Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende

Oltre ai 7 indagati per la BPVi la GdF ha sottoposto ai pm altri 4 possibili responsabili: Andrea Monorchio, Roberto Zuccato, Franco Miranda e Maria Giovanna Dossena: qui il documento

Domenica 20 Agosto 2017 alle 15:18
ArticleImage Pubblicato il 16 agosto alle 23.44, aggiornato il 20 alle 15.18. In un mese, quello di agosto, in cui pure tutto si ferma appare, comunque, snervante lo stop delle procure e dei tribunali interessati ai due flop della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che stanno mettendo in difficoltà, a voler usare un eufemismo, soprattutto due delle province più vitali del Veneto, Vicenza e Treviso. Torneremo a breve sugli atteggiamenti per le indagini su Veneto Banca di Vincenzo Consoli & c. della Procura di Roma, abbastanza rapida a chiudere le sue indagini lasciandone, però, una parte non irrilevante, magari anche in relazione alla  messa in liquidazione coatta amministrativa della ex Popolare montebellunese, alla procura di Treviso, che ora appare impreparata, e sulla più lunga fase che ha preceduto la chiusura delle indagini sulla BPVi di Gianni Zonin & c., sia pure aperte, come ha dichiarato esplicitamente il procuratore aggiunto Orietta Canova, a ulteriori sviluppi determinati proprio dalla situazione nuova della della BPVi in LCA.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Veneto Banca, arrivano i rinforzi in tribunale. M5S: "Bene, ma questo sia solo l'inizio"

Sabato 19 Agosto 2017 alle 19:00
ArticleImage Il 18 settembre è previsto a Treviso l'arrivo di Vincenzo Russo, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale ordinario di Potenza. In questo modo il pm Massimo De Bortoli potrà occuparsi del solo caso Veneto Banca. Il MoVimento 5 Stelle Veneto, che, lo ricorda nella sua nota che pubblichiamo, aveva chiesto al ministro della Giustizia Orlando proprio un rinforzo delle procure venete si dice solo in parte soddisfatto della notizia e, dalla voce dei parlamentari veneti presenti all'incontro, il capogruppo M5S al Senato Enrico Cappelletti, Federico D'Incà, Francesca Businarolo, Arianna Spessotto, Mattia Fantinati e dei consiglieri regionali del M5S ricorda le richieste fatte al ministro.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Stagione turistica: la montagna fa il pieno ma Vicenza è stabile secondo Ascom che si discosta d'estate dalle valutazioni di Bulgarini sul primo trimestre

Sabato 19 Agosto 2017 alle 08:57
ArticleImage Confcommercio Vicenza ha registrato il "sentiment" degli operatori turistici del Vicentino sull'andamento della stagione turistica in corso che non paiono collimare, leggendo la nota che pubblichiamo a firma del suo direttore Ernesto Boschiero, con le valutazioni fatte da Jacopo Bulgarini d'Elci sia pure per il primo trimestre e non per il periodo attuale tornando ma che, però, tornano a convergere sulle aspettative del vice sindaco sugli effetti "collaterali" della mostra di Van Gogh.
E' l'estate della montagna vicentina, mentre in città si guarda al "bicchiere mezzo pieno" di una sostanziale stabilità in attesa della prossima grande mostra in Basilica. Si potrebbe riassumere così l'andamento della stagione turistica nel Vicentino secondo una prima indagine telefonica realizzata da Confcommercio Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Un caso esemplare per l'ex dg di Bene Banca Silvano Trucco: Bankitalia la commissaria “preventivamente”. La seconda puntata con BPVi e Veneto Banca in filigrana

Sabato 19 Agosto 2017 alle 03:00
ArticleImage Pubblicato il 18 agosto alle 21.59, aggiornato il 19 alle 3.00. Dopo la prima puntata su Bene Banca, Bankitalia e certe similitudini e, di converso, contrasti con le vicende che hanno portato la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca a incrociare l'Istituto centrale di Via Nazionale («"Tu non obbedisci e io ti commissario, ma anche... no": la storia che ha opposto Bankitalia a Bene Banca. L'ex dg Silvano Trucco la ricostruisce a puntate e la incrocia con quella di BPVi e Veneto Banca»), proseguiamo con la seconda di 8 puntate di ricostruzione dei fatti secondo l'ex dg della piccola BCC cuneese, commissariata nonostante stesse... bene (non vi dice nulla l'accanimento terapeutico di Bankitalia contro Veneto Banca?) e siamo pronti a riferire di eventuali repliche o di diverse versioni che ci pervenissero dal sistema. Grazie. Il direttore

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Un caso esemplare del "sistema" bancario: "Tu non obbedisci e io ti commissario, ma anche... no". La storia che ha opposto Bankitalia a Bene Banca. L'ex dg Silvano Trucco la ricostruisce a puntate e la incrocia con quella di BPVi

Giovedi 17 Agosto 2017 alle 19:36
ArticleImage

"Il 1° luglio 2017 titolavamo sugli intrecci tra Bene Banca (la BCC cuneese di Bene Vagienna), Banca d'Italia e la sua "sponsorizzata" Banca Popolare di Vicenza dell'era segnata da Gianni Zonin: «Torna con una "lettera aperta" alla stampa sui fatti già denunciati Francesco Bedino, ex presidente di Bene Banca "commissariata" da Bankitalia in favore di BPVi ora "liquidata"». Ne avevamo parlato anche l'11 maggio in «Io sto con Vincenzo Consoli, purché si scrolli di dosso la cacca dei piccioni viaggiatori», articolo per il quale è stato aperto l'ennesimo procedimento legale contro VicenzaPiù addirittura dalla, incompetente, Procura di Treviso (ci è stato detto dal nostro legale che "è un puro atto intimidatorio...», ma tant'è, ci torneremo...)".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Turisti in crescita a Vicenza, Cina doppia Usa. Jacopo Bulgarini gongola: "promozione cinese è ok e le presenze per turismo compensano e superano le assenze per business"

Giovedi 17 Agosto 2017 alle 18:27

Pubblicato alle 15.32, agiornato alle 18.27. Il dato che subito salta all'occhio, durante la presentazione a Palazzo Chiericati dei dati del primo trimestre 2017 sui visitaori (per turismo o affari) a Vicenza e provincia (clicca qui per le slide) , è quel +70.08% di arrivi in città dalla Cina, di poco inferiore, col 64.55%, nel resto del Vicentino. Nel dato assoluto i cinesi hanno sfiorato i 5 mila "arrivi" (4.667 nel capoluogo, 6.277 in tutta la provincia) doppiando i circa 2.500 statunitensi (2.419 in città, 3.883 nel Vicentino), che, però, superano abbondantemente i cinesi in fatto di giorni di permanenza in città: 14.229 presenze Usa a Vicenza contro le 5.528 della nazione più popolata nel mondo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

In attesa di fare "banco" a Vicenza la Invimit punta immobili del Comune di Firenze e Forlanini a Roma: un colpo da 120 mln

Giovedi 17 Agosto 2017 alle 10:28
ArticleImage La Invimit (Società di Gestione del Risparmio del Ministero del Tesoro a cui fa capo anche Cassa Depositi e Prestiti, del cui Cda è membro il sindaco di Vicenza Achille Variati che sta impostando un'operazione sugli immobili vicentini proprio con Invimit e Investire sgr, ndr) rilancia sugli enti territoriali. Secondo quanto risulta a MF Milano Finanza, il cui articolo a firma Luisa Leone riportiamo qui, la sgr del ministero dell'Economia starebbe studiando l'acquisto di un pacchetto di immobili dal Comune di Firenze e potrebbe anche farsi avanti per l'ex ospedale Carlo Forlanini di Roma, oggi di proprietà della Regione Lazio.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Crescita Pil. Padoan: concentrare risorse sul lavoro per i giovani e gli investimenti. Calenda e Boccia, inversione che comincia a diventare strutturale

Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 19:17
ArticleImage "Se vogliamo continuare a mettere in sicurezza le finanze pubbliche e ridurre il peso del debito che grava sulle generazioni future, disponiamo di poche risorse. Dovremmo concentrarle su misure per incentivare le assunzioni dei giovani che cercano lavoro, per confermare le agevolazioni a sostegno degli investimenti privati, per proseguire nel sostegno agli investimenti pubblici, e per potenziare gli strumenti contro la poverta'. Investire sul capitale sociale e fisico del paese ne accrescera' potenziale e produttivita', e contribuira' a rafforzare il ciclo fiducia-investimenti che sta sostenendo questa ripresa". Lo ha dichiarato il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, commentando - con lo sguardo rivolto alla prossima legge di Bilancio - i dati sul Pil diffusi questa mattina dall'Istat.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

BPVi di Zonin e Sorato, Finint di Marchi e De Vido e la Manaco sa di Madame Sophie Erk, onnipresente fiduciaria lussemburghese

Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 18:42
ArticleImage

La banca ha finanziato l'acquisto di proprie azioni attraverso tre società veicolo. Costituite dal gruppo di Conegliano. E riconducibili alla Manaco Sa, coinvolta già in passato in controverse vicende nostrane.

di Giovanna Faggionato, da Lettera43.it

Tre misteriose società lussemburghesi. Una fiduciaria che spunta a più riprese nelle cronache bancarie e giudiziarie italiane. E «investitori esteri» di cui non si vogliono rivelare i nomi. Sono questi gli elementi dell'ultimo intrigo sulle operazioni illecite della Banca Popolare di Vicenza guidata per trent'anni da Gianni Zonin. Nella lettera con cui a febbraio 2017 la Bce ha multato la banca vicentina e che Lettera43.it ha potuto consultare, le autorità di sorveglianza hanno elencato diverse operazioni con cui BPVi ha prestato denaro per acquistare azioni proprie.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

I soci ex BPVi e Veneto Banca rimasti senza il becco di un quattrino: il botta e risposta su Il Gazzettino tra Battista Parolin, Andrea Arman e Roberto Papetti

Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 17:07
ArticleImage

Pubblichiamo una serie di "botta e risposta" riguardo alla situazione dei soci di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca che non hanno aderito all'Offerta Pubblica di Transazione e che, almeno per ora, sono rimasti con zero euro in tasca dopo la messa in Liquidazione Coatta Amministrativa delle due ex Popolari venete. Lo scambio di lettere, risposte e repliche è iniziato il 5 agosto su Il Gazzettino e si è concluso, si fa per dire, ieri 15 agosto tra un lettore eccellente, il notaio Battista Parolin, l'avv. Andrea Arman, presidente del "Coordinamento associazioni banche popolari venete don Enrico Torta", e Roberto Papetti, direttore del Gazzettino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network