Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti

Subito reazioni positive di Luca Zaia e della sen. Laura Puppato (PD) alle dichiarazioni di Carlo Messina oggi 10 ottobre a Vicenza

Martedi 10 Ottobre 2017 alle 19:16
ArticleImage "Un intervento di cui mi congratulo, prima di tutto per il suo importante significato sociale. E' estremamente positivo che con questo primo intervento Intesa San Paolo destini cento milioni a trentamila mila famiglie, l'anello più debole dei soci-azionisti". Lo ha detto Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commentando l'annuncio del consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, di un intervento da 100 milioni di euro di Intesa a favore degli ex azionisti delle banche venete.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Carlo Messina su passato e futuro di BPVi e Veneto Banca: ecco come aiuteremo risparmiatori e imprenditori vergognosamente truffati

Martedi 10 Ottobre 2017 alle 16:35
ArticleImage Carlo Messina, Ceo gruppo Intesa Sanpaolo che ha inglobato la parte attiva e i dipendenti delle due banche venete poste in liquidazione coatta amministrativa, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sta incontrando, mentre scriviamo questo lancio a cui seguirà il video completo dell’incontro, la stampa nazionale e locale presso Palazzo Leone Montanari, suo storico presidio d’immagine a Vicenza. Dopo aver più volte pronunciato, ci sembrava con sincerità, la parola “vergogna” nei confronti delle precedenti gestioni è quella di “truffati” rivolta ai soci delle due ex popolari ha annunciato le azioni che il gruppo attuerà. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Commissione d'inchiesta sulle banche senza vicentini, Roberto Callegari presidente di Apindustria Ovest Vicentino: «una presa in giro del territorio»

Martedi 10 Ottobre 2017 alle 12:52
ArticleImage Una nuova presa in giro per il Vicentino: così Roberto Callegari, Presidente di Apindustria Ovest Vicentino, definisce nella nota che pubblichiamo, la composizione della nuova commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Nata per fare luce sugli scandali che hanno coinvolto anche il mondo delle banche popolari venete, e convocata in prima seduta a fine settembre con la nomina del Presidente Pier Ferdinando Casini, la commissione bicamerale annovera al suo interno otto componenti veneti sui quaranta totali, ma non è rappresentata da alcun deputato o senatore proveniente dalla provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Gianni, Giovanni e... Cetera n. 001. La verità, tutta la verità, nient'altro che la verità su Vicenza e dintorni: parola di Cetera

Martedi 10 Ottobre 2017 alle 11:47

(N.b. Problemi audio altalenanti fino al minuto 8.20. Poi audio ok, ci scusiami, ndr). In questa stupenda città, ricca di stupende ciacole e di stupende reverenze, un giorno io, Giovanni Coviello, ingenere di nascita, ma per vocazione creatore di attività "a fini di lucro" altrui, e Gianni Giglioli, noto consulente per professione ma ispirato dall'arte e da uan sapida cultura, ci siamo incontrati per un'intervista sulla città bellezze e bruttezze incluse. Stavamo decidendo la scaletta quando, presi da improvvisa, per altri, ma abituale per noi, follia e forti della nostra autoconsiderazione pari solo alla nostra tendenza all'autocritita, abbiamo pensato di fare un "frullato" di egoismo e di altruismo creando un format da web tv.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Vendemmia 2017 nel vicentino, perdite del 25% ma prezzi in aumento

Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 22:26
ArticleImage Perdite consistenti di produzione in tutta la provincia, compensate in parte dall'aumento dei prezzi. È il bilancio della vendemmia nel territorio vicentino, quasi completamente conclusa. Un'annata difficile a causa delle condizioni meteo, che hanno condizionato negativamente la crescita e la maturazione dei grappoli. "Le gelate, la siccità e le grandinate hanno causato una riduzione complessiva delle rese del 25% sia per le uve bianche, sia per quelle rosse - dice Andrea Cavazza, vicepresidente di Confagricoltura Vicenza e viticoltore -."

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Lovato Gas chiusa per delocalizzare, oggi il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari porterà la sua soliderietà ai 110 lavoratori

Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 09:26
ArticleImage Oggi, lunedì 9 ottobre 2017, alle ore 15,30 il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari sarà al presidio della Lovato Gas in strada di Casale per portare la sua solidarietà e mostrare la piena partecipazione della Cgil del Veneto alla lotta sindacale in corso dei 110 dipendenti dell'impresa metalmeccanica vicentina. Il Landi Renzo Group proprietario della Lovato ha annunciato la chiusura della fabbrica vicentina e il trasferimento delle lavorazioni in Polonia, India e Iran, nonostante l'azienda berica realizzi prodotti concorrenziali sul mercato dell'automotive e non abbia problemi di bilancio né finanziari.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Istat: "miglioramento dell'occupazione, che interessa anche i giovani e le donne": a cosa si riferisce?

Domenica 8 Ottobre 2017 alle 21:40
ArticleImage L'ISTAT nella presentazione della "Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana" scrive: "In un quadro economico internazionale favorevole, si rafforza la crescita dell'economia italiana, sostenuta dal settore manifatturiero e dagli investimenti. Prosegue il miglioramento dell'occupazione, che interessa anche i giovani e le donne. L'indicatore anticipatore torna ad aumentare rafforzando le prospettive di crescita a breve termine." Sarà anche vero, forse, ma il "miglioramento" dell'occupazione rilevato a cosa si riferisce?

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Lovato Gas del Gruppo Landi Renzo: Dalla Rosa e Guarda al presidio per tenere alta l'attenzione

Sabato 7 Ottobre 2017 alle 21:17
ArticleImage Crimì interessa il Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla vertenza. Guarda richiama l'azienda alla responsabilità sociale verso Vicenza

Otello Dalla Rosa e Cristina Guarda hanno incontrato nuovamente questo pomeriggio i lavoratori della Lovato Gas, azienda vicentina che il Gruppo Landi Renzo ha deciso di chiudere per delocalizzare. «Oggi ricorre la decima Giornata Internazionale del Lavoro Dignitoso - è il commento di Otello Dalla Rosa nella nota che pubblichiamo - e non potevamo essere da altra parte se non qui al presidio che già da settimane i lavoratori tengono aperto all'ingresso dell'azienda.»

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Premio Industria Felix - Il Veneto che compete: menzione speciale per Serenissima Ristorazione

Sabato 7 Ottobre 2017 alle 10:49
ArticleImage La società guidata da Mario Putin si aggiudica la menzione speciale come "Miglior Impresa per Numero Addetti della provincia di Vicenza". Serenissima Ristorazione - società vicentina da oltre 25 anni specializzata nel settore della ristorazione commerciale e collettiva - si è aggiudicata la menzione speciale, nel corso della prima edizione del Premio Industria Felix - Il Veneto che compete, come "Miglior Impresa per Numero Addetti della provincia di Vicenza" tra le 13mila aziende del territorio prese in esame. 

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Le parole di Miatello e l'ennesimo incontro, saltato, con Baretta: "alla frutta" alcune associazioni di soci BPVi e Veneto Banca. L'ultima strada? Puntare con Ugone su Bankitalia e Consob

Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 23:26

I commenti, generici, di Patrizio Miatello, presidente di Ezzelino III da Onara, nella sua video intervista col nostro Paolo Dal Dosso dopo l'incontro del 4 ottobre con esponenti di maggioranza e della Commissione d'inchiesta sulle banche ci ha rafforzato nel dubbio che siano "alla frutta" alcune delle associazioni dei soci "truffati", così disse il sottosegretario all'Economia, il veneto Pierpaolo Baretta,  da Banca Popolare di Vicenza, di certo per responsabilità diretta, e, anche per decisiosi esterne, da Veneto Banca.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network