Caricamento...

E sono 700! In Veneto i morti sul lavoro sono 69, a Vicenza 10. Ma Lega e M5S tagliano tariffe dei premi per indennizzi INAIL!

Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).

Continua a leggere

Gianni Zonin nulla sapeva delle baciate in BPVi ma ne "ufficializzava" al GdV ben 6.400 a dicembre 2013

ArticleImage Gianni Zonin, il banchiere più smemorato del mondo, nulla ha mai saputo della banca che ha gestito per 36 anni, di cui 16 da membro del cda e quasi 20 da suo presidente, sempre con ottimi gettoni... Mai, soprattutto, l'ex presidente ottantenne della Banca Popoalre di Vicenza aveva saputo delle baciate fino a quando a scoprirle, nella parallela e precoce amnesia di Bankitalia, fu la BCE. La scoperta, anzi, lo portò subito e sdegnato a liberarsi di quell'infingardo di Samuele Sorato, direttore generale per anni e Ad per pochi mesi, giusto per scaricargli più responsabilità di quante ne avesse. Peccato che nelle sue "dimenticanze" Gianni Zonin abbia cancellato anche una sua intervista a Matteo Bernardini apparsa sull'amico Giornale di Vicenza di sabato 28 dicembre 2013.

Continua a leggere

Il video integrale dell'incontro di venerdì 19 delle associazioni Unite per il Fondo con i risparmiatori truffati di BPVi e Veneto Banca

Si è tornato a parlare approfonditamente dei criteri di accesso, delle modalità di erogazione e dell'entità dei rimborsi del Fondo di ristoro per le vittime dei reati bancari sabato sera al Teatro S. Marco di Vicenza (qui il nostro video integrale in esclusiva) in un incontro con soci e aministratori dei rappresentanti delle associazioni "Unite per il Fondo", un coordinamento al quale aderiscono Adiconsum, Adusbef, Adoc, Casa del Consumatore, Codacons, Ezzelino da Onara, Federconsumatori Veneto, Lega Consumatori e Unione Nazionale Consumatori. 

Continua a leggere

L'avv. Renato Bertelle accusa chi non ha sequestrato per tempo beni di Gianni Zonin & c. Discriminate le vittime che ora alimentano desideri cupi pur se non accettabili

Ieri sera, 19 gennaio, durante la lunga e affollata assemblea dei risparmiatori traditi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, organizzata dalle associazioni che si identificano nello slogal "Unite per il fondo" (con riferimento al fondo piccolo ma incrementabile per le vittime di reati finanziari approvato nell'ultima legge di stabilità) e partecipata da numerosi sindaci e parlamentari (a seguire pubblicheremo il video integrale, ndr), c'è stato un intervento dell'avv. Renato Bertelle, in passato spesso da noi criticato per il suo farsi portavoce di un'associazione di fatto inesistente e per essersi dichirarato personalmente tra i soci truffati quando da documenti bancari in nostro possesso questo non appare per nulla veritiero.

Continua a leggere

Processo BPVi: Gip Roberto Venditti esamina metà delle 5.000 richieste di costituzione di parte civile, il resto sabato 27 gennaio

ArticleImage Sulle richieste di costituzione di parte civile da parte delle associazioni rappresentative di interessi collettivi che il crac della Banca Popolare di Vicenza avrebbe leso si è sviluppata la battaglia giudiziaria nella nuova seduta dell'udienza preliminare di oggi. Solo una metà delle oltre cinque mila totali è stata presa in considerazione oggi, mentre per la parte restante si dovrà attendere il nuovo appuntamento di sabato prossimo 27 gennaio. Subito dopo il giudice Roberto Venditti potrà sciogliere la riserva e pronunciarsi sull'ammissione.

Continua a leggere

"False attestazioni del credito bancario in Italia": sul nostro shop il libro di Giovanni Frescura che vi difende dagli abusi bancari

Pubblicato il 18 gennaio alle 22.20, aggiornato il 19 alle 19.14 con l'intervista video all'autore. È ora disponibile preso il nostro shop (clicca qui) il testo specialistico "False attestazioni del credito bancario in Italia" del dr. Giovanni Battista Frescura*, un consulente esperto nelle normative sulle irregolarità nel calcolo degli interessi sui finanziamenti erogati dalle banche (anatocismo, ultralegali, oneri indebiti, ecc.), autore alcuni anni fa di un corposo manuale sul tema dell'usura nei crediti bancari, molto noto tra coloro che si occupano di controversie con le banche. Oggi vi proponimao la prima di una serie di interviste in cui affronterà con noi i temi del suo utile testo.

Continua a leggere

acquevenete, la prima Assemblea dei soci elegge gli organi sociali e approva anche il budget 2018

ArticleImage acquevenete SpA ha un nuovo consiglio di amministrazione: a eleggerlo, oggi 19 gennaio nel pomeriggio, la prima Assemblea dei Soci dei 110 Sindaci del nuovo gestore del servizio idrico integrato, frutto dell'aggregazione tra Centro Veneto Servizi e Polesine Acque. A votare i membri dell'organo amministrativo oltre l'80 per cento degli azionisti della società (pari a più del 99% dei presenti), senza alcun voto contrario. Riconfermati Piergiorgio Cortelazzo, Presidente uscente, e Paola Fortuna (Sindaco di Pojana Maggiore) in rappresentanza dell'area vicentina.

Continua a leggere

VicenzaOro January 2018, Ivan Scalfarotto: "Uno dei meriti di questo governo è stato quello di prendere a cura il segmento del lusso"

ArticleImage Si è aperta oggi VICENZAORO January 2018, il Salone internazionale del gioiello, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), società nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, alla presenza del sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto (nella foto il quinto da sinistra) che ha dichiarato: "Uno dei meriti di questo governo è stato quello di prendere a cura il segmento del lusso. Questo perché siamo convinti e lo diciamo con forza che anche questa è la manifattura italiana. Siamo bravi a fare macchine, ma siamo i numeri uno anche nel creare gioielli e vestiti.

Continua a leggere

Inchiesta BPVi, GdF: sequestri per 346.000 nei confronti di ognuno degli imputati Zonin, Sorato, Zigliotto, Piazzetta e Pellegrini a tutela crediti procedura, Stato ed erario

ArticleImage Nella mattinata del 19 gennaio 2018, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vicenza hanno dato esecuzione a provvedimenti di sequestro conservativo emessi dal locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di cinque soggetti imputati nell'ambito dell'inchiesta penale riguardante la gestione della Banca Popolare di Vicenza, che versa attualmente nella fase dell'udienza preliminare. I destinatari dei provvedimenti sono gli imputati  Giovanni Zonin (già Presidente del C. di A., nonché Consigliere e membro di diritto del Comitato Esecutivo della BPVi), Samuele Sorato (già Direttore Generale e Consigliere Delegato), Andrea Piazzetta (già Responsabile della Divisione Finanza), Massimiliano Pellegrini (già Dirigente Preposto alla Redazione del Bilancio) e  Giuseppe Zigliotto (già membro del C. di A.).

Continua a leggere

Venerdì 19 incontro Uniti per il Fondo con i Risparmiatori, Franco Conte: venite compatti alle 20,30 al Cinema San Marco di Vicenza

ArticleImage Venerdì 19 gennaio dalle ore 20,30 alle ore 22,30 incontro Uniti per il Fondo con i Risparmiatori per aggiornamenti al Cinema San Marco di Vicenza in  Contrà San Francesco N° 76 (ci sarà il bis dell'evento sabato 20 gennaio dalle ore 10,00 alle ore 12,00 all'Auditorium Bachelet Vicino al Duomo di  Piazza Monsignore Furlan 2, 31044 Montebelluna TV).  Dobbiamo preoccuparci di una partecipazione adeguata.
Ci diciamo che il Fondo è l'inizio, la mobilitazione è stata decisiva per il risultato, ma resta un fatto importante per il percorso successivo. La mobilitazione si manifesta in maniera costruttiva nella partecipazione.

Continua a leggere

Tra il dire e il fare... c'è la pesante situazione a valle del processo di fusione-integrazione tra Banca Intesa Sanpaolo con BPVi e Veneto Banca: la parola all'esperto

ArticleImage Gent. direttore, mi permetto di inviarle un mio intervento circa la pesante situazione che si sta riscontrando a valle del processo di fusione-integrazione tra Banca Intesa Sanpaolo e le due Banche Popolari venete (della situazione eravamo stati facili profeti il 13 ottobre 2017: "Carlo Messina di Intesa Sanpaolo: va tutto bene per le aziende clienti delle fu BPVi e Veneto Banca. Tutto tutto anche per oro, Iran, fidi multipli e... per fornitori della stessa Intesa?"). La rocambolesca vicenda che ha portato al cosiddetto "salvataggio" di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca da parte di Banca Intesa Sanpaolo, oltre ai gravissimi colpi inferti alla massa incolpevole di piccoli azionisti e investitori, sta provocando (come qualcuno giustamente preventivava) delle grosse perturbazioni pratiche in Vicenza e provincia che giungono a incidere sull'esistenza stessa di molte aziende medie e piccole.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Meteo regionale
Meteo Veneto