Caricamento...

E sono 700! In Veneto i morti sul lavoro sono 69, a Vicenza 10. Ma Lega e M5S tagliano tariffe dei premi per indennizzi INAIL!

Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).

Continua a leggere

Vacanze in Italia, le mete per le famiglie

ArticleImage Con l'avvicinarsi di agosto, sono sempre più le famiglie che si mettono alla ricerca di una sistemazione last minute per le proprie vacanze. Ecco alcune idee, per una bella vacanza con tutta la famiglia in Italia. La penisola italiana è da sempre una delle mete più gettonate dagli stranieri per le vacanze estive, ma che spesso non è presa in considerazione allo stesso modo dagli italiani. Per chi vuole trascorrere una vacanza in Italia con la famiglia, senza dover fare un lungo viaggio per raggiungere la località di villeggiatura, ecco alcuni suggerimenti sparsi lungo tutto lo stivale.

Continua a leggere

Soci BPVi e Veneto Banca, Fondo di ristoro ed NPL: Patrizio Miatello con Ezzelino da Onara e associazioni Unite da Bitonci e Villarosa

ArticleImage Abbiamo chiesto - scrive nella nota - appello che pubblichiamo Patrizio Miatello, presidente dell'associazione Ezzelino III da Onara e capofila delle associazioni Unite per il Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari (segnatamente gli ex soci BPVi e Veneto Banca ma non solo) tra cui Codacons Veneto -  e proposto quanto allegato, dando delle proposte concrete. Attendiamo una sollecita risposta dal Governo anche sulla questione degli NPL, un'altra tragedia che si sta abbattendo sulle relative vittime.

Continua a leggere

Soci BPVi e Veneto banca: report a caldo di Franco Conte (Codacons Veneto) sull'incontro delle associazioni col governo sul Fondo di ristoro. Le istanze a Bitonci e Villarosa

ArticleImage

Presenti circa trenta sigle, sono stati 22 gli interventi in totale all'incontro col governo rappresentato da Massimo Bitonci e Alessio Villarosa sul tema del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari. Ce ne riferisce a caldo l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto che fa parte delle associazioni Unite per il Fondo. Ecco la sua nota che sintetizza gli interventi dei "contrari" e dei favorevoli. i primi di fatto critici verso il Fondo e disponibili ad una nuova legge che allarghi la platea dei risarciti e semplifichi la procedura; i secondi, tra cui Codacons, a favore dell'immediata pubblicazione del Decreto e con ampia disponibilità a prendere in considerazione un tavolo tecnico per esaminarne eventuali criticità per una revisione in occasione della prossima legge di bilancio.

 

Continua a leggere

Mese dell'educazione finanziaria, attività ed eventi a ottobre 2018 con Banca d'Italia

ArticleImage La Banca d'Italia rende noto che all'1 al 31 ottobre 2018 si svolgerà la prima edizione del "Mese dell'Educazione Finanziaria" promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria cui la Banca d'Italia partecipa. Nel "Mese dell'Educazione Finanziaria" verranno organizzate su tutto il territorio nazionale attività ed eventi di sensibilizzazione e informazione sull'importanza di un'adeguata cultura finanziaria. 


Continua a leggere

Tavolo Intercategoriale Orafo di Vicenza: "obiettivo Fuori Fiera"

ArticleImage Il Tavolo Intercategoriale Orafo di Vicenza, unione delle sigle Apindustria, Confindustria, Confartigianato e CNA, presieduto da Andrea Fabbian, ha incontrato - comunica una nota di Apindustria - Italian Exhibition Group e l'Assessore alle Attività Produttive del Comune di Vicenza, Silvio Giovine condividendo l'obiettivo dell'Amministrazione Comunale di fare sistema nella valorizzazione e nel potenziamento delle iniziative in città in occasione di VICENZAORO September.

Continua a leggere

Centroveneto Bassano Banca e Confcommercio Vicenza, accordo per operatori commercio, turismo e servizi

ArticleImage Una strategia comune per supportare l’attività degli operatori del commercio, del turismo e dei servizi e dare slancio ad una gestione finanziaria dell’impresa su misura rispetto alle nuove esigenze del mercato. Centroveneto Bassano Banca e Confcommercio Vicenza hanno siglato nella sede dell’Associazione in via Faccio a Vicenza, un accordo che fissa condizioni particolarmente vantaggiose riservate dalla BCC agli imprenditori del Terziario di mercato associati.

Continua a leggere

Igiene nelle cucine, 5 pratici consigli

ArticleImage L'estate è una stagione dove le cucine dei ristoranti lavorano a ritmi incessanti. Ecco 5 semplici consigli per mantenere alto il livello di igiene. Con l'arrivo dell'alta stagione, sono sempre più le cucine che devono incrementare la mole di lavoro; spesso a discapito della qualità finale. Oltre a tutto questo, in alcuni casi anche l'igiene della cucina e di chi vi lavora sono messe in secondo luogo. In questa guida, sono inseriti 5 semplici e pratici consigli su come tenere alto il livello dell'igiene nelle cucine professionali di hotel, bar e ristoranti.

Continua a leggere

Vendemmia, Confagricoltura Vicenza: "reintrodurre subito i voucher"

ArticleImage Si prospetta un’ottima vendemmia - è scritto in un comunicato di Confagricoltura Vicenza - con uve di qualità e buona produzione, per il territorio vicentino, grazie a un buon andamento climatico che ha favorito la giusta maturazione delle uve. La raccolta dovrebbe partire in linea con il 2017, vale a dire il 24-25 agosto per le uve precoci come il Pinot grigio e qualche giorno dopo per il Prosecco. 

Continua a leggere

Utilizzare i giusti pneumatici in estate

ArticleImage Temperature elevate e asfalto spesso rovente: ecco le due caratteristiche che tutti gli pneumatici si ritrovano ad affrontare durante l'estate. Eppure la tecnologia ha fatto passi da gigante e permette di avere, anche in estate, i pneumatici più adatti per viaggiare su strada in tutta sicurezza e, perché no, risparmiando. Nei pneumatici che si montano durante l'estate, gli intagli sono quasi ridotti a zero. Sono più evidenti, invece, in quelli invernali in quanto servono per avere maggiore aderenza su strade innevate. Montando il giusto pneumatico in estate, si risparmia e si aumentano le prestazioni dato che i consumi vengono notevolmente ridotti.

Continua a leggere

Decreto Dignità: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale

ArticleImage Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio 2018 il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (c.d. Decreto Dignità). Il decreto (clicca qui) è entrato in vigore a partire dal 14 luglio 2018. Per maggiori informazioni si rinvia alla news pubblicata di seguito e ripresa da DirittoBancario.it del 3 luglio in cui si dava notizia che il Consiglio dei ministri del 2 luglio 2018 aveva approvato un decreto che introduce misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (c.d. Decreto Dignità).

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Meteo regionale
Meteo Veneto