Archivio per tag: Veneto Banca

Categorie: Economia&Aziende

Carlo Messina su passato e futuro di BPVi e Veneto Banca: ecco come aiuteremo risparmiatori e imprenditori vergognosamente truffati

Martedi 10 Ottobre 2017 alle 16:35
ArticleImage Carlo Messina, Ceo gruppo Intesa Sanpaolo che ha inglobato la parte attiva e i dipendenti delle due banche venete poste in liquidazione coatta amministrativa, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sta incontrando, mentre scriviamo questo lancio a cui seguirà il video completo dell’incontro, la stampa nazionale e locale presso Palazzo Leone Montanari, suo storico presidio d’immagine a Vicenza. Dopo aver più volte pronunciato, ci sembrava con sincerità, la parola “vergogna” nei confronti delle precedenti gestioni è quella di “truffati” rivolta ai soci delle due ex popolari ha annunciato le azioni che il gruppo attuerà. 

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Le parole di Miatello e l'ennesimo incontro, saltato, con Baretta: "alla frutta" alcune associazioni di soci BPVi e Veneto Banca. L'ultima strada? Puntare con Ugone su Bankitalia e Consob

Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 23:26

I commenti, generici, di Patrizio Miatello, presidente di Ezzelino III da Onara, nella sua video intervista col nostro Paolo Dal Dosso dopo l'incontro del 4 ottobre con esponenti di maggioranza e della Commissione d'inchiesta sulle banche ci ha rafforzato nel dubbio che siano "alla frutta" alcune delle associazioni dei soci "truffati", così disse il sottosegretario all'Economia, il veneto Pierpaolo Baretta,  da Banca Popolare di Vicenza, di certo per responsabilità diretta, e, anche per decisiosi esterne, da Veneto Banca.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Ignazio Visco rimane in Banca d'Italia mentre la Finanza torna a Montebelluna: in 20 stanno perquisendo sede di Veneto Banca in Lca o della "parte buona" in mano a Intesa Sanpaolo

Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 15:09
ArticleImage Mentre Ignazio Visco, a detta de Il Messaggero, avrebbe sciolto le sue riserve per rimanere come Governatore di Banca d'Italia firmando la sua accettazione del reincarico per sei anni, "dopo aver pensato di ritirarsi - anche a seguito alle note polemiche sull'attività della Vigilanza - per dedicarsi all'insegnamento e alla ricerca, sua antica passione", a Montebelluna sarebbe in corso un altro atto del teledramma, a cui Bankitalia non è estranea, delle nostre banche.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Alle proteste a Roma dei truffati dalle banche seguono le promesse dei politici: le solite? Da domani le riflessioni per BPVi e Veneto Banca

Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 23:48
ArticleImage Roma. Nostro servizio. Le centinaia di risparmiatori truffati che oggi sono venuti a Roma per la Giornata nazionale del risparmio tradito, che abbiamo seguito passo passo, non hanno ottenuto risultati tangibili - leggasi soldi in ristoro della truffa subita - ma hanno indubbiamente mosso le acque. In un Parlamento preoccupato principalmente di portare a casa il DEF - documento di economia e finanza, la finanziaria in pratica - l'attenzione ai cittadini truffati dalle banche è stata significativa anche grazie ai molti presenti in piazza, armati di fischietti, coperchi e megafono. Si sono fatti sentire dal Palazzo inalberando striscioni e cartelli significativi.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Viola liquidatore in conflitto d'interessi con Bankitalia e Casini a capo commissione su banche, Andrea Arman del Coordinamento don Torta: il Governo non vuol fare chiarezza

Sabato 30 Settembre 2017 alle 19:42
ArticleImage Egregio direttore, nella vicenda delle banche popolari venete, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, pensavamo di aver visto di tutto, ma non è così. Dopo la surreale farsa della liquidazione coatta amministrativa quale scelta obbligata ed improvvisa (con complicatissimi contratti di moltissime pagine già pronti nei cassetti) arriva la nomina, da parte di Banca di Italia, di Fabrizio Viola quale liquidatore nella liquidazione coatta amministrativa. Si, quel dott. Fabrizio Viola già A.D. di Banca Popolare di Vicenza ed imputato eccellente nel processo di Milano per false comunicazioni sociali e manipolazioni del mercato, fatti commessi in veste di amministratore di Monte dei Paschi di Siena, dove Banca d'Italia si è dichiarata parte offesa (anche se per alcuni non fu indenne dal "generare" l'offesa, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Crac banche venete, l'on. Emanuele Cozzolino (M5S): "gli italiani onesti sono stanchi di essere presi in giro dalle istituzioni"

Giovedi 28 Settembre 2017 alle 17:43
ArticleImage L'on. Emanuele Cozzolino del Movimento Cinque Stelle ci invia questa nota ufficiale con la quale mette sotto accusa la corruzione ed il malaffare dilagante nel nostro bel paese, che causano gravi danni agli italiani onesti, che hanno ormai perso fiducia nelle istituzioni: "I fatti gravi che hanno coinvolto le banche venete sono un cliché, una brutta storia che si ripete da anni. E sono l'effetto di un male italiano che si chiama corruzione, connivenza, mafia, intrecci e cointeressi. Tra imprenditori, politici, banchieri, finanza, mafiosi, e ahimè anche parte della magistratura."  

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Cdp, Guzzetti: "per Fondazioni i numeri sono "molto buoni", nessun rischio per investimento in Atlante 2 dopo i 500 mln lasciati in Atlante per BPVi e Veneto Banca

Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 22:03
ArticleImage I numeri di Cdp (Cassa depositi e prestiti) "sono molto buoni e noi guardiamo a quelli". Giuseppe Guzzetti, presidente dell'Acri, l'associazione delle Fondazioni bancarie presenti in massa nell'azionariato di Cassa spa, risponde cosi' a chi gli chiede delle indiscrezioni sui tanti dossier aperti che coinvolgono la societa' controllata dal Tesoro (nel cui Cda siede anche Achille Variati, ndr). Noi non guardiamo alla gestione di Cassa aggiunge Guzzetti che riguardo al possibile intervento in Atlante 2 si limita a dire che "in Atlante 2 non c'e' rischio perche' investe nelle sofferenze bancarie".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Il colpo di spugna su BPVi e Veneto Banca, Luca Canale: è tempo di elezioni, i truffati premano sui politici responsabili

Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 10:08
ArticleImage Come già evidenziato in passato il decreto del Governo sulle banche venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ha eliminato per i risparmiatori diverse possibilità di rivolgersi alla Magistratura. In particolare:
- le cause civili contro gli istituti saranno destinate a estinguersi causa fallimento della controparte (possono anche chiamarla Liquidazione Coatta Amministrativa, ma sempre di fallimento si tratta);
- Le cause civili contro funzionari, dirigenti ed amministratori possono continuare;
- Le cause penali sono sempre più a rischio prescrizione (ricordiamo l'udienza in Cassazione il 22 Ottobre per le misure cautelari del processo BPVi);

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Banche: mercoledì 27 prima riunione della commissione d'inchiesta che eleggerà il presidente. Trucco su... magie di Bankitalia

Martedi 26 Settembre 2017 alle 21:43
ArticleImage

Si terrà domani, 27 settembre, a Palazzo S. Macuto alle 14,30, la prima seduta della Commissione bicamerale d'inchiesta sul sistema bancario. Lo ha annunciato all'Aula del Senato il vice presidente Roberto Calderoli. La riunione sarà dedicata all'elezione del presidente. Prima del commento che ci ha inviato Silvano Trucco, il dg di Bene Banca Vagienna "commissariata" da Banca d'Italia in via... "precauzionale", di cui stiamo ricostruendo le vicende in parte intrecciate con alcune della BPVi, ecco, in premessa la storia, come raccontata da Il Sole 24 Ore il 18 settembre scorso, di una commissione nata formalmente il 13 luglio con la pubblicazione sulla «Gazzetta Ufficiale», ma che si tenta di mettere in campo dal lontano 9 gennaio scorso.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Processo BPVi, Il Gazzettino: entro fine anno con 4 mila ex soci. Il 24 novembre tocca a Veneto Banca

Martedi 26 Settembre 2017 alle 10:33
ArticleImage Banche venete, processi più vicini. «La richiesta di rinvio a giudizio per l'inchiesta su Banca Popolare di Vicenza potrebbe arrivare entro 15-30 giorni, l'obiettivo sarebbe celebrare l'udienza preliminare entro fine anno», spiega il Procuratore capo di Vicenza Antonino Cappelleri. Potrebbero costituirsi 4mila ex soci: tante sono le querele già arrivate al Tribunale.«Veneto Banca: Vincenzo Consoli e gli altri imputati udienza preliminare entro fine anno» davanti al gip di Roma il 24 novembre.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network