Archivio per tag: BPVi

Categorie: Politica, Economia&Aziende

Decreto legge BPVi e Veneto Banca: ok del Senato alla fiducia, via libera definitivo, dimenticati i soci. Le prime reazioni politiche

Giovedi 27 Luglio 2017 alle 23:25
ArticleImage L'Aula del Senato, riportiamo da Radiocor Il Sole 24 Ore, ha approvato la fiducia chiesta dal Governo sul decreto legge sulle banche venete. I voti a favore sono stati 148, i contrari 91, nessun astenuto. Con questo voto, Palazzo Madama ha dato il via libera definitivo alla conversione in legge del Dl. Il provvedimento e' stato approvato nello stesso testo gia' votato dalla Camera, dove l'unica modifica era stata l'inserimento del testo del Dl sulla sospensione del pagamento di un bond di Veneto Banca. Il provvedimento facilita la liquidazione coatta amministrativa della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Puppato soddisfatta per la "commissione di conciliazione per soci e risparmiatori BPVi e Veneto Banca. Bene, ma la sia attui in 10 giorni!

Giovedi 27 Luglio 2017 alle 23:09
ArticleImage Laura Puppato, senatrice Pd che ha un passato come imprenditrice nel settore assicurativo-finanziario, ieri si è detta (vedi nota di sotto*) soddisfata per l'approvazione della "commissione di conciliazione per i soci e risparmiatori di BPVi e Veneto Banca". L'impegno a costituire una Commissione di conciliazione - preso in questo momento - legittima il dubbio che sia una chiara mossa politica, per annacquare la decisione del PD di votare in massa per la conversione del D.L.. Se l'impegno è serio , entro dieci giorni dobbiamo vedere la Commissione operativa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

BPVi, rinviati a giudizio i vertici. Prof. Renato Ellero: "accusati di reati minori, si va verso la prescrizione"

Giovedi 27 Luglio 2017 alle 21:18

"Si è trattato di truffe ed estorsioni, ma l'incompetenza dei Pm vicentini permetterà a Zonin e compagni di cavarsela, non ci sono i tempi per arrivare al terzo grado di giudizio". Da avvocato ed ex  professore di diritto penale l'ex senatore Renato Ellero ha analizzato in una video intervista del nsotro direttore la situazione giudiziaria degli ex vertici della Banca Popolare di Vicenza. Ieri la procura di Vicenza  ha notificato l'avviso di chiusura delle indagini a Gianni Zonin, ex presidente BPVi, a Samuele Sorato, ex direttore generale della banca, ai vicedirettori Emanuele Giustini e Andrea Piazzetta, all'ex consigliere Giuseppe Zigliotto, a Paolo Marin, ex direttore generale di Banca Nuova, e al dirigente Massimiliano Pellegrini, addetto alla preparazione dei documenti contabili societari.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

BPVi, Gianni Zonin in bancarotta con tutta la classe dirigente. Renzo Mazzaro su Mattino di Padova, Tribuna di Treviso...: "VicenzaPiù", una delle poche voci fuori dal coro a Vicenza

Giovedi 27 Luglio 2017 alle 13:56
ArticleImage di Renzo Mazzaro, da Il Mattino di Padova , La Tribuna di Treviso e quotidiani Finegil
Banca Popolare di Vicenza come Veneto Banca, anzi peggio. Storie incrociate di gente facoltosa e di clienti normali, illusi da gestioni acrobatiche e tenuti buoni con versioni di comodo. Prigionieri di un patto leonino che li voleva spolpati e contenti, mentre il loro denaro faceva correre la locomotiva veneta finanziando speculazioni immobiliari, operazioni sui cambi, avventure imprenditoriali coperte dall'amicizia e non da adeguate garanzie. Soldi facili, attinti dalla propensione al risparmio dei veneti. Serviti tra l'altro a pagare stipendi da nababbi a questi sedicenti banchieri, che la decenza prima che la giustizia dovrebbe obbligare oggi a restituire. Finte banche di territorio.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Mercoledì 25 luglio in Senato le associazioni dei soci di BPVi e Veneto Banca presentano le loro richieste sul decreto banche

Martedi 25 Luglio 2017 alle 23:28
ArticleImage Domani, 26 luglio, scrive nella nota che pubblichiamo Patrizio Miatello presidente dell’associazione Ezzelino III da Onara, abbiamo organizzato in fretta la seguente delegazione per una serie di incontri con i Senatori di tutte le forze politiche per chiedere vengano messi all'ordine del giorno l'impegno del Governo già richiesto e votato dalla Camera in data 13 luglio 2017. Ore 11,00 Senatori M5S, 11,30 Lega Nord, 12,00 Senatori Maggioranza, 13,00 Senatori Forza Italia, 13,30 Senatori NCD, 14,30 Senatori GAL (DI, GS, MPL, RI)

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Free vax in 1.000, no in 5.000, per questura 2.500. E i vicentini "attaccano" il GdV per questo ma non per le fake news sulla fu BPVi

Domenica 23 Luglio 2017 alle 12:29
ArticleImage Leggiamo oggi sul GdV che la questura ha "fissato" in non più di 2.500 persone quelle presenti alla marcia Free vax di venerdì scorso a Vicenza nel momenti di massima affluenza a fronte dei 1.000 partecipanti dichiarati e riportati inizialmente su quel mezzo, che, comunque, conferma oggi che il suo corrispondente li aveva contati come mille, e dei 5.000 vantati da chi ha subissato il quotidiano confindustriale di mail, a volte cortesi, altre offensive. "La maggior parte delle email ricevute, invece, contengono pesanti insulti nei confronti dei giornalisti di questa redazione, definiti schiavi, prigionieri, manipolatori di professione, servi di Big Pharma, corrotti, codardi, falsari, bugiardi")" scrive, infatti, Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Insinuazione al passivo di BPVi e Veneto Banca in liquidazione, Corriere del Veneto: entro il 24 agosto, meglio non rischiare

Domenica 23 Luglio 2017 alle 09:54
ArticleImage Nessuna deroga al termine del 24 agosto per presentare istanza di insinuazione al passivo fallimentare delle due ex popolari venete. Da quella data in poi, chiusa una corsa contro il tempo che mette in discussione le ferie degli studi legali, si potrà pensare alle procedure per il ristoro delle obbligazioni subordinate, così come prevede il decreto in discussione al Parlamento, mentre alcuni professionisti non escludono l'attivazione di cause contro i dipendenti dei due istituti «responsabili» di aver imbrogliato i clienti. Macchine avanti tutta, insomma, anche perché, come fa presente Renato Bertelle, avvocato di Vicenza, «non c'è chiarezza sull'applicabilità della norma della sospensione feriale dei termini per chiedere di entrare nelle passività.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

I soci della BPVi manifestano il 21 luglio con "Noi che credevamo nella BPVi" e altre associazioni e Pierpaolo Baretta accetta il confronto. Luigi Ugone: mi hanno denunciato!

Sabato 22 Luglio 2017 alle 15:19

Vi proponiamo, dopo quello introdutivo di ieri, un docuvideo che registra fedelmente (pur se con qualche minimo stacco dovuto a problemi operativi e con gli ultimi minuti di immagini un po'... nebbiose, per un problema tecnico di cui ci scusiamo anche se sono totalmente fruibili in video e audio) la cronaca di ieri a fronte della "disattenzione" dei media tradizionali locali che hanno pubblicato ben poco a corredo di foto solo dell'inizio della protesta quando erano ancora pochi a Villa Lattes i soci della Banca Popolare di Vicenza, poi arrivati a centinaia, anche se sempre pochissimi rispetto ai "truffati" (definizone di Baretta), a "pressare" il sottosegretario all'Economia, il veneto Pierpaolo Baretta.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Baretta parla a Villa Lattes nel convegno dei bla bla, i manifestanti soci della BPVi lo invitano a uscire per parlare con tutti

Venerdi 21 Luglio 2017 alle 23:17

Vi proponiamo poche immagini per darvi un'idea del contrasto tra le richieste della gente e le spiegazioni contrite postume del crac di BPVi e Veneto Banca, per ora tutto a carico dei soci risparmiatori e del territorio, da parte dei rappresentanti di quelle che una volta avremmo chiamato rispettosamente "Istituzioni" e che oggi non possiamo che definire portavoce del "sistema" in cui la finanza fagocita la politica e ne detta l'agenda senza che quest'ultima abbia la capacità e il coraggio, che nasce dalla capacità, di guidare la finanza a fare i suoi affari leciti ma nel rispetto dei diritti sanciti dalla Costituzione, tra cui quelli alla tutela del risparmio.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

"Vicenza va benissimo" scrive il GdV: ora è tredicesima tra le province in ripresa. Tre anni fa era prima...

Martedi 18 Luglio 2017 alle 18:41
ArticleImage «Tra le prime venti province italiane che stanno uscendo meglio dalla crisi ci sono Vicenza, al 13° posto, e Treviso, al 17°»: il noto esperto di economia, finanza e azioni BPVi da... comprare del giornale di Confindustria Vicenza e di Luciano Vescovi, ex vice presidente di Banca Nuova, quella contro le cui malefatte spara a  zero il suo ex dg Adriano Cauduro, inizia così la sua analisi dell'indagine del Sole 24 Ore sull'Italia che cerca di uscire dal tunnel della recessione che mette la provincia berica al 13° posto. «Incoraggiante dopo il crac delle Popolari», commenta il GdV in cui solo dopo, leggendo il testo, appare l'ammissione che beh proprio bene non va.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network