Quotidiano

Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Piano di sviluppo rurale. Cristina Guarda (AMP): "metodo antico che non investe su giovani ed innovazione"

Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 22:33
ArticleImage "Quello del Piano di Sviluppo Rurale è un metodo antico che incentiva i contributi a pioggia senza portare un beneficio concreto alle aziende agricole. Gli aiuti per le aziende agricole ed i giovani hanno infatti privilegiato in modo generico l'acquisto di macchinari ed attrezzature ma non hanno riguardato quegli investimenti strutturali ed innovativi necessari alle aziende per crescere e sostenere le sfide di mercato. Sfide che si possono vincere solo incrementando la redditività e assicurando lo sviluppo continuo delle attività oltre che il mantenimento dei posti di lavoro".
Il giudizio è della consigliera regionale Cristina Guarda (AMP).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende

Lovato Gas, M5S: "gruppo Landi Renzo renda finanziamenti pubblici che avrebbe ricevuto da Simest di Cdp e da Bei"

Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 15:51
ArticleImage Il Movimento 5 Stelle, si legge nella nota che pubblichiamo, ha incontrato i dipendenti dell'azienda vicentina Lovato Gas, dopo che il Gruppo Landi Renzo, che ha acquistato la fabbrica nel 2008, ha comunicato di voler chiudere lo stabilimento berico e spostare le sue produzioni in altri paesi come Iran ed India. "Esprimiamo forte preoccupazione per la perdita del posto di lavoro dei dipendenti, ma anche perplessità riguardo alle scelte, operate dal gruppo emiliano, per la chiusura di un sito produttivo che negli ultimi anni ha garantito utili considerevoli" lo affermano il Senatore M5S Enrico Cappelletti, la consigliera regionale M5S Patrizia Bartelle ed i consiglieri comunali M5S Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Ignazio Visco rimane in Banca d'Italia mentre la Finanza torna a Montebelluna: in 20 stanno perquisendo sede di Veneto Banca in Lca o della "parte buona" in mano a Intesa Sanpaolo

Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 15:09
ArticleImage Mentre Ignazio Visco, a detta de Il Messaggero, avrebbe sciolto le sue riserve per rimanere come Governatore di Banca d'Italia firmando la sua accettazione del reincarico per sei anni, "dopo aver pensato di ritirarsi - anche a seguito alle note polemiche sull'attività della Vigilanza - per dedicarsi all'insegnamento e alla ricerca, sua antica passione", a Montebelluna sarebbe in corso un altro atto del teledramma, a cui Bankitalia non è estranea, delle nostre banche.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Metodi per riscaldare una casa: come risparmiare?

Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 11:44
ArticleImage Oggi abbiamo una casistica davvero notevole per riscaldare le nostre abitazioni, ma l'elemento che viene richiesto preliminarmente e' che sia efficiente e che soprattutto ci faccia risparmiare il più possibile. E' vero che gli inverni sembrano sempre più miti ma riscaldare una casa o un appartamento con le nuove tecnologie può far risparmiare molti soldi. Bisogna precisare che per l'efficienza molto dipende dall'impianto ipotizzato, mentre per il risparmio bisogna comparare le diverse tipologie di impianti di riscaldamento per la produzione di calore e scegliere le migliori stufe a risparmio energetico.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Alle proteste a Roma dei truffati dalle banche seguono le promesse dei politici: le solite? Da domani le riflessioni per BPVi e Veneto Banca

Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 23:48
ArticleImage Roma. Nostro servizio. Le centinaia di risparmiatori truffati che oggi sono venuti a Roma per la Giornata nazionale del risparmio tradito, che abbiamo seguito passo passo, non hanno ottenuto risultati tangibili - leggasi soldi in ristoro della truffa subita - ma hanno indubbiamente mosso le acque. In un Parlamento preoccupato principalmente di portare a casa il DEF - documento di economia e finanza, la finanziaria in pratica - l'attenzione ai cittadini truffati dalle banche è stata significativa anche grazie ai molti presenti in piazza, armati di fischietti, coperchi e megafono. Si sono fatti sentire dal Palazzo inalberando striscioni e cartelli significativi.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Economia&Aziende

La commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche con Casini accetta i documenti dalle associazioni, Miatello: spero nasca fondo per vittime di BPVi e Veneto Banca

Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 20:16

Roma. Nostro servizio. La manifestazione per la Giornata nazionale del risparmio tradito un effetto positivo l'ha già incassato a detta di Patrizio Miatello: l'incontro ufficiale di tre rappresentanti delle associazioni di chi ha visto sfumare i propri risparmi con il presidente della Commissione bicamerale d'inchiesta sulle banche, Pierferdinando Casini. Casini, insieme ai suoi vice Brunetta e Marino, ha ricevuto a palazzo san Macuto Elena Bertorelli della Casa del Consumatore, Luigi Ciannilli del Comitato vittime del salva banche e Patrizio Miatello, dell'associazione Ezzelino III da Onara. Che, dopo l'incontro, ha riferito quanto successo.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

In piazza a Roma non solo i truffati dalle banche ma anche quelle commissariate da Bankitalia, male o... Bene con Trucco

Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 19:43

Roma. Nostro servizio. La manifestazione a Roma per la Giornata nazionale del risparmio tradito non ha portato di fronte a palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, solo i risparmiatori truffati dalle banche; oltre alle famiglie azzerate nei propri risparmi c'è anche un istituto di credito che è stato commissariato dalla Banca d'Italia pur versando, a detta di chi ne era ai vertici, in ottime condizioni di salute economica. E' il caso di Bene Banca, che in queste pagine viene seguito con attenzione da diverso tempo anche perchè ci sono stati degli strani incroci con la Banca Popolare di Vicenza (gran parte della cassa "affidata" alla BPVi dal commissario che era Ad di Marzotto Sim, una  partecipata della Popolare vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

La prima "Giornata nazionale del risparmio tradito" a Roma. Delegazione soci ricevuta da Casini, Brunetta e Marino per la Commissione d'inchiesta sulle banche

Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 15:14
ArticleImage Roma. Nostro servizio. Tra manifesti, cartelli e proteste gridate anche al megafono la prima "Giornata nazionale del risparmio tradito" è passata. Alcuni pullman hanno potuto raggiungere dal Nord la Capitale con difficoltà, prima fermati e poi scortati dalla Polizia, ma in molti hanno fatto sentire la loro voce davanti a Montecitorio. E non c'erano solo i truffati dalle banche del Nord, le notissime Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca ma anche piccoli istituti, ma sono arrivati anche quelli delle 4 "good bank" (dopo la loro... risoluzione) e i soci della Banca Popolare di Bari, ancora "in ansia" per il suo futuro, a racchiudere idealmente nella protesta tutto lo Stivale (qui la photo gallery).

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Gianfranco Sasso, presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola: POSsibile... anche la banca di vicinato ma con i servizi di un gruppo come Iccrea

Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 10:57

Abbiamo incontrato Gianfranco Sasso, presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, in occasione della presentazione lunedì scorso da parte di AIM Mobilità di POSsibile, il nuovo strumento di pagamento contactless dei parcheggi a sbarra adottato a Vicenza per i suoi 12 park cittadini con la fondamentale collaborazione proprio della Bcc di Brendola, ideatrice del sistema, per la prima volta attivo a livello nazionale. Abbiamo, quindi, approfittato dell'occasione per rivolgere al presidente Sasso alcune domande.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

"Giornata Nazionale del Risparmio Tradito" oggi a Roma. Patrizio Miatello: "va restituito, è tutelato dall'articolo 47 della Costituzione!"

Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 09:43
ArticleImage

Pubblichiamo di seguito il programma della "Giornata Nazionale del Risparmio Tradito" che "va restituito visto che è tutelato dall'art .47 della Costituzione", come sottolinea subito Patrizio Miatello, presidente dell'associazione Ezzelino III da Onara. La manifestazione è convocata per oggi, 4 ottobre, a Roma, e ne riferiremo anche con video grazie al nostro corrispondente a Roma Paolo Dal Dosso. Ci saranno varie associazioni e organizzazioni di soci delle banche azzerate o azzoppate dai gestori e/o dal "sistema" come le due ex Popolari venete ora in Liquidazione Coatta Amministrativa (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network