A4 costruzioni, i dettagli dell'accordo: 10mila euro di incentivo oltre alle spettanze di fine rapporto e alla disoccupazione
Venerdi 4 Novembre 2016 alle 15:28
La Cgil Vicenza annuncia che saranno i singoli lavoratori di A4 Costruzioni Spa ad accettare o meno l’accordo raggiunto in Prefettura di Vicenza nei giorni scorsi da Cgil Cisl Uil e dalle sigle confederali di categoria Fillea-Filca-Feneal della provincia di Vicenza. “Il 10 novembre avremo una assemblea con tutti i lavoratori a Montecchio Maggiore in cui esporremo i termini dell’accordo raggiunto mercoledìâ€, afferma Luca Rossi segretario generale Fillea Cgil di Vicenza. “Grazie anche alla mediazione del viceprefetto siamo riusciti a raggiungere tutto sommato un buon accordo, tanto che i 20 lavoratori presenti al presidio (sui 34 licenziandi e 10 già licenziati) hanno dato approvazione immediata al lavoro della delegazione trattante!â€, ha proseguito Rossi.
Continua a leggere
Licenziamento Agno Chiampo Ambiente, il presidente Alberto Carletti: "falsità della Cgil"
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 13:43
Di seguito pubblichiamo la replica del Presidente di Agno Chiampo Ambiente, Alberto Carletti, a fronte della nota della segreteria provinciale FP CGIL
Il licenziamento è stato deciso nel pieno rispetto ed in applicazione del contratto di lavoro, quale conseguenza espressamente prevista nel caso in cui un dipendente si assenti per più di quattro giorni consecutivi senza darne giustificazione all’azienda. Nel caso specifico il lavoratore si è assentato per una settimana di vacanza non inclusa nel piano ferie adottato dall'azienda sulla scorta delle richieste di ciascun dipendente e presentato alle organizzazioni sindacali e alla RSU interna nel mese di marzo scorso. Continua a leggereLa Cgil di Vicenza ha paura della BPVi? Federconsumatori chiede di rimuovere il nome del sindacato
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 14:56
Banca Popolare di Vicenza, Federconsumatori: pressione alla Banca con più di 5.000 lettere di protesta inviate e assemblea degli azionisti
Venerdi 14 Ottobre 2016 alle 10:56
Federconsumatori Provinciale di Vicenza invita gli azionisti di Banca Popolare di Vicenza a un’assemblea per il giorno 18 ottobre 2016 alle ore 10,00 presso l’Hotel Alfa Fiera in via dell’Oreficeria a Vicenza: “La banca – spiega il presidente Luigi Guiotto del “ramo†della Cgil a difesa dei consumatori - è stata oggetto di varie vicissitudini che l’hanno profondamente cambiata: la trasformazione in S.P.A., il cambio di proprietà passato dai soci al Fondo Atlante che poi ha incaricato una sua società la “QUESTIO†che ha la proprietà della Banca e che seguirà le vicende ad essa collegate, il cambio del Consiglio di Amministrazione ma soprattutto il valore delle azioni che è passato da € 61,50 ad € 0,10 che non possono essere nemmeno ritirati in quanto le azioni non sono quotate in borsa".
Continua a leggere
Alternanza scuola-lavoro, Marina Bergamin del dipartimento "mercato del lavoro" CGIL: bisogna crederci, e poi c'è la parte pratica
Venerdi 23 Settembre 2016 alle 12:55
E' da poco ricominciata la scuola e dopo aver approcciato alcune questioni degli studenti più piccoli con il sempre dibattuto tema del "pranzo da casa o servizio mensa?", passiamo alle novità per i più grandi. Le scuole secondarie di secondo grado (le vecchie scuole superiori) riservano infatti per i propri alunni una novità non indifferente: l'alternanza scuola-lavoro. Si tratta della legge 107/2015 che prevede, oltre al normale decorso di formazione tra i banchi di scuola, un periodo di contatto diretto degli alunni con le aziende inerenti al loro percorso di studi. Un progetto che sarà attivo proprio da questo anno scolastico e sarà attuato negli istituti tecnici e professionali nel secondo biennio e nell'ultimo anno del percorso di studi con un durata di almeno 400 ore e, nei licei per una durata complessiva di almeno 200 ore nel triennio.
Continua a leggere
Società Serenissima, Cgil Cisl e Uil: "ora parla spagnolo e licenzia i lavoratori italiani"
Martedi 20 Settembre 2016 alle 18:32
Di seguito la nota delle segreterie provinciali di Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil di Vicenza
In data 25 luglio 2016 la società A4 Costruzioni (Serenissima), controllata al 100% da A4 Holding Brescia-Padova, di recente acquisita dal gruppo spagnolo Abertis nella misura del 50,5%, ha aperto la procedura di mobilità per 44 addetti sugli attuali 140 in forza. Le categorie che rappresentano i lavoratori delle costruzioni Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil di Vicenza e provincia respingono unitariamente con forza la procedura di mobilità , sostenendo la possibilità di attivare strumenti alternativi, quali la cassa integrazione straordinaria.
Continua a leggereSusanna Camusso criticherà a Cernobbio la classe dei policanti - affaristi e dei padroni - imprenditori - banchieri?
Domenica 4 Settembre 2016 alle 09:51
Secondo quanto annunciato oggi, domenica 4 settembre, Susanna Camusso sarà al forum Ambrosetti che si tiene a Cernobbio. Sarà in compagnia, come si può leggere nel sito del gruppo "The European House - Ambrosetti", di "Capi di Stato e di Governo, massimi rappresentanti delle istituzioni internazionali, Ministri, premi Nobel, imprenditori, manager ed esperti di tutto il mondo si riuniscono ogni anno, dal 1975 ad oggi, per confrontarsi sui temi di maggiore impatto per l'economia globale e la società nel suo complesso". Sono curioso di conoscere quello che dirà la segretaria generale della CGIL sulle questioni italiane e su quelle internazionali. Ma alcune domande me le pongo preventivamente (e le rivolgo anche a lei).
Continua a leggere
Susanna Camusso a Vicenza per il direttivo della Cgil parla a VicenzaPiùTv del flop Banca Popolare di Vicenza: "grande attenzione"
Lunedi 29 Agosto 2016 alle 16:30Susanna Camusso, Segretaria Generale della CGIL, è arrivata a Vicenza per il direttivo provinciale vicentino (foto sotto) con 350 delegati e iscritti: il suo arrivo in città giunge a distanza di sei anni dalla visita nel 2010, avvenuta poco dopo la sua elezione a capo della Cgil, una visita decisa per portare il sostegno ai lavoratori in seguito alla disastrosa alluvione che ha colpito la città . Camusso ha incontrato nel pomeriggio del 29 agosto i delegati e le delegate della CGIL all'Alfa Hotel di Viale dell'Oreficeria. Molti i temi in agenda: proposta di legge della CGIL “Carta dei diritti universali del lavoroâ€, pensioni, rinnovo dei contratti nazionali, brexit, referendum costituzionale. Continua a leggere
Morti sul lavoro, in testa Vicenza con Napoli: la sicurezza "costa troppo". Perché i "grandi sindacati" non ne parlano?
Domenica 21 Agosto 2016 alle 19:27
L'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro in Italia informa che, dall’inizio dell’anno al 20 agosto 2016, sono 411 e che superano i 900 se si considerano i deceduti sulle strade ed in itinere. I morti per infortunio sui luoghi di lavoro in Veneto sono 37. Questo è il dettaglio per provincia: Belluno 4; Padova 6; Rovigo 2; Treviso 3; Venezia 3; Verona 4; Vicenza 15. A livello nazionale Vicenza è, con Napoli, la provincia con il maggior numero di morti. È una strage senza fine. Non ci vengano a dire che è "un'emergenza" perché è una caratteristica di un modello di sviluppo spaventoso nel quale i profitti di qualcuno hanno maggior valore della vita di ognuno (e la sicurezza "costa troppo").
Continua a leggere
Crisi Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, rete tra Cgil, Cisl, Uil, Caritas e InOltre: "attenzione ai finti esperti che offrono aiuto"
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 13:52

