Archivio per tag: Veneto Banca

Veneto Banca: il CdA si dimette e nomina Cristiano Carrus Amministratore Delegato

Giovedi 7 Luglio 2016 alle 16:49
ArticleImage Il Gruppo Veneto Banca comunca che nella seduta odierna del Consiglio di Amministrazione di Veneto Banca, presieduto dal Professor Avvocato Stefano Ambrosini, tutti i Consiglieri hanno rassegnato le proprie dimissioni, a valere dall’Assemblea degli Azionisti fissata per la nomina del nuovo Consiglio. Il CdA, in considerazione degli intervenuti nuovi assetti proprietari, ha pertanto deliberato di convocare un’Assemblea degli Azionisti per lunedì 8 agosto, alle ore 11.30, presso i locali di Villa Spineda Gasparini Loredan, a Venegazzù di Volpago del Montello (TV), con il seguente Ordine del Giorno.

Continua a leggere

Gruppo Veneto Banca: il vicentino Gian Franco Forner nuovo Direttore Generale Banca Apulia

Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 14:04
ArticleImage Il Gruppo Veneto Banca comunica che Gian Franco Marco Forner è il nuovo Direttore Generale di Banca Apulia. A nominarlo il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto di credito pugliese, recependo le indicazioni della Capogruppo Veneto Banca. Vicentino, classe 1964, forte di un’esperienza ultratrentennale nel panorama bancario italiano in diversi Istituti di credito, nell’ambito del Gruppo Veneto Banca il dott. Forner ha già ricoperto, tra gli altri, gli importanti incarichi di Direttore della Direzione Territoriale Nord Est e, sino a pochi giorni fa, di Responsabile della Direzione Mercato Corporate del Gruppo.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Soci truffati dalla BPVi e da Veneto Banca: cosa fare per recuperare i propri soldi. VicenzaPiù lo ha chiesto e Codacons risponde: "così recuperate anche la dignità del Veneto"

Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 13:36

Dopo il lancio del 4 luglio riposizioniamo in copertina il video e il nostro lancio per i tanti lettori che ce l'hanno chiesto e, che meno abituati di altri a navigare, hanno bisogno di trovare con più facilità le informazioni e i consigli contenuti nell'intervista da noi curata per chi ha perso i suoi risparmi con le azioni carta straccia di BPVi.

C'è ancora chi, tra i colleghi "smidorlati", si arrampica sugli specchi delle motivazioni fasulle del flop della Banca Popolare di Vicenza ("punita per aver fatto credito", agli amici?, e "discriminata rispetto agli Istituti tedeschi", dai Draghi europei?) e delle false ipotesi (sintetizzabili così: "se a controllare l'ex Popolare non ci fosse stata la BCE ma avesse continuato a farlo un gentiluomo come Gianni Zonin e i suoi amici di Bankitalia, tutto questo non sarebbe successo"). E nessuno fa il mea culpa per non aver capito e, se aveva capito, per non aver raccontato quello che dovevate sapere e che noi vi abbiamo detto, e scritto, sempre, fin dal 13 agosto 2010.

Continua a leggere

Macelleria finanziaria: l'80% delle sofferenze è del 10% dei clienti delle banche tanto poi le pagano i "poveracci", il 90% del totale. Meno male che BPVi ha fatto credito al territorio...

Domenica 3 Luglio 2016 alle 11:58
ArticleImage Il 24 gennaio, dopo altri e, ovviamente, non solo nostri warning precedenti, pubblicavamo una nota, in cui evidenziavamo come l'iscrizione ai sindacati costasse di più ai disoccupati titolavamo e titolavamo sul fronte finanziario: "Sofferenze bancarie: i grandi debiti li fanno i grossi, ma li pagano i piccoli...". Oggi in una nota la CGIA di Mestre aggiorna e ribadisce questa terribile verità: "L'80% delle sofferenze e' delle grandi imprese". In soldoni i debiti li fanno i grossi che usufruiscono della gran parte del credito bancario, poi non li pagano mettendo in crisi le banche che, a quel punto, stringono i cordoni della borsa, già povera, per il 90% dei clienti. E meno male che i vecchi vertici della Banca Popolare di Vicenza e della Veneto Banca, i politici complici, con i loro silenzi se non con le loro coperture e le loro alleanza, e certi colleghi "smidorlati" oltre a  prendersela con la BCE, brutta e cattiva, hanno sostenuto che beh, sì, qualche errore Gianni Zonin e Vincenzo Consoli con i loro sodali lo avranno pur pur fatto ma solo per concedere credito ai territori. 

Continua a leggere

Veneto Banca, Fondo Atlante smentisce Carrus sul futuro assetto azionario

Giovedi 30 Giugno 2016 alle 21:21
ArticleImage Quaestio Capital Management SGR che promuove e gestisce il Fondo Atlante comunica che in merito alle dichiarazioni odierne del dott. Cristiano Carrus, Quaestio, ad evitare ogni interpretazione equivoca delle stesse, smentisce di avere allo studio o di condurre discussioni relative a ipotetiche valutazioni sul futuro assetto azionario di Veneto Banca.

Continua a leggere

Veneto Banca, Carrus: ora ripartenza, eviteremo errori del passato

Giovedi 30 Giugno 2016 alle 17:27
ArticleImage Quella di Veneto Banca è stata "una situazione particolarmente delicata e complessa che oggi con questo intervento" del Fondo Atlante "segna un punto non fermo ma di partenza perché questo capitale non entra solo per colmare il deficit patrimoniale ma per segnare la ripartenza della banca in un territorio florido come il Nord Est per ridare speranza a dipendenti e clienti, evitando gli errori clamorosi del passato". Lo ha detto il direttore generale di Veneto Banca Cristiano Carrus intervenendo alla X Conferenza d'organizzazione della Fabi in corso a Roma.

Continua a leggere

Veneto Banca: perfezionata l’operazione di aumento di capitale, Cet 1 Ratio all’11,22%

Giovedi 30 Giugno 2016 alle 16:33
ArticleImage Gruppo Veneto Banca
Con riferimento all’Offerta Globale avente ad oggetto le azioni Veneto Banca conclusa in data 24 giugno u.s., si comunica che si è regolarmente perfezionata in data odierna l’operazione di Aumento di Capitale. Si segnala che (i) nell’ambito dell’Offerta Globale risultano collocate n. 114.176.705 Nuove Azioni, per un controvalore complessivo di Euro 11.417.670,50 pari al 1,142% del controvalore dell’Offerta Globale, e (ii) il Fondo Atlante, in virtù dell’Accordo di Sub-Garanzia sottoscritto in data 31 maggio 2016 tra Banca IMI (anche in nome e per conto degli altri Garanti) e Quaestio Capital Management SGR S.p.A., in nome e per conto del Fondo Atlante stesso, ha sottoscritto la restante parte dell’Aumento di Capitale per un controvalore complessivo di Euro 988.582.329,50 corrispondente a  n. 9.885.823.295 Nuove Azioni.

Continua a leggere

Veneto Banca, il 97,64% a Fondo Atlante

Giovedi 30 Giugno 2016 alle 11:50
ArticleImage

Quaestio Capital Management SGR S.p.A., tenuto conto dei risultati definitivi dell’Offerta Globale di azioni di Veneto Banca, ufficializza in una nota che sottoscriverà in data odierna (in nome, per conto e nell’interesse del Fondo (“Atlante”) n. 9.885.823.295 azioni ordinarie di nuova emissione della Banca al prezzo unitario di Euro 0,10, per un controvalore complessivo di Euro 988.582.329,50. Per l’effetto il Fondo “Atlante” verrà a detenere una partecipazione nel capitale sociale della Banca pari al 97,64%. Il Fondo “Atlante”, quale anchor investor, intende sostenere la ristrutturazione, il rilancio e la valorizzazione della
Banca.

Continua a leggere

Veneto Banca: termine del periodo di revoca

Mercoledi 29 Giugno 2016 alle 18:31
ArticleImage

Di seguito la nota ufficiale diffusa dal Gruppo Veneto Banca

Veneto Banca S.p.A. (“Veneto Banca” ovvero la “Società”) comunica che, in data 28 giugno 2016, si è concluso il periodo di revoca (il “Periodo di Revoca”) entro il quale gli aderenti all’Offerta in Opzione avrebbero potuto esercitare il diritto di revocare la propria adesione a seguito (i) della mancata disposizione, da parte di Borsa Italiana S.p.A., dell’avvio delle negoziazioni delle azioni Veneto Banca sul Mercato Telematico Azionario ("MTA") e/o (ii) della pubblicazione (ai sensi dell’art. 95-bis, comma 2, del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998) del secondo supplemento al Prospetto Informativo approvato da Consob in data 24 giugno 2016.

Continua a leggere

Veneto Banca, nell'Assemblea di settembre azione di responsabilità e dimissioni Consiglieri

Martedi 28 Giugno 2016 alle 19:54
ArticleImage Il Gruppo Veneto Banca rende noto che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi il 28 giugno sotto la Presidenza del Professor Avvocato Stefano Ambrosini, ha convocato l'Assemblea dei Soci per il giorno 16 settembre p.v., al fine di deliberare in merito all'esperimento dell'azione di responsabilità e alla nuova composizione del CdA stesso, avendo i Consiglieri deciso all'unanimità di presentarsi dimissionari a tale data. Il CdA, alla luce dell'esito dell'aumento di capitale, ha altresì preso atto del venire meno, a far tempo dal 1 luglio p.v., della delega alla consigliera Carlotta de Franceschi relativa al piano di ricapitalizzazione e riassetto, con particolare riferimento alla ricerca di potenziali investitori e all’interlocuzione con gli advisor finanziari. Il CdA ha infine designato ad interim il Presidente Stefano Ambrosini come componente del Comitato Remunerazioni, in sostituzione del Consigliere dimissionario Aldo Locatelli.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network