Archivio per tag: Veneto Banca

Categorie: Fatti, Economia&Aziende, Giudiziaria

Perquisizioni show per Veneto Banca e soft per BPVi, arresti e sequestri di beni per Vincenzo Consoli ma non per Gianni Zonin: Treviso, Vicenza e Roma o pool unico di pm?

Martedi 2 Agosto 2016 alle 15:30
ArticleImage Da quando sono cominciati ad emergere i problemi di Veneto Banca e, poi, quelli della Banca Popolare di Vicenza è indubbio che siano apparsi chiari i pesi diversi, giudiziari e mediatici (almeno per quanto riguarda il "giornale unico"  confindustriale di Vicenza), applicati in maniera decisamente punitiva ma corretta, visto il flop finale da 5 miliardi per 90.000 soci più l'indotto per il territorio, con l'istituto montebellunese guidato da Vincenzo Consoli e con toni soft ma decisamete inadeguati con la BPVi, il cui disastro è costato oltre sei miliardi a oltre 118.000 soci più, sempre, l'indotto per le aree interessate. Eppure i fatti della Popolare di Vicenza, che abbiamo raccontato con una serie di articoli dal 13 agosto 2010 sulle crepe crescenti della Popolare vicentina e una cui selezione è ora raccolta nel nostro libro di successo "Vicenza. La città sbancata", sembrano una copia carbone di quelli di Veneto Banca.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Vincenzo Consoli è stato arrestato, Procura di Roma ordina sequestro per milioni di euro legati a Veneto Banca. Accelerazione anche per inchiesta BPVi?

Martedi 2 Agosto 2016 alle 10:31
ArticleImage Era nell'aria, come aveva anticipato nelle settimane scorse il nostro Direttore. Questa mattina 2 agosto è arrivata la notizia, rilanciata anche dalle agenzie di stampa e dalle testate nazionali, che la Procura di Roma ha emesso provvedimenti, eseguiti da un centinaio di agenti della Guardia di Finanza, a carico di Vincenzo Consoli, ex amministratore delegato di Veneto Banca, che è stato arrestato con le accuse di aggiotaggio ed ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza, e nei confronti di altre persone legate all’istituto di credito veneto alle quali è stato disposto un sequestro preventivo per decine di milioni di euro. L'azione della Procura di Roma potrebbe accelerare anche le vicende della Banca Popolare di Vicenza e l'inchiesta del procuratore di Vicenza Antonino Cappelleri.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

I disastri di BPVi e Veneto Banca, Antonio Guadagnini è il primo politico a evidenziare responsabilità politiche: "siamo minchioni"

Lunedi 1 Agosto 2016 alle 09:03
ArticleImage «Siamo una banda di sprovveduti»
Il governo veneto ha un posto di responsabilità nel disastro delle popolari. La parola ad Antonio Guadagnini, intervistato da Renzo Mazzaro oggi su "Il Mattino di Padova": "Nel disastro delle banche venete - sia che vada addebitato ai Vincenzo Consoli e ai Gianni Zonin o a una regia occulta tesa a espropriare il Veneto - ha un posto di responsabilità anche il governo veneto. Lo sostiene Antonio Guadagnini, consigliere regionale che fa parte della maggioranza di Luca Zaia. «Siamo un governo di minchioni, scrivetelo pure», è il suo epitaffio. Guadagnini di numeri s'intende, se non altro perché ha una laurea in economia. Ne ha anche un'altra in filosofia. Per giunta è un venetista di lunghe peregrinazioni. Questo singolare mix di concretezza e utopia ne fa un tipo pericoloso in politica.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza: l'imbroglio sulla pelle dei risparmiatori

Sabato 30 Luglio 2016 alle 19:15
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la lettera del Presidente Avv. Andrea Arman degli Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza che riassume la questione delle scandalo banche venete

Nella vicenda delle popolari venete ci sono due punti oscuri che gli organi di controllo, politica e la magistratura debbono assolutamente affrontare: 1 - Dissesto delle banche ed organi di controllo. Come è potuto accadere che le banche maturassero un gigantesco dissesto, anche attraverso operazioni poco trasparenti, sotto gli occhi di Banca d’Italia, Consob, Guardia di Finanza, Polizia Valutaria e BCE che aveva il controllo sulle banche dal 2014?

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Crisi Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, rete tra Cgil, Cisl, Uil, Caritas e InOltre: "attenzione ai finti esperti che offrono aiuto"

Venerdi 29 Luglio 2016 alle 13:52
ArticleImage
"È qualcosa di straordinario". Così è stata presentata nella sede Cisl di Vicenza la nuova rete di sostegno psicologico, consulenza legale, mediazione, ma anche con percorsi di alfabetizzazione finanziaria, per i soci di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Un tavolo di collaborazione attivato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil e dalla Caritas di Vicenza in collaborazione con il servizio gratuito regionale InOltre (numero verde 800 334343) che già assiste da anni gli imprenditori sopraffatti dalla crisi e che negli ultimi mesi si è concentrato anche sulla crisi delle banche venete (qui il nostro servizio e video del convegno per aiutare i risparmiatori in difficoltà). 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Commissione di indagine crisi sistema bancario, Zaia: Regione ha le armi spuntate

Martedi 12 Luglio 2016 alle 21:27
ArticleImage Di seguito la nota della Regione Veneto con gli interventi che il presidente Luca Zaia, prendendo la parola nella seduta straordinaria dedicata dal Consiglio ai lavori della commissione di indagine sulla crisi del sistema bancario, ha messo in campo a sostegno di azionisti e risparmiatori, ridotti sul lastrico dalla crisi delle banche popolari venete, Banca popolare di Vicenza e Veneto Banca

La richiesta di una task force di magistrati in Veneto, specializzati in materia finanziaria, per fare chiarezza su responsabilità e addebiti; l’autorizzazione di Bankitalia alla finanziaria Veneto Sviluppo perché possa intervenire con fondo di rotazione e mini-bond a sostegno delle imprese messe in ginocchio dalle ‘operazioni baciate’.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Veneto Banca, la lista del Fondo Atlante per il cda: presidente Beniamino Anselmi

Lunedi 11 Luglio 2016 alle 21:28
ArticleImage Quaestio Capital Management proprietaria dell Fondo Atlante rende noto che il Consiglio di Amministrazione di Quaestio SGR, sentito il parere favorevole del Comitato degli Investitori, ha deliberato la lista dei consiglieri che intende proporre all’Assemblea dei Soci di Veneto Banca convocata per il prossimo 8 agosto. In tale data verrà proposta la riduzione del numero dei consiglieri dagli attuali 14 a 11, questo al fine di assicurare un efficiente funzionamento del Consiglio stesso, con conseguente risparmio di costi per la Banca.

Continua a leggere

Delle cinque banche italiane più esposte per i crediti in sofferenza, tre sono le venete BPVi, Veneto Banca e Banco Popolare

Sabato 9 Luglio 2016 alle 10:40
ArticleImage Npl, banche venete fra le più sofferenti «Atlante 2 per smaltire la spazzatura»
di Gianni Favero, da Il Corriere del Veneto
Delle cinque banche italiane maggiormente esposte al problema dei crediti in sofferenza, tre sono venete. Secondo la classifica stilata da Forex Info sui cosiddetti Npl (Non performing loans), Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e Banco Popolare seguono infatti a ruota il Monte dei Paschi di Siena, finito in queste ore al centro dell'agenda economica e politica nazionale. I crediti deteriorati sono soldi che negli anni gli istituti hanno prestato e che non sono tornati indietro, con possibilità di recupero nel complesso non più che frazionali. È il male dentro la pancia delle banche, costrette a ricapitalizzare per poter continuare a fare il loro mestiere, in pratica a cercare altrove tutto quel denaro venuto meno. È un passo toccato sia alla Banca Popolare di Vicenza e a Veneto Banca, alla fine diventate di proprietà del Fondo Atlante, sia al Banco Popolare, diretto al matrimonio con Bpm.

Continua a leggere

Fusione tra Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca? Cgil: inquietante scenario

Venerdi 8 Luglio 2016 alle 15:48
ArticleImage

Riceviamo dal segretario generale della Cgil vicentina Giampaolo Zanni e pubblichiamo

Gli effetti della BREXIT combinati con la situazione di debolezza del sistema bancario italiano aggrava ulteriormente la pesante situazione del sistema del credito locale (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca). Per quanto riguarda le sorti delle due banche venete, i cui aumenti di capitale sono andati sottoscritti dal Fondo Atlante, che ha utilizzato 2,5 Miliardi di Euro (circa metà del capitale che aveva a disposizione) lo scenario che va a prefigurarsi è inquietante e rischia di produrre forti negatività per tutto il territorio. In particolare, preoccupa l’ipotesi, emersa nei giorni scorsi, di una fusione fra i due istituti.

Continua a leggere

Veneto Banca: Standard & Poor's conferma i rating, innalzato l'individuale SACP

Venerdi 8 Luglio 2016 alle 09:19
ArticleImage

Il Gruppo Veneto Banca informa che in data odierna l’Agenzia di Rating Standard & Poor’s ha confermato i rating di Veneto Banca a “B/B”  con outlook negativo e, allo stesso tempo, ha migliorato il rating individuale (SACP, Stand Alone Credit Profile) da “B-“ a “B”, a seguito del completamento dell’aumento di capitale. Nella sua analisi, S&P conclude che il rafforzamento del profilo finanziario, attraverso il miglioramento del profilo di liquidità e di raccolta, potrebbe determinare un miglioramento dell’outlook. Il comunicato stampa di S&P è disponibile sul sito web dell’Agenzia stessa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network