E sono 700! In Veneto i morti sul lavoro sono 69, a Vicenza 10. Ma Lega e M5S tagliano tariffe dei premi per indennizzi INAIL!
Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).
Continua a leggereApindustria Confimi Vicenza e ANC: paradossi offensivi sullo split payment

Amianto: Inps rifiuta le domande prepensionamento delle vittime

Andrea Arman per don Torta smentisce media locali su responsabilità atti di violenza contro Pierpaolo Baretta: originati da uomini del PD!

Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Torta†a fronte degli articoli giornalistici apparsi su vari organi di stampa, ed in particolare sulla pagina nazionale del Gazzettino a firma Maurizio Crema e sul Corriere del Veneto, precisa che:
-Â Premesso che il Coordinamento aborrisce ogni forma di violenza e di prepotenza, nella giornata di ieri, alla riunione mandamentale del PD con il sottosegretario Pierpaolo Baretta, purtroppo, si sono verificati degli scontri personali fra risparmiatori e uomini che presumiamo far parte del PD.
Continua a leggereIntesa Sanpaolo, "tutto Carlo Messina minuto per minuto" anche su BPVi e Veneto Banca: al 30 giugno 2017 utile netto contabile a 5.238 milioni inclusa operazione banche venete

La disoccupazione in Italia: uno sguardo al femminile

Alla Camera hanno approvato il taglio dei vitalizi. Futuri e passati

MyMenu.it chiude il terzo anno d'esercizio con numeri in crescita: +140% le consegne, quest'anno il volume d'affari supererà il milione di euro.

Crescere del 140% in volume d'affari quando si sfiora il milione di euro di valore dei pasti consegnati non era facile. Ma è il risultato raggiunto da MyMenu, la piattaforma di consegne a domicilio nata dall'intuizione del giovane imprenditore padovano Edoardo Tribuzio, laurea alla Bocconi in business administration in tasca, che tre anni fa ha trasformato l'idea imprenditoriale nelle prime consegne. Crescita che si accompagna con un aumento degli addetti alle consegne che ad oggi nelle sei città dove l'azienda padovana opera (oltre a Padova MyMenu opera a Verona, Modena, Bologna, Brescia e Reggio Emilia) conta più di 100 persone impiegate. Continua a leggere
Luigi Ugone di "Noi che credevamo nella BPVi" a Luca Zaia: dedichi parte del fondo di 500.000 euro della Regione all'insinuazione al passivo dei soci BPVi e Veneto Banca in LCA

Il Mattino di Padova e verbali da noi pubblicati: sotto la lente gli appuntamenti di Gianni Zonin con gli imprenditori Vip, da Marzotto a Marchi e Meneguzzo

Le agende dell'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza sotto la lente della Procura. I pm Gianni Pipeschi e Luigi Salvadori, che la scorsa settimana hanno chiuso l'inchiesta sul dissesto dell'istituto di credito, hanno esaminato giorno per giorno il diario del Cavaliere soffermandosi in particolare sugli appuntamenti del 2015 e chiedendo conto degli incontri con alcuni imprenditori.
Continua a leggereBirre da manicomio

C’è qualcosa di più bello, soprattutto in un’estate torrida come questa, di sorseggiare fresche e deliziose birre artigianali ? Dove trovare però il prodotto giusto alle condizioni migliori? La riposta è birredamanicomio.com, tra i principali operatori di e-commerce in Italia. birredamanicomio.com non è un e-commerce come gli altri ma un portale specializzato che vanta un’offerta composta da 500 birre da tutto il mondo articolate in 100 etichette. Alle spalle di questo brand c’è uno staff di giovani brillanti e creativi che contano comunque su molta esperienza. Si tratta di un progetto nato con l’intento di diffondere la cultura legata alle birre artigianali.
Continua a leggere