BPVi". Tra i documenti avversi pubblichiamo lettera 'riservatissima' del 6-11-2013 da Visco a cda di Montebelluna
Giovedi 2 Novembre 2017 alle 22:36
Barbagallo in audizione in commissione d'inchiesta sulle banche, NordEst Economia: "Criticità rilevate da Bankitalia, non da Bce. Mai chiesta fusione Veneto banca in BPVi"
Giovedi 2 Novembre 2017 alle 19:14
"Le irregolarità e le anomalie gestionali, che affondavano le radici nella debolezza della governance e nella conseguente autoreferenzialità del management, hanno aggravato gli effetti dell'eccezionale crisi economica che ha colpito il paese". È quanto si legge nella relazione che il capo della vigilanza della Banca d'Italia, Carmelo Barbagallo, ha consegnato stamani alla Commissione di inchiesta sulle banche venete in occasione della sua audizione.
Continua a leggereCarmelo Barbagallo oggi in audizione presso la Commissione d'inchiesta sulle banche: il 28 agosto 2015 e a maggio 2016 si occupava ancora di Veneto Banca quando toccava alla Vigilanza della BCE dal 2014...
Giovedi 2 Novembre 2017 alle 09:32
Sentite in Commissione associazioni soci di BPVi e Veneto Banca, Casini: eluse norme su collocamento prodotti. Giovedì tocca a Barbagallo: a confronto verbali Bankitalia su due venete prima e dopo indagini Procure
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 19:24
Ignazio Visco promuove 1.700 dipendenti di Bankitalia ma per i sindacati troppo pochi della Vigilanza, Libero: spreco di soldi
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 07:50
La riconferma di Visco dimentica i soci delle ex BPVi e Veneto Banca ridotti sul lastrico anche dalle carenze della Vigilanza: l'opinione in esclusiva di Giovanni Schiavon
Domenica 29 Ottobre 2017 alle 09:45
Esclusiva: l'opinione di Giovanni Schiavon, già vicepresidente di Veneto Banca ed ex presidente del tribunale di Treviso
Il recentissimo dibattito che ha accompagnato la riconferma di Ignazio Visco alla carica di governatore della Banca d'Italia offre l'occasione per svolgere alcune considerazioni, soprattutto perché esso - con tuti i suoi delicati profili istituzionali - si inserisce nel contesto di un disastro economico, che, improvvisamente, ha messo sul lastrico quasi 220.000 famiglie e piccole imprese. Un disastro i cui effetti nocivi (soprattutto sul territorio del Veneto) non sono ancora finiti, per le tante espropriazioni e per i fallimenti che ancora ne deriveranno.
Continua a leggereIl commento di Ignazio Visco alla sua conferma in Bankitalia: una scelta Mattarella di politici Gentiloni
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 21:35
Abbiamo scritto e titolato la nostra valutazione sulla corsa al governatorato di Banca d'Italia: "Visco, Panetta, Saccomanni, Angeloni o chi vi pare al vertice della fu Banca centrale, ma impediamo a Carmelo Barbagallo & c. di farsi gabbare dagli uomini degli Zonin di turno!". Questa era ed è la nostra opinione e non cambia, ovviamente, dopo la conferma di Ignazio Visco che non può non aver gioito per "una scelta Mattarella di politici Gentiloni". Anzi ora ci mettiamo ad osservare se il Governatore saprà far tesoro dei tesori dissipati dalla Vigilanza di Carmelo Barbagallo & c.
Continua a leggereVisco, Panetta, Saccomanni, Angeloni o chi vi pare al vertice della fu Banca centrale, ma impediamo a Carmelo Barbagallo & c. di farsi gabbare dagli uomini degli Zonin di turno!
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 12:07
Il Fatto: il decreto Popolari, il bail-in, Etruria ecco perché Matteo Renzi "odia" Ignazio Visco
Mercoledi 18 Ottobre 2017 alle 09:58