Caricamento...

E sono 700! In Veneto i morti sul lavoro sono 69, a Vicenza 10. Ma Lega e M5S tagliano tariffe dei premi per indennizzi INAIL!

Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).

Continua a leggere

Apindustria Confimi Vicenza e ANC: paradossi offensivi sullo split payment

ArticleImage In una nota congiunta a firma di Flavio Lorenzin, Presidente di Apindustria Confimi Vicenza e Vicepresidente di Confimi Industria, e di Marco Cuchel, Presidente di ANC - Associazione Nazionale Commercialisti, in cui le due associazioni fanno il punto dopo l'ultima vicenda, quella relativa all'allargamento massiccio dello split payment da cui emergono paradossi che le due parti ritengono offensivi. Con questa misura il Governo sembrerebbe scegliere, infatti, di dividere i "buoni" (quelli di cui intende fidarsi) dai "cattivi", salvo scoprire poi che fra i "buoni" ci sono ben 345 partecipate pubbliche in liquidazione di cui pure 19 fallite.

Continua a leggere

Amianto: Inps rifiuta le domande prepensionamento delle vittime

ArticleImage L'Osservatorio Nazionale Amianto informa che a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18.07.2017, entro il 16 settembre vi è la prima scadenza per presentare le domande per il prepensionamento per i lavoratori vittime dell'amianto ma, ad oggi, nonostante l'avvicinarsi del termine l'INPS continua a rifiutare le domande. Così facendo si rischia di creare disagi anche per il termine successivo, fissato per il 31 marzo 2018.

Continua a leggere

Andrea Arman per don Torta smentisce media locali su responsabilità atti di violenza contro Pierpaolo Baretta: originati da uomini del PD!

ArticleImage

Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Torta” a fronte degli articoli giornalistici apparsi su vari organi di stampa, ed in particolare sulla pagina nazionale del Gazzettino a firma Maurizio Crema e sul Corriere del Veneto, precisa che:

-  Premesso che il Coordinamento aborrisce ogni forma di violenza e di prepotenza, nella giornata di ieri, alla riunione mandamentale del PD con il sottosegretario Pierpaolo Baretta, purtroppo, si sono verificati degli scontri personali fra risparmiatori e uomini che presumiamo far parte del PD.

Continua a leggere

Intesa Sanpaolo, "tutto Carlo Messina minuto per minuto" anche su BPVi e Veneto Banca: al 30 giugno 2017 utile netto contabile a 5.238 milioni inclusa operazione banche venete

ArticleImage 'Il 2017 rappresenta l'anno di completamento del nostro piano di impresa: stiamo raggiungendo tutti gli obiettivi grazie al contributo determinante di ciascuna delle Divisioni della banca'. Lo ha sottolineato, lo scrive Radiocor Il Sole 24 Ore, l'a.d. di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, commentato i conti semestrali dell'istituto. 'La nostra banca - ha aggiunto - e' diventata un punto di riferimento nel settore bancario europeo, unendo la crescita dei ricavi all'attenzione ai costi e agli investimenti nel digitale per migliorare la qualita' del servizio e l'efficienza'. 'Come abbiamo potuto dimostrare negli ultimi stress test - ha proseguito Messina - il nostro modello di business e' caratterizzato da una resilienza basata sulla solidita' patrimoniale e un mix di ricavi di elevata qualita': lo svilupperemo e lo renderemo ancora piu' forte nel corso del nuovo Piano di Impresa che presenteremo all'inizio del 2018'.

Continua a leggere

La disoccupazione in Italia: uno sguardo al femminile

ArticleImage La ALDAI-Federmanager guarda con cauto ottimismo ai dati sull'occupazione, analogamente a quanto esplicitato dal Ministro Giuliano Poletti. Intendiamo sottolineare in particolare l'aspetto delle donne manager. Dai risultati dell'indagine "Le donne dirigenti oggi" realizzata dal Gruppo Minerva ALDAI-Federmanager in collaborazione con il Centro 'Carlo F. Dondena' dell'Università Bocconi di Milano, è emersa una disparità a livello di carriera e seniority dimostrata dal fatto che "nell'80% dei casi, le manager intervistate hanno dichiarato di avere un superiore di sesso maschile, mentre solo il 59% dei colleghi maschi ha un superiore diretto" - afferma il Presidente ALDAI-Federmanager Romano Ambrogi. Inoltre dalle ultime indagini sul tema delle quote rosa BCG ha evidenziato un gap ancora importante: le donne che raggiungono posizioni di vertice sono il 22%, a fronte di una media europea del 29%".

Continua a leggere

Alla Camera hanno approvato il taglio dei vitalizi. Futuri e passati

ArticleImage Il taglio dei vitalizi ai parlamentari, col calcolo di quelli precedenti su base contributiva  e non retributiva, approvato alla Camera dei deputati e a cui, per diventare legge, manca solo il passaggio in Senato, apre la porta a rivedere il sistema pensionistico. Tutte le pensioni, passate e future. Già molti indizi ci portano a pensare che le vogliano ricalcolare con il metodo contributivo. Si leggono troppe dichiarazioni con le quali si fa passare l'assioma per cui chiunque abbia una pensione calcolata con il retributivo (anche una pensione bassa) sia un privilegiato, per non credere che ci sarà un ulteriore attacco al sistema pensionistico.

Continua a leggere

MyMenu.it chiude il terzo anno d'esercizio con numeri in crescita: +140% le consegne, quest'anno il volume d'affari supererà il milione di euro.

ArticleImage Scommessa vinta dal bocconiano Edoardo Tribuzio, imprenditore padovano under 30 che dà da lavorare ad altri 100 coetanei: "Ma niente voucher: solo contratti certificati".
Crescere del 140% in volume d'affari quando si sfiora il milione di euro di valore dei pasti consegnati non era facile. Ma è il risultato raggiunto da MyMenu, la piattaforma di consegne a domicilio nata dall'intuizione del giovane imprenditore padovano Edoardo Tribuzio, laurea alla Bocconi in business administration in tasca, che tre anni fa ha trasformato l'idea imprenditoriale nelle prime consegne. Crescita che si accompagna con un aumento degli addetti alle consegne che ad oggi nelle sei città dove l'azienda padovana opera (oltre a Padova MyMenu opera a Verona, Modena, Bologna, Brescia e Reggio Emilia) conta più di 100 persone impiegate.

Continua a leggere

Luigi Ugone di "Noi che credevamo nella BPVi" a Luca Zaia: dedichi parte del fondo di 500.000 euro della Regione all'insinuazione al passivo dei soci BPVi e Veneto Banca in LCA

ArticleImage La Regione del Veneto aveva stanziato una cifra di 500.000 euro per supportare le azioni legali a tutela dei soci azzerati della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, soldi ad oggi non utilizzati mentre le due banche venete ora di fatto non esistono più essendo state poste in liquidazione coatta amministrativa  per effetto del DL 99/17 appena approvato in parlamento. Intanto per avere copia della enorme massa di documenti (1.1000.000 pagine di verbali e 400 ore di intercettazioni si legge) che la Procura di Vicenza ha depositato con la chiusura delle indagini contro Gianni Zonin & c. supwri i 70.000 euro la cifra che dovrebbe pagare chi intendesse azionare cause a propria tutela o dimostrare il proprio buon diritto all'insinuazione del passivo delle due ex banche in LCA.

Continua a leggere

Il Mattino di Padova e verbali da noi pubblicati: sotto la lente gli appuntamenti di Gianni Zonin con gli imprenditori Vip, da Marzotto a Marchi e Meneguzzo

ArticleImage Ricordandovi che i testi integrali dei verbali di interrogatorio di Gianni Zonin sono stati da noi pubblicati in precedenza e senza commenti vi proponiamo oggi un articolo di Sabrina Tomè su Il Mattino di Padova che riguarda una parte degli appuntamenti eccellenti, di per se stessi "normali" ma di cui i pm Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi hanno chiesto conto all'ex presidente dalla Banca Popolare di Vicenza.

Le agende dell'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza sotto la lente della Procura. I pm Gianni Pipeschi e Luigi Salvadori, che la scorsa settimana hanno chiuso l'inchiesta sul dissesto dell'istituto di credito, hanno esaminato giorno per giorno il diario del Cavaliere soffermandosi in particolare sugli appuntamenti del 2015 e chiedendo conto degli incontri con alcuni imprenditori.

Continua a leggere

Birre da manicomio

ArticleImage

C’è qualcosa di più bello, soprattutto in un’estate torrida come questa, di sorseggiare fresche e deliziose birre artigianali ? Dove trovare però il prodotto giusto alle condizioni migliori? La riposta è birredamanicomio.com, tra i principali operatori di e-commerce in Italia. birredamanicomio.com non è un e-commerce come gli altri ma un portale specializzato che vanta un’offerta composta da 500 birre da tutto il mondo articolate in 100 etichette. Alle spalle di questo brand c’è uno staff di giovani brillanti e creativi che contano comunque su molta esperienza. Si tratta di un progetto nato con l’intento di diffondere la cultura legata alle birre artigianali.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Meteo regionale
Meteo Veneto