Caricamento...

E sono 700! In Veneto i morti sul lavoro sono 69, a Vicenza 10. Ma Lega e M5S tagliano tariffe dei premi per indennizzi INAIL!

Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).

Continua a leggere

Vacanze a settembre, dove andare?

ArticleImage Con l’avvicinarsi di settembre chi ha lavorato nel periodo estivo inizia a pianificare le proprie vacanze. Vediamo insieme qualche suggerimento per rendere uniche queste vacanze. Non sempre si hanno idee pronte su come organizzare al meglio le proprie giornate, in particolare se si hanno molti impegni che colmano ogni minuto della giornata. All’interno di questo articolo, abbiamo voluto raccogliere proprio una serie di suggerimenti su come trascorrere al meglio i giorni di vacanza a settembre. Una serie di proposte culturali, romantiche o di compagnia per andare in contro a tutti i gusti.

Continua a leggere

I portalettere 2.0 fanno correre il commercio elettronico: a Vicenza e provincia 388mila pacchi nel 1° semestre 2017

ArticleImage In Veneto nei primi sei mesi dell'anno i volumi di pacchi consegnati attraverso la rete dei portalettere e del corriere espresso del Gruppo (SDA) sono stati 2.486.672 unità da ordini effettuati su Internet, il 10% circa dell'intero volume recapitato in Italia. Al primo posto c'è la provincia di Verona (circa 536.000 pacchi) seguita dalla provincia di Padova (507mila). A Venezia 451mila, 395.000 a Treviso, 388 mila a Vicenza e provincia. Chiudono la classifica (ma i numeri sono elevati in rapporto alla popolazione), Belluno con 118.253 pacchi e Rovigo a quota 90.000.

Continua a leggere

Zonin e Monorchio sapevano delle "baciate", La Verità conferma quanto scritto da VicenzaPiù a commento dei verbali qui pubblicati: c'è chi ci legge e chi no...

ArticleImage

Francesco Bonazzi su La Verità trae le nostre stesse conclusioni dai verbali da noi pubblicati e che riproponiamo qui, per ora parzialmente, e ciò con particolare riguardo anche alle responsabilità di Andrea Monorchio, vice presidente della Banca Popolare di Vicenza, che non poteva non sapere essendo lui stesso coivolto in operazioni baciate con la sua Micoperi... Ecco l'articolo del collega de La Verità che conforta il nostro lavoro e che, forse, ci legge, più di quanto non facciano molti altri, che, forse, non ci vogliono leggere. Il direttore.

P.S. Ignazio Visco , dopo aver tanto vigilato, è ospite d'onore al Meeting di Comunione e Liberazione: W l'Italia!

«Zonin e Monorchio sapevano dello scambio fra prestiti e azioni», di Francesco Bonazzi, da La Verità:  

Gianni Zonin era «consapevole delle cosiddette operazioni baciate» ed «era a conoscenza dei segnali di insofferenza di alcuni funzionari della banca a promuovere queste operazioni», che consistevano nel finanziare i soci che partecipavano agli aumenti di capitale. Un sistema che ha condotto la Popolare di Vicenza a un tracollo da oltre 6 miliardi di euro.

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Il Corriere del Veneto: desolante doppia solitudine

ArticleImage Siamo ormai giunti a ridosso della scadenza del 24 agosto, termine per la presentazione delle istanze degli obbligazionisti subordinati, cui seguirà a settembre quello fissato per gli ex azionisti delle banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ndr). La sensazione che si percepisce è quella di una desolante solitudine. C'è la solitudine degli ex azionisti, in primo luogo. In assenza di più ordinate soluzioni che si sarebbero potute adottare per tempo, a loro altro non è rimasto in questi mesi estivi che procedere in ordine sparso, per chiedere poco più che l'attestazione di una virtuale esistenza invita (non già come azionisti, bensì) in quanto creditori a fronte della liquidazione coatta amministrativa.

Continua a leggere

Contraffazione: regione Veneto sostiene progetto osservatorio agromafie per tutela del ‘made in Veneto"

ArticleImage La tutela dei prodotti agroalimentari ‘made in Veneto' sugli scaffali dalla concorrenza sleale della contraffazione. E' questo l'obiettivo del progetto sperimentale che la Giunta regionale del Veneto ha finanziato, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Giuseppe Pan, affidandone la realizzazione all'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e nel sistema agroalimentare, fondazione nazionale istituita nel 2014 da Coldiretti per contrastare agromafie e contraffazioni e tutelare la filiera italiana agroalimentare.

Continua a leggere

Un caso esemplare del "sistema" bancario, gli strani intrecci tra Bene Banca e BPVi: storia di un deposito milionario

ArticleImage

Dopo «"Tu non obbedisci e io ti commissario, ma anche... no": la storia che ha opposto Bankitalia a Bene Banca. L'ex dg Silvano Trucco la ricostruisce a puntate e la incrocia con quella di BPVi e Veneto Banca» e «Un caso esemplare per l'ex dg di Bene Banca Silvano Trucco: Bankitalia la commissaria "preventivamente". La seconda puntata con BPVi e Veneto Banca in filigrana»  ecco la terza di 8 puntate di ricostruzione dei fatti secondo l'ex dg della piccola BCC cuneese, commissariata nonostante stesse... bene mentre continuiamo a essere pronti a riferire di eventuali repliche o di diverse versioni che ci pervenissero dal sistema. Grazie. Il direttore

 

Continua a leggere

Moncalvo (Coldiretti): su uova 'contaminate' italiani tranquilli

ArticleImage Gli italiani, "come sempre, possono continuare a comprare e consumare uova". Lo ha affermato il presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo, a margine del 38esimo Meeting di Cl a Rimini, alla luce della notizia che uova 'contaminate' dall'insetticida fipronil sono state distribuite anche in Italia. Due campioni di uova, infatti, sono risultati positivi. Secondo Moncalvo, "per fugare ogni dubbio ed evitare allarmismi ingiustificati ma comprensibili, chiediamo, e dobbiamo, rendere pubblici i nomi delle aziende coinvolte e che hanno importato dall'Olanda" i prodotti contaminati. Per il presidente di Coldiretti "la trasparenza paga sempre".

Continua a leggere

Atlantia by Benetton, Cerchiai: Opa su Abertis chiara ed equilibrata, confermiamo impegni su ADR

ArticleImage "In queste operazioni di mercato non si puo' essere ne' ottimisti e tantomeno pessimisti, ma realisti. E' un'operazione di mercato. L'offerta e' chiara, e' stata costruita in termini amichevoli, di valorizzazione di interesse per tutti gli azionisti innanzitutto quelli di Abertis". E' quanto ha dichiarato il presidente di Atlantia, Fabio Cerchiai, a margine della 38esima edizione del Meeting di Cl a Rimini, parlando dell'Opa lanciata da Atlantia sulla societa' spagnola Abertis a 16,5 euro per azione. Cerchiai ha sottolineato che l'offerta "e' pensata in modo che Abertis, mantenendo la sua quotazione a Barcellona, abbia un ruolo strategico nel gruppo. Abbiamo gia' chiarito che pensiamo di affidare ad Abertis, nell'ipotesi in cui l'operazione vada a buon fine, la responsabilita' della gestione di tutte le autostrade sudamericane".

Continua a leggere

Il Presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti inaugura la settimana veneta all'Expo 2017 di Astana in Kazakistan

ArticleImage "Abbiamo molto da imparare dal Kazakistan: basti pensare alla straordinaria figura di Abiyev Marat Zhaksylykovich, al suo modo di essere intellettuale, scrittore ma anche imprenditore di successo capace di conciliare tecnologia, innovazione, ricerca e fantasia. Queste sono le chiavi del futuro e non è un caso se queste chiavi sono le stesse che hanno ispirato tante aziende venete, alcune delle quali saranno protagoniste degli incontri e dibattiti di questa settimana". Lo ha detto, nella nota che pubblichiamo, il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, intervenendo all'apertura della settimana del Veneto all'Expo di Astana, l'esposizione internazionale dedicata al tema dell'energia nel futuro, in corso nella capitale del Kazakistan.

Continua a leggere

Legge stabilità, Boccia: serve politica shock per occupazione giovanile, per lavoro cerchiamo sintesi su modello contrattuale

ArticleImage Siamo naturalmente soddisfatti dell'inversione di tendenza che dura da undici trimestri consecutivi in Italia e fa sperare in una vera e propria ripresa". Lo ha dichiarato il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, in una intervista a Il Sussidiario.net in occasione della 38esima edizione del Meeting di Cl a Rimini. Tuttavia, ha ammonito Boccia, "quello che temiamo e' che i buoni risultati possano incoraggiare politiche meno attente alla crescita e dunque in grado di minare i risultati raggiunti e compromettere quelli futuri".

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Meteo regionale
Meteo Veneto