E sono 700! In Veneto i morti sul lavoro sono 69, a Vicenza 10. Ma Lega e M5S tagliano tariffe dei premi per indennizzi INAIL!
Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).
Continua a leggereItalian Exhibition Group con fiere di Rimini e Vicenza punta in Borsa al segmento Star: prezzo iniziale tra 3,70 e 4,20 euro ad azione
Borsa Italiana ha emesso ieri 27 novembre, il provvedimento di ammissione alla quotazione di Italian Exhibition Group (IEG), nato dalla "fusione" di RiminiFiera e Fiera di Vicenza, gruppo leader in Italia per manifestazioni fieristiche organizzate direttamente e di proprietà , che approderà così a Piazza Affari. Oggi il gruppo ha presentato la domanda di ammissione alla negoziazione sul Mercato Telematico Azionario e al segmento Star nel caso in cui i presupposti lo permetteranno. Il provvedimento di Borsa Italiana era subordinato al deposito presso la Consob del Prospetto Informativo. Ai fini della quotazione, il flottante richiesto (35%) sarà ottenuto tramite un collocamento privato riservato ad investitori qualificati in Italia e istituzionali esteri.Â
Continua a leggere
Aggregazione Aim-Agsm, ripreso il dialogo. Il sindaco Rucco: "necessario accelerare i tempi"
Fondo ristoro, Federconsumatori: "grande soddisfazione per l’accoglimento delle nostre proposte"
Federconsumatori del Friuli Venezia Giulia esprime - in questa nota - soddisfazione per l’accoglimento delle proposte di modifica al testo della Legge di Bilancio per l’anno 2019, presentate nella mattinata odierna dal Presidente nazionale Emilio Viafora all’On. Villarosa, Sottosegretario al Ministero dell’Economia. Facendosi portavoce delle numerose perplessità manifestate dai risparmiatori Federconsumatori ha presentato alcune proposte di sostanziale modifica all’assetto del Fondo, quale risultava dalla proposta di legge di stabilità al vaglio del Parlamento, che sono state accolte dal Sottosegretario.Â
Continua a leggere
Arriva il via libera alla quotazione in Borsa di Ieg e la richiesta di ammissione alle negoziazioni: definito intervallo di prezzo tra 3,70 e 4,20
Italian Exhibition Group S.p.A. (la “Società â€) comunica di aver ottenuto in data odierna da Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa Italianaâ€) il provvedimento di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie (le “Azioniâ€) sul Mercato Telematico Azionario (“MTAâ€), organizzato e gestito da Borsa Italiana (la “Quotazioneâ€). La Società comunica altresì che presenterà a Borsa Italiana, entro la giornata di domani, la domanda di ammissione alle negoziazioni delle Azioni sul MTA e, ricorrendone i presupposti, sul Segmento STAR.
Continua a leggere
Risparmiatori banche a Roma, a sorpresa partecipazione di Matteo Salvini: "se avrete bisogno che allarghiamo i gomiti lo faremo"
Nuovo incontro al MEF delle associazioni per il fondo di ristoro sulle banche venete con il Sottosegretario Alessio Villarosa e la sorpresa della partecipazione del Ministro Matteo Salvini che ha dichiarato: "se avrete bisogno che allarghiamo i gomiti per i risparmiatori lo faremo". È stato confermato l'orientamento favorevole al recepimento delle proposte della Cabina di regia inviate l'11 e 17 novembre 2018.
Continua a leggere
Autunno, 5 consigli per i propri animali
Con il termine dell'estate, l'arrivo dell'autunno è un momento cruciale per molti animali. Si tratta di un periodo in cui si preparano al lungo inverno. Ecco, 5 consigli per chi vuole mantenere in ottime condizioni il proprio animale domestico.Il periodo autunnale è uno dei migliori, per chi vuole passeggiare all'aperto con il proprio animale domestico. Le temperature sono ancora miti, e gli animali possono giocare con le foglie degli alberi che iniziano a cadere. Continua a leggere
Impatriati e ricercatori: più leve fiscali per il rientro dei lavoratori top e l'attrazione dei contribuenti dall'estero
Gli incentivi fiscali alle persone fisiche che decidono di stabilirsi in Italia sono cruciali per il sistema Paese ed è importante che si discuta di sistematizzarli e di ampliarli. Si tratta infatti di misure tese allo sviluppo economico, scientifico, tecnologico e culturale che, oltre a favorire gli individui, rappresentano una importante occasione per il mondo delle imprese, da mettere sullo stesso piano rispetto alle altrettanto interessanti misure sul welfare aziendale. Del resto, al 1° gennaio 2017 gli italiani residenti fuori dai confini nazionali e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire) erano 4.973.942, l'8,2% degli oltre 60,5 milioni di residenti in Italia alla stessa data.
Continua a leggere
Avvocato Renato Bertelle: ecco di chi è la colpa del crac BPVi da "ristorare" alle vittime ma al valore medio di acquisto delle loro azioni ma temo che si deciderà sopra il "Mef"
Ieri abbiamo titolato "Renato Bertelle, avvocato e presidente dell'Associazione nazionale azionisti BPVi: lo incontriamo per continuare a unire chi vuole "ristorare" sul serio le vittime delle banche" la prima parte dell'intervista al professionista maladense per verificare quelli che  ora sono i molti punti in comune con la sua strategia, da avvocato e da referente dell'associazione, dopo vecchie polemiche e soprattutto in un'ottica di "unione" tra i vari possibili attori della soluzione dei ristori prospettati prima dalla legge 205 e ora confluiti nell'articolo 38 del capo III della legge di bilancio e che domani saranno al centro dell'incontro al Mef di Villarosa e Bitonci con le associazioni della Cabina di regia (a scanso preventivo di future fake news sono inviati anche don Torta, Arman e Ugone...Â
Continua a leggereIncontro al Mef del 27 con soci banche, Alfredo Belluco per Confedercontribuenti: Villarosa e Bitonci pensino anche ai 112.000 presunti debitori di SGA a sofferenza dopo crac BPVi e Veneto Banca
Alfredo Belluco, presidente di Confedercontribuenti Triveneto e vice presidente a livello nazionale dell'associazione di tutela dei contribuenti e noto anche ai nostri lettori per la rubrica di informazione "Debiti o crediti?" sull'usura e sui crediti a sofferenza, ci prega di pubblicare la lettera appello da lui inviata oggi ai sottosegretari del Mef, Alessio Villarosa (M5S) e Massimo Bitonci (Lega), proprio sugli effetti devastanti che potrebbe avere su 112.000 soggetti, tra persone e piccoli imprenditori, la gestione attuale da parte di Sga degli Npl di ex soci e clienti di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca travolti dal loro crac.Â
Continua a leggere
"Born again. Storie di rinascita", Lily Thapa a Vicenza per parlare di micro-credito e imprenditorialità femminile


