Archivio per tag: Confartigianato
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
"Vicenza. La città sbancata" presentato a Venezia con ospiti illustri e testimonianze su Banca Popolare di Vicenza
Martedi 11 Ottobre 2016 alle 23:46
Nella splendida cornice della sala Cuoi di palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale, riempita in ogni ordine di posti come mai avvenuto quest'anno ci dicono gli addetti, e con in prima fila la capogruppo del Partito Democratico Alessandra Moretti, quello del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel, affiancati dall'assessore allo sviluppo economico Roberto Marcato della Lega Nord, è stato presentato il libro "Vicenza. La città sbancata" (qui il video). Un evento fortemente voluto dal presidente della commissione d'indagine regionale sulle banche venete, Maurizio Conte della lista Tosi, il quale, preceduto dai saluti e dalla premessa del presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti (le dichiarazioni di Ciambetti e Tosi a seguire), ha introdotto l'intervento del direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello, premiato anche con l'Osella di Murano dorata raffigurante il leone marciano (foto).
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Confartigianato Vicenza
In vista della prossima legge di bilancio, Confartigianato ha presentato al Governo una serie di richieste in materia fiscale relative al mondo della piccola impresa. La prima riguarda l'introduzione dell'Iri, imposta sul reddito imprenditoriale, che potrà consentire anche alle aziende personali (ditte individuali e società di persone) di beneficiare, già dal 2017, di una tassazione al 24% per i redditi non prelevati dal titolare o dai soci, come già previsto per le società di capitali. Continua a leggere
Confartigianato, proposte al Governo in vista della prossima legge di bilancio
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 18:18
In vista della prossima legge di bilancio, Confartigianato ha presentato al Governo una serie di richieste in materia fiscale relative al mondo della piccola impresa. La prima riguarda l'introduzione dell'Iri, imposta sul reddito imprenditoriale, che potrà consentire anche alle aziende personali (ditte individuali e società di persone) di beneficiare, già dal 2017, di una tassazione al 24% per i redditi non prelevati dal titolare o dai soci, come già previsto per le società di capitali. Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Confartigianato Vicenza annuncia che c’è anche una giornata da trascorrere nel Vicentino, all’interno di questa settimana che propone la formula del “turismo esperienziale†nella nostra regione. L’idea, quella cioè di mettere in rete le imprese artigiane di qualità e proporle al mercato internazionale, è sostenuta da Confartigianato Veneto e VivoVenetia, portale multilingue, per promuovere in forma innovativa le attività artigiane e valorizzare il loro potenziale all’interno di nuovi itinerari turistici. Un concentrato di moda, design, enogastronomia, lavorazioni artistiche, con vari laboratori aperti a chi ricerca e voglia “vivere†il tanto celebrato Made in Italy.
Continua a leggere
“Turismo esperienziale” in Veneto fa tappa a Vicenza
Martedi 20 Settembre 2016 alle 15:36
Categorie: Ambiente
Confartigianato Vicenza rende noto che organizzerà , con il patrocinio del Comune di Vicenza, “La rincorsa dell’elettricoâ€, incontro dedicato alla mobilità sostenibile in programma mercoledì 21 settembre (dalle 17.15) in Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino e volto ad approfondire il tema delle colonnine di ricarica e della rete infrastrutturale regionale e nazionale. In base al PNire (Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli alimentati a energia elettrica), infatti, l’Italia dovrà raggiungere entro il 2020 un target nazionale per la ricarica pubblica delle autovetture che potrà variare da un minimo di 6.500 a una quota di 20.000 punti, il tutto naturalmente legato alla diffusione dei veicoli elettrici.Â
Continua a leggere
La “rincorsa” della mobilità elettrica, convegno a Palazzo Trissino
Lunedi 19 Settembre 2016 alle 16:54
Categorie: Ambiente
Confartigianato Vicenza esprime in una nota soddisfazione per l’entrata in vigore, in agosto, della nuova Legge sul verde urbano e ornamentale: il testo, contenente disposizioni di semplificazione, razionalizzazione e competitività per i settori agricoli e agroalimentari, tiene infatti anche conto delle misure richieste dalla stessa Confartigianato e dalle altre associazioni del comparto. Per le imprese artigiane che operano nel settore della realizzazione e manutenzione del verde urbano (trecento nel Vicentino) le novità sono importanti, a partire dall’articolo che stabilisce che possono esercitare lavori di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde, pubblico o privato, le "imprese agricole, artigiane, industriali, o in forma cooperativa (…) che abbiano conseguito un attestato di idoneità che accerti il possesso di adeguate competenzeâ€.
Continua a leggere
Verde urbano e ornamentale, Confartigianato: bene la nuova legge
Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 13:35
Categorie: Internet
Confartigianato Vicenza annuncia di aver avviato una collaborazione con Amazon per portare le imprese associate sul marketplace più conosciuto al mondo e in particolare nella vetrina “Made in Italyâ€, una sezione lanciata circa un anno fa e dedicata alle produzioni d’eccellenza. Attualmente in tale spazio sono presenti la Toscana e la Sardegna ma Confartigianato Vicenza, proprio attraverso il supporto di Amazon, si è impegnata a accompagnare inizialmente una sessantina tra le migliori realtà del Vicentino e del Veneto per creare un’area dedicata all’artigianato. Già oggi i primi contatti hanno sortito diverse decine di manifestazioni d’interesse all’iniziativa da parte di aziende dei settori orafo, ceramica, abbigliamento, stampa d’arte, pelletteria e complementi d’arredo.
Continua a leggere
Gli artigiani vicentini nella vetrina veneta e-commerce su Amazon
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 16:36
Categorie: Economia&Aziende
Confartigianato Vicenza rende noto che il Corso di Alta Formazione della Scuola di Politica ed Economia (SPE) di Confartigianato, gestita in collaborazione con l’Università di Padova, per l’anno scolastico 2015/2016 ha, approfondito un tema che in Italia non smette mai di fornire materiale: la burocrazia. In particolare è stata realizzata una ricerca sulla percezione della burocrazia da parte dei vicentini. La Scuola, articolata in percorsi biennali è dedicata agli imprenditori e a tutti coloro che intendono avvicinarsi al mondo della piccola impresa, con l’intento di fornire ai frequentanti, nuove chiavi interpretative della realtà e quindi la possibilità di meglio agire nel loro contesto socio economico di riferimento.
Continua a leggere
I vicentini e la burocrazia, 175,3 milioni di euro per le imprese artigiane: ricerca della Scuola di Politica ed Economia
Martedi 16 Agosto 2016 alle 15:38
Mariano Miola nuovo presidente Artigianfidi: "accompagniamo i nostri soci in banca"
Lunedi 20 Giugno 2016 alle 23:20
Rinnovato accordo tra Confartigianato e Aim Energy per gas ed elettricità domestici: “ulteriori sconti”
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 11:31
Confartigianato Vicenza, sei uomini nella squadra di Giunta Esecutiva del presidente Agostino Bonomo
Martedi 7 Giugno 2016 alle 12:09