Con Marian Bratu, l'operaio delle Acciaierie Venete morto il 26 dicembre dopo oltre 7 mesi di agonia e atroci dolori per le ustioni riportate mentre lavorava e il boscaiolo morto il 27 dicembre a Chiuppano (VI), sono 700 i lavoratori morti per infortunio nei luoghi di lavoro da inizio anno. Questo numero spaventoso è certificato dalle liste dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro curato da Carlo Soricelli. Inoltre, se si considerano anche i decessi in itinere, le lavoratrici e i lavoratori morti (la stima è prudenziale) salgono a oltre 1400. In Veneto i morti sono 69: Venezia (12), Belluno (6), Padova‎ (5), Rovigo (3), Treviso (15), Verona (18), Vicenza (10).
Continua a leggere
Agricoltura: il Veneto "doppia" l'Italia per la spesa del piano di sviluppo rurale. Presidente regione, "record ottimo per l'intera nostra economia"
"Un primato che ci rende orgogliosi, perché ottenuto in un settore trainante dell'economia veneta, come l'agricoltura, il cui futuro va gestito con la pianificazione, la modernità , l'innovazione, il sostegno alle imprese. Se penso alle critiche che ogni tanto sentiamo sulle capacità di programmazione della Regione non so se ridere o piangere. Ma oggi ridiamo, perché è arrivato un record virtuoso". Così il Presidente della Regione Luca Zaia commenta gli esiti del Report sul secondo trimestre del 2017 diffuso dalla Rete Rurale Nazionale, che monitora le performances di erogazione dei contributi pubblici dei Piani di Sviluppo Rurale di ogni Regione, e che indica il Veneto come primo in Italia nell'avanzamento di spesa del suo PSR.
Continua a leggere
Mentre l'istituto di statistica Ine annuncia che il
Pil spagnolo nel secondo trimestre ha confermato le stime preliminari di un +0,9% rispetto al trimestre precedente, che aveva segnato un +0,8%, una crescita, quindi, modesta ma che "fissa" un +3,1% rispetto al secondo quarto del 2016, la Spagna di certo non sta con le mani in mano nel "difendere" le aziende iberiche da tentativi italiani di acquisizione replicando, sia pure in parte, quanto sta facendo la Francia dove Macron vuole evitare che la transalpina STX cada in mano dell'italiana Fincantieri.
Continua a leggere
La ripresa italiana "non e' strutturale". Lo ha affermato a margine del
Meeting di Cl a Rimini
Ignazio Visco, il governatore della
Banca d'Italia, che, nonostante le situazioni a dir poco chiare che, stto la sua gestione, hanno portato a una serie rilevante di crisi bancarie, tra cui i crac di
Banca Popolare di Vicenza e
Veneto Banca, punta alla riconferma a novembre col sostegno, si legge sui media più attendibili, dell'establishment attuale, presidente
Sergio Mattarella e premier
Paolo Gentiloni in testa. "E' una ripresa congiunturale, non e' una ripresa strutturale", ha sottolineato Visco.
Continua a leggere
L'
Aduc, per mezzo dei suoi legali, informa che è stato pubblicato il regolamento che disciplina l'accesso all'indennizzo forfettario per i possessori di
bond subordinati diÂ
Banca Popolare di Vicenza e
Veneto Banca. Nello specifico l'associazione di tutela dei consumatori afferma: "I possessori di bond subordinati delle due ex popolari venete possono presentare istanza al
Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che gestisce le pratiche, entro il 30 settembre. E' facile ipotizzare che il termine sarà prorogato, come avvenuto per le richieste riguardanti i titoli subordinati delle quattro banche finite in risoluzione nel novembre del 2015.
Continua a leggere
Mantenere la temperatura costante nei frigoriferi professionali delle cucine o delle mense, è un obbligo di legge che serve a tutelare il consumatore finale. Infatti, mantenere la catena del freddo è un ottimo sistema per ridurre al minimo la formazione di germi o batteri negli alimenti. Per chi ha uno o più
armadi frigo all'interno della propria azienda, è importante che verifichi settimanalmente la temperatura presente al loro interno. Questa azione, che può sembrare poco utile è di vitale importanza per verificare se tutto sta funzionando nel migliore dei modi o se ci sono dei problemi nel raffreddamento di queste attrezzature professionali.
Continua a leggere
Google e
WalMart, numero uno della distribuzione, hanno deciso di collaborare per la vendita di prodotti online, una alleanza destinata a dichiarare battaglia ad
Amazon che sta acquisendo acquisito
Whole Food. "A partire da fine settembre, lavoreremo con Google per offrire centinaia di migliaia di articoli con ordini vocali tramite
Google Assistant" scrive Marc Lore, capo dell'e-commerce di WalMart, in un post pubblicato sul blog del gruppo Walmart, che promette "la piu' grande offerta di distribuzione disponibile sulla piattaforma" da integrare con
Google Express, che consente gia' di ordinare prodotti di varie marche (Costco, farmacie di Walgreen ...). Google, attraverso un dirigente senior, ha annunciato che sara' possibile commercializzare "centinaia di migliaia di prodotti, dalla lavanderia a Lego".
Continua a leggere
Dopo l'affare per l'acquisizione da "tutto a un euro" ma solo della parte buona di
Banca Popolare di Vicenza e
Veneto Banca,
Intesa Sanpaolo ha raggiunto un accordo con gli azionisti di
Morval Vonwiller Holding Sa per l'acquisto del gruppo svizzero, compresa
Banque Morval, non si sa, però, se a poco o molto più di... un euro. L'accordo, spiega una nota congiunta, risponde al disegno strategico di Intesa Sanpaolo di rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali nel private banking. La presenza del gruppo Morval Vonwiller sulla piazza di Ginevra permettera' in tal modo alla divisione Private Banking di Intesa Sanpaolo, gia' operativa a Lugano, Londra e in Lussemburgo, di espandere ulteriormente il proprio raggio d'azione fuori dai confini nazionali.
Continua a leggere
Boom di denunce per
estorsione: +64% negli ultimi 5 anniSecondo i dati dell'Ufficio studi della
CGIA, negli ultimi 5 anni (2010-2015) le denunce per estorsione sono aumentate del 64,2 per cento: in valori assoluti sono passate da 5.992 a 9.839. Gli incrementi percentuali più importanti hanno interessato in particolar modo le regioni del Nordest: nel Trentino Alto Adige del +188 per cento (in valore assoluti +94), in Emilia Romagna del +172,8 per cento (+ 501 in termini assoluti) e in Friuli Venezia Giulia del +125,4 per cento (+79 denunce). L'ultima regione nordestina, il Veneto, ha registrato un incremento percentuale del 79,5 per cento, pari ad un aumento in termini assoluti di 217 denunce.
Continua a leggere
Giampaolo Scardone,(nella foto) da due anni direttore generale della Carim (Cassa di Risparmio di Rimini), è un banchiere molto apprezzato. Nel 2016 ha preso 505 mila euro per occuparsi di una banca con attivi patrimoniali 280 volte inferiori a quelli di Unicredit. Guadagna più del presidente della Bce
Mario Draghi, più del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, il doppio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Essendo la Carim da anni in crisi nera, tanto che è in corso un oneroso salvataggio "di sistema" a beneficio del gruppo francese Crédit Agricole, lo stipendio del 61enne Scardone dev'essere sintomo di una professionalità irrinunciabile. Ha fatto l'ispettore alla Banca d'Italia per 35 anni fino all'1 luglio 2013, quando è stato assunto a Rimini come vicedirettore generale.
Continua a leggere