Reti d’impresa: il 6 giugno un convegno di Confartigianato per conoscerle meglio partendo dai dati di un’indagine
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 23:06
Confartigianato VicenzaUn incontro sulle Reti d’Impresa per conoscerne meglio la realtà , tra caratteristiche e opportunità . È quanto propone il convegno promosso da Confartigianato Vicenza per oggi (lunedì 6 giugno) al Centro Congressi di via Fermi, a partire dalle 18.30. Punto di partenza dell’incontro sarà la mappatura sulle Reti promossa dal Movimento Donne Impresa, frutto di una raccolta di dati, poi elaborati e aggregati, forniti dalle aziende e che ha portato a indicazioni molto utili sul tema.Â
Continua a leggereAgostino Bonomo rieletto presidente Confartigianato Vicenza
Martedi 31 Maggio 2016 alle 21:52
Confartigianato Vicenza Agostino Bonomo è stato riconfermato da pochi minuti alla guida di Confartigianato Vicenza, l'associazione imprenditoriale che raggruppa oltre 20mila soci, con il voto espresso oggi a larga maggioranza dal Consiglio Direttivo. Asiaghese, 58 anni, imprenditore del settore odontotecnico e della panificazione, Bonomo rimarrà ora in carica fino al 2020. Nel ringraziare i colleghi dirigenti per la fiducia accordatagli, Bonomo ha ricordato: "Il nostro primo obiettivo resta l'impresa, adeguandola alle trasformazioni in atto.
Continua a leggereRimborso Iva, Confartigianato Vicenza plaude il governo: "esteso ad altri settori oltre all’edilizia"
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 17:05
Confartigianato Vicenza comunica in una nota che giudica positivamente la recente emanazione, da parte del Ministero dell'Economia, del decreto che ha esteso il rimborso Iva prioritario (entro tre mesi dalla richiesta) anche a coloro che pongono in essere le operazioni di pulizia, demolizione, installazione impianti e completamento degli edifici obbligati al “reverse charge†dallo scorso anno. Tale possibilità era prevista per i soli servizi di prestazioni relative al comparto dell'edilizia rese in subappalto, per le quali è obbligatorio il meccanismo dell'inversione contabile dal 2007.
Continua a leggere
Export Global Opportunities, la realtà di Vicenza un esempio per chi investe nell'esportazione
Martedi 19 Aprile 2016 alle 22:59
A Vicenza l'export è da sempre uno dei settori portanti dell'economia, la posizione geografica e la mentalità ha favorito gli sviluppi commerciali dà e verso l'esterno, e questo per i manager della Export Global Opportunities, la famosa società italiana che eroga servizi di affiancamento alle aziende nel campo dell'esportazione, il territorio vicentino è da prendere come esempio per chi vuole investire nell'export. Negli ultimi anni, dati alla mano, si può osservare una vera impennata delle esportazioni del settore orafo, che secondo analisi rilevate dalla Confartigianato arriva a superare un ottimo 8,7% dell'export manifatturiero provinciale, per incassi superiori a 1.477 milioni di euro.
Continua a leggere
Aumento del 5,9% per le esportazioni delle micro e piccole imprese (MPI) vicentine
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 17:30
Confartigianato Vicenza comunica che nel vicentino, l’export dei settori a più alta concentrazione di MPI, ovvero di Microimprese (fino a dieci addetti) e Piccole Imprese (fino a 50 addetti), ammonta a 7.860 milioni di euro, pari al 46,4% dell’export manifatturiero, piazzando la nostra provincia al secondo posto in Italia per valore assoluto, dietro soltanto a Milano, e prima nel Veneto. Nel 2015 l’export MPI è cresciuto complessivamente di 435 milioni di euro, pari a +5,9% rispetto al 2014, con un aumento della domanda dai Paesi emergenti.
Continua a leggere
Settimana dell’Artigianato: credito, risparmio e “Bail In” nelle crisi bancarie
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 16:11
Confartigianato Vicenza informa che nell’ambito della Settimana dell’Artigianato, venerdì 18 al Centro Congressi Confartigianato di via Fermi a Vicenza si tornerà a parlare di credito, argomento sempre di primaria importanza per ogni imprenditore: dalle 18.30 è in programma il convegno “Bail In� Niente paura, come sempre la parola d'ordine rimane: diversificare!†promosso da Artigianfidi Vicenza in collaborazione con Artigiancassa e BNL.
Continua a leggere
Fondi strutturali in Croazia, vicepresidente Istria visita istituti “Rossi” e “San Gaetano”
Lunedi 14 Dicembre 2015 alle 16:49
Confartigianato Vicenza La vicepresidente Regione Istria, Viviana Benussi, è stata ospite della categoria Metalmeccanica di Confartigianato Vicenza con un duplice obiettivo: da un lato presentare le opportunità offerte dai fondi strutturali in Croazia, dall’altro conoscere il nostro sistema scolastico e le potenzialità del sistema produttivo. All’incontro era anche presente il Console della Repubblica di Croazia, Nataša Degiuli Kos. Continua a leggere
Renzi ha chiesto di ridiscutere le sanzioni alla Russia, imprese venete sperano
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 23:14
Tra il politico e l’economico, il ‘blocco’ imposto dall’Italia all’estensione automatica delle sanzioni alla Russia suscita il plauso della Confartigianato del Veneto. «Il nostro è un Paese davvero strano. C’è una notizia positiva, una presa di posizione decisa e coraggiosa che potrebbe avere conseguenze molto importanti per tutta l’economia italiana e veneta in particolare e nessuno (o pochi) se la fila» ha dichiarato oggi Luigi Curto, presidente di Confartigianato Veneto.
A Vicenza la manifattura italiana incontra la moda cinese
Venerdi 27 Novembre 2015 alle 11:05
Confartigianato Vicenza Si è articolata in una intensa tre giorni l’iniziativa organizzata dalle Confartigianato di Vicenza e Treviso con la sezione Moda del CCPIT (China Council for the Promotion of International Trade) e la China National Garment Association, la più importante associazione cinese del comparto abbigliamento. “Il lavoro preparatorio è stato lungo e articolato - osserva Stefano Stenta, presidente provinciale della Categoria Tessile Abbigliamento di Confartigianato Vicenza-.
Continua a leggereMilano-Amsterdam, test vicentino per le auto elettriche sulle lunghe tratte
Venerdi 18 Settembre 2015 alle 17:46
Confartigianato Vicenza Dal 2010 Confartigianato Vicenza promuove e sostiene, con il Progetto Futuro Elettrizzante, iniziative a favore dell’auto elettrica come valida alternativa per la mobilità , in ambito urbano e non solo. L’utilizzo di tali veicoli comporta grandi vantaggi non solo per l’ambiente e la salute, ma anche sul piano dei consumi energetici e del contenimento dei costi.
Continua a leggere
