Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).
Continua a leggere
Dal 30 giugno 2017 è partita in via sperimentale per 13 istituti la quotazione sul
mercato Hi-Mtf delle azioni di banche non quotate sui mercati ufficiali e con titoli illiquidi, all'unico fine di favorire la dismissione delle quote da parte dei soci cercando di creare una sorta di liquidità che deve essere garantita dalla stessa banca oggetto di quotazione sperimentale. Risultato? Valanghe di titoli in vendita (ossia in lettera) e modestissime quantità in acquisto (ossia in denaro), con buona pace degli azionisti che di fatto non riescono a vendere alcunchè.
Continua a leggere
In tanti, troppi non hanno saputo (voluto?) "leggere" per tempo i segnali, capiti anche da... noi (cfr. "
Vicenza. La città sbancata"), del dramma che incombeva da anni su decine di migliaia di vicentini (e non solo) che hanno perso i loro risparmi fidandosi delle sirene che, celando le umane spoglie di
Gianni Zonin, cantavano i loro richiami all'acquisto di azioni della
Banca Popolare di Vicenza esponendo le loro grazie dalle finestre della direzione generale di Via Btg. Framarin e venivano amplificate dalla stampa e dalla tv di Palazzo Bonin Longare.
Continua a leggere
"Via libera definitivo al
reddito di inclusione. Un aiuto a famiglie piu' deboli, un impegno di Governo, Parlamento e Alleanza contro la poverta'". Lo scrive su twitter il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, dopo che il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo al Dlgs con le misure di contrasto alla poverta'. Il Reddito di inclusione (Rei) sostituisce il Sostegno all'inclusione attiva (Sia), partira' il primo gennaio 2018 e consiste in un assegno mensile di importo variabile dai 190 fino ai 485 euro in caso di famiglie molto numerose per una durata massima di 18 mesi.
Continua a leggere
Agorà Investimenti rende noto di aver depositato oggi presso la
Consob la bozza del documento relativo all'
Offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa sulla totalita' delle azioni ordinarie di
Save, diverse dalle azioni gia' detenute, direttamente o indirettamente, dall'offerente e dai soggetti che agiscono di concerto con Agorà Investimenti (
clicca qui per il documento). Prosegue quindi l'iter relativo al riassetto di Save, la societa' che gestisce gli scali di Venezia e Treviso. A inizio agosto e' arrivato il via libera di
Bankitalia e il 9 agosto scorso
Enrico Marchi ha liquidato il socio storico
Andrea De Vido.
Continua a leggere
"Ho un lavoro a tempo determinato". Cosi'
Tim Cook, amministratore delegato di
Apple, ha messo a tacere insinuazioni secondo cui il suo mini-tour in Usa concluso la settimana scorsa e concentrato su manifattura, occupazione e istruzione stesse a indicare aspirazioni politiche, le stesse insinuazioni che ripetutamente travolgono
Mark Zuckerberg, il Ceo di Facebook il cui obiettivo per il 2017 e' visitare ogni Stato d'America. Lo scrive un giornalista del New York Times che con il successore di
Steve Jobs ha parlato durante una colazione ad Austin (Texas) dopo essere stato in Ohio e in Iowa: nel primo caso, Cook aveva visitato uno stabilimento di CTS, gruppo tecnologico che produce attrezzature usate da Apple per testare la resistenza all'acqua e alla polvere dei suoi dispositivi.
Continua a leggere
Non possiamo non premettere una nostra considerazione alla pubblicazione della nota a firma dell'avvocato Anna D'Antuono, consulente Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori), sulla domanda di fatto inesistente per le azioni della Banca Popolare di Bari (nella foto la filiale di Vicenza in Corso SS. Felice e Fortunato a Vicenza, ndr) sfuggita, grazie alla sentenza che ha dichiarato nulli alcuni suoi passaggi, alla trasformazione in Spa della Popolari al di sopra di un certo attivo, trasformazione che ha innescato i passi poi mortali per la Banca Popolare di Vicenza e per Veneto Banca.
Continua a leggere
Recentemente è stata pubblicata un'intervista a Matteo Marzotto. Direi che rispecchia la mentalità imprenditoriale italiana (e non solo) di personaggi che si spacciano per "moderni" e, magari, "progressisti". Matteo Marzotto, un "vincente" (ma solo per se stesso) che viene definito "bello, brillante e famoso" che ha avuto "fidanzate del calibro di Naomi Campbell" e che è stato compagno di scuola e che è amico fraterno di Gianluca Vacchi (nella foto con lui e Lapo Elkan), milioni di follower e più debiti con le banche tra cui la BPVi, di cui il giovane Marzotto è stato "consigliere" con Gianni Zonin. Matteo Marzotto, un vero e proprio "maître à penser" dei nostri tempi e di una società che bisogna trasformare dalle radici. Un commento? Lo lasciamo a Giorgio Langella, autore per noi di "Marlane Marzotto. Un silenzio soffocante". Il direttore
Qualche giorno fa, il 24 agosto per l'esattezza, è stata pubblicata su "www.linkiesta.it" un'intervista di Marco Fattorini a Matteo Marzotto (clicca qui per il testo completo, ndr). Il titolo riprende una frase dell'intervistato "Ai giovani nulla è dovuto, ognuno si costruisca il proprio futuro".
Continua a leggere
Intesa Sanpaolo, reduce dal bocconcino fatto di Banca Popolare di Vicenza, sulla cui ex direzione non ha ancora fissato mega insegne (foto), e Veneto Banca, lancia un'emissione obbligazionaria subordinata tier 2 da 750 milioni massimi 'destinata a investitori qualificati e high-net-worth individuals sul mercato domestico'. Ci si chiede perchè l'Istituto con notevoli performance cerchi denaro sul mercato. A risponderci è il nostro esperto
Giancarlo Marcotti: "
Intesa cerca soldi perché non ne ha come tutte le banche. La situazione nonostante tutte le cose fatte rimane difficile per le banche. Intesa ha ancora il privilegio di pagare poco il denaro, 190 punti cioè l'1,9% in più dell'Euribor ma soffre come tutte".
Continua a leggere
Mark Zuckerberg e la moglie
Priscilla Chan hanno dato il "benvenuto nel mondo" alla loro seconda figlia. Si chiama
August. In un post su
Facebook, il social network di cui e' amministratore delegato, Zuckerberg e consorte hanno scritto alla neonata una lettera proprio come avevano fatto con la primogenita. "Siamo ottimisti per la tua generazione e il futuro", hanno scritto i due genitori. "L'infanzia e' magica. Si e' bambini una sola volta, quindi non trascorrere tempo a preoccuparti troppo sul tuo futuro. A quello pensiamo noi e faremo tutto il possibile per fare in modo che il mondo sia un posto migliore per te e tutti i bambini della tua generazione", hanno aggiunto.
Continua a leggere
I contribuenti che rientrano nella
no-tax area possono cedere il credito relativo all'
ecobonus sui lavori condominiali anche a banche e intermediari finanziari, oltre che a fornitori e imprese edili. Una possibilita' riservata a chi possiede redditi esclusi dall'imposizione Irpef per espressa previsione o perche' l'imposta lorda viene assorbita dalle
detrazioni Tuir. Lo indica un provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate. Le spese interessate sono quelle effettuate dal primo gennaio 2017 al 31 dicembre 2021. La detrazione non puo' essere in nessun caso ceduta alle Pa. I cessionari del credito possono, a loro volta, effettuare ulteriori cessioni. I condomini che ricadono nella no-tax area possono cedere sotto forma di credito anche la detrazione spettante per altri interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici.
Continua a leggere