Archivio per tag: Borsa
Borsa, Europa migliora. Banche, Giuseppe Vegas: massima evidenza ai fattori di rischio
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 13:08
Le Borse europee accelerano nonostante la debolezza del settore delle materie prime sui dati di import della Cina: Francoforte sale dell'1,3%, Parigi e Madrid di un punto, Londra dello 0,6%, con Milano unica incerta (Ftse Mib -0,2%) anche se si sta attenuando la corrente di vendite sulle banche. Nel Vecchio continente Atene è partita in positivo (+1%) dopo l'approvazione di ulteriori misure di austerità in attesa dell'Eurogruppo, mentre per i giganti delle materie prime prosegue il bagno di sangue: Anglo American -5%, Arcelormittal, Antofagasta e Glencore-4%. Continua a leggere
Apertura mercato: Borsa Milano +0,2%, giù Banco Popolare, petrolio in rialzo, oro a +0,4%
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 09:27
Petrolio in rialzo sui mercati dopo l'uscita, sabato scorso, dal governo saudita del ministro del petrolio del Regno Ali al-Naimi, in carica dal 1995. Il greggio Wti sale così, spinto anche dal disastroso incendio che sta flagellando il Canada interessando alcuni centri petroliferi, di 1,28 dollari a 45,94 dollari al barile. Cresce inoltre il Brent a 46,48 dollari (+1,1 dollari al barile). Continua a leggere
Categorie: Banche
Borsa: Milano peggiora a metà seduta,-1%. Vendite su Finmeccanica e Cnh, mentre banche confermano rialzo
Piazza Affari peggiora ulteriormente a metà seduta. Il Ftse Mib cede l'1% a 17.723 punti. Ad incidere sul listino sono le vendite che colpiscono Cnh (-3,95%), Finmeccanica (-3,37%), Eni (-1,98%), Enel (-1,68%). Sempre sotto pressione Ferragamo in attesa della scelta del nuovo a.d. Restano invece ben comprate le banche con Mps che prosegue nella sua corsa (+3,55%) dopo i conti sopra le attese. Bene poi il Banco Popolare (+3,05%) alla vigilia dell'assemblea per l'aumento da 1 miliardo propedeutico alla fusione con Bpm (+0,34%). Buon passo anche per Ubi (+1,9%), Bper (+1,59%). Continua a leggere
Aggiornamenti mercato: Milano è a -1%, Europa conferma il calo, spread a 134 punti
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 14:47
Piazza Affari peggiora ulteriormente a metà seduta. Il Ftse Mib cede l'1% a 17.723 punti. Ad incidere sul listino sono le vendite che colpiscono Cnh (-3,95%), Finmeccanica (-3,37%), Eni (-1,98%), Enel (-1,68%). Sempre sotto pressione Ferragamo in attesa della scelta del nuovo a.d. Restano invece ben comprate le banche con Mps che prosegue nella sua corsa (+3,55%) dopo i conti sopra le attese. Bene poi il Banco Popolare (+3,05%) alla vigilia dell'assemblea per l'aumento da 1 miliardo propedeutico alla fusione con Bpm (+0,34%). Buon passo anche per Ubi (+1,9%), Bper (+1,59%). Continua a leggere
Borsa, Europa perde e chiude contrastata, Milano +0,6% e chiude in partita, Wall Street apre in rialzo
Giovedi 5 Maggio 2016 alle 17:31
Borsa: chiusa Tokyo, Milano in rialzo, Europa poco mossa, bene Mps, Unicredit e Saipem. Bce: ripresa ma con rischi
Giovedi 5 Maggio 2016 alle 12:09
Categorie: Banche
Borsa: Europa piatta, Milano +0,2%. Londra a -1,1%, Parigi e Francoforte perdono lo 0,6% Borse europee piatte dopo i dati stabili sull'indice Pmi composto dell'Eurozona, che monitora l'attività dei settori manifatturiero e dei servizi. La Piazza peggiore è Londra (-1,1%), Parigi e Francoforte perdono lo 0,6%, mentre Milano è l'unica timidamente positiva (+0,2%). Dopo giorni di ribassi, a Piazza Affari le banche sono contrastate. Perdono Mps (-1,3%) e Intesa (-0,8%). Sulla parità Bper (-0,3%), Bpm (-0,2%) e Mediobanca (-0,1%), mentre sono in lieve crescita Unipol (0,7%), Banco Popolare (0,8%), Mediolanum (1%) e Ubi (1,5%). Nel Vecchio Continente gli indici di settore sono tutti negativi. In calo dell' 1,4% telecomunicazioni e energetici, mentre le auto segnano -1,1%. Maglia nera le materie prime (-3,5%).
Continua a leggere
Borsa, Europa piatta, Milano è a +0,2% ma Unicredit, Intesa, Banco e Bpm sono ancore negative
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 13:57
Categorie: Banche
«Ai vecchi 120.000 soci circa (della Banca Popolare di Vicenza spa, ndr), che pensavano di avere in musina (salvadanaio, ndr) 6,3 miliardi di euro, ora tocca, per le regole di una nuova matematica, quella dei conti veri e non truccati, che a loro sembrerà assurda, lo 0,67% degli attualmente iniziali 1,5 miliardi immessi dal fondo di Quaestio Sgr»: è così che scrivevamo ieri per evidenziare con un paradosso che, sotto la guida dello stratega Francesco Iorio, «la matematica cambia regole: 100 vale 0,67 e gli "alieni" (del Fondo Atlante, ndr) sbancano Vicenza...». L'ex manager Ubi ha avuto un compito difficile dopo i danni creati dal ventennio di Zonin ma è in queste situazioni che si valutano e si pesano le vere qualità di un top manager.
Continua a leggere
Il 4 maggio 2016 in BPVi è cancellato e il 100% ora vale lo 0,67%. Fallite le promesse ora Iorio chiede soldi "vincolati" per la cassa esangue
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 08:17
Spread in rialzo di 125 punti mentre le Borse europee chiudono in calo
Martedi 3 Maggio 2016 alle 18:33
Borsa: Europa chiude in calo, Madrid -2%. Londra -0,9%, poi Parigi -1,5% e Francoforte -1,9% Le Borse europee hanno chiuso tutte in negativo, con Milano (-2,4% a 17.966 punti) migliore soltanto della maglia nera Madrid (-2,8% a 8.764 punti). L'unica che ha registrato un calo inferiore al punto percentuale è Londra (-0,9% a 6.185 punti). Seguono Parigi (-1,5% a 4.371 punti) e Francoforte (-1,9% a 9.926 punti). Continua a leggere
Borsa, per banche quotate giornata flop non solo a causa dello stop alla quotazione di BPVi
Martedi 3 Maggio 2016 alle 18:15
Ancora una seduta molto pesante per le banche in Piazza Affari. Con il Ftse Mib in calo del 2,4% finale, l'indice di settore degli istituti di credito ha chiuso in discesa ben oltre i 3 punti percentuali, in linea con il dato europeo. A pesare sul comparto, infatti, non sono stati solo gli effetti dello stop di Borsa Italiana alla quotazione della Popolare di Vicenza, con le conseguenti incertezze sui prossimi aumenti di capitale, ma anche i contraccolpi dei dati deludenti delle trimestrali di Commerzbank (-9%) e Ubs (-7%). Continua a leggere
Categorie: Banche
Borsa: Europa giù dopo previsioni Ue. Sotto pressione banche, materie prime, petrolio e auto. Ampliano le perdite le Borse europee dopo le previsioni economiche dell'Ue. Milano (Ftse Mib -2%) è la peggiore, preceduta da Madrid (-1,7%), Francoforte (-1,6%), Parigi -1,24%) e Londra (-0,72%). In Piazza Affari pesano le banche, da Mps (-5,47%) a Banco Popolare (-4%) e Unicredit (-3,45%), mentre nel resto del Continente Commerzbank lascia sul campo il 7,7% e Ubs il 6,41% dopo i conti trimestrali, che favoriscono invece Bnp (+2,24%) e Hsbc (+0,1%). Sotto pressione le materie prime da Anglo American (-7,95%) a Glencore (-4,7%) ed i petroliferi Tullow (-6,72% a Shell (-2,9%). Pesano gli automobilistici Bmw (-3,11%), dopo la trimestrale, Peugeot (-3,08%) e Fca (-2%).
Continua a leggere
Borse europee in perdita dopo previsione Ue. Milano è la peggiore
Martedi 3 Maggio 2016 alle 12:38